Ho insegnato per 40 anni nei Licei Milanesi (Triennio). Spesso la SCUOLA e i libri di testo sono una specie di "Ufficio Complicazione delle cose Semplici". Io parto e insisto su un Quadro Generale COMPARATIVO delle nozioni morfologiche e sintattiche di base, partendo dal livello di conoscenze del singolo studente (test iniziali e ripasso continuo). Poche ma utilissime schede di memorizzazione. Si...
Ho insegnato per 40 anni nei Licei Milanesi (Triennio). Spesso la SCUOLA e i libri di testo sono una specie di "Ufficio Complicazione delle cose Semplici". Io parto e insisto su un Quadro Generale COMPARATIVO delle nozioni morfologiche e sintattiche di base, partendo dal livello di conoscenze del singolo studente (test iniziali e ripasso continuo). Poche ma utilissime schede di memorizzazione. Si passa poi alla formazione di un approccio rigido e metodico alla traduzione (versione). Fondamentale il "rapporto umano": "amare" il Latino può essere per pochi..."non odiarlo" è per tutti.
Per saperne di più
Vedi meno