Descrizione dell'annuncio
Le mie lezioni partono dall'ascolto del discente. Lo scopo è comprendere i singoli punti di forza e le eventuali criticità dello studente, al fine di agire con una didattica specifica volta a "tirar fuori" (educere) le eccellenze proprie di ogni individuo. Attraverso l'utilizzo un linguaggio semplice, ma puntuale, si intende offrire al bambino le giuste chiavi per la analisi, per la comprensione e per l'apprendimento delle diverse materie di studio. Particolare attenzione è poi dedicata alle tecniche mnemoniche e alle capacità espositive delle materie orali.
Su di me: Agli studi universitari in filosofia ho affiancato l’attività pubblicistica con reportage e articoli per quotidiani e blog, oltre alla pubblicazione, sulla rivista scientifica “Idee” - Semestrale di Filosofia Scienze Sociali ed Economiche, del saggio “Il pendolo della bellezza dall’antichità ai giorni nostri”. Ho ideato e curato presentazioni di libri editi da Marsilio, Robin, Lupo, l’organizzazione di concerti a favore delle popolazioni africane e sono stata relatrice in occasione del convegno “Professione Filosofo”, tenutosi il 25 maggio 2018 presso l’Università del Salento.