Descrizione dell'annuncio
Mi sono diplomato al liceo scientifico Euclide di Cagliari e ora frequento il corso di laurea triennale in fisica (sempre a Cagliari). Sarò abbastanza sincero: non mi piace parlare di obiettivi di vita se prima non li ho conseguiti. Però nel corso dei miei 25 anni ho incontrato sempre insegnanti che dal punto di vista professionale a mio avviso non erano secondi a nessuno e penso che sia anche questo uno dei motivi della mia affinità con la matematica.
La parola "ripetizioni" per me è un termine fin troppo abusato, e forse anche per questo le persone che guardano questo "mondo" dall'esterno forse pensano che "prendere ripetizioni" sia qualcosa di negativo. In Italia spesso sbagliare è un qualcosa che viene in parte ingiustamente demonizzato dalla società. Sono stato anche io dietro i banchi prima delle scuole medie e poi delle scuole superiori e so, specie in quest'ultimo caso, cosa vuol dire per uno studente vedere l'esito definitivo del proprio anno scolastico oscillare tra un "Ammesso/a all'anno successivo/all'esame di maturità" sulla bacheca degli esiti a giugno (e tre successivi mesi di mare e spensieratezza) e il rischio della rimandatura a luglio/agosto/settembre (e quindi altri due/tre mesi da passare sui libri e resi ancor più roventi dal caldo). Soprattutto a causa di una materia tanto purtroppo detestata come la matematica. Quindi so cosa uno studente prova in tutto e per tutto, e anche per questo penso di poter darvi anche dritte, consigli e accorgimenti morali, oltre che aiutarvi meramente nella materia in sè.