Descrizione dell'annuncio
Le attività proposte saranno dinamiche ed interattive, in modo tale da incoraggiare gli studenti a migliorare la loro capacità di comunicare in lingua straniera e approcciarsi così allo sviluppo di competenze pragmatiche sempre più complesse nell’ambito dell’apprendimento linguistico. A tal proposito, i contenuti proposti varieranno a seconda del focus: per lo sviluppo delle competenze linguistiche, verranno effettuate attività volte a rafforzare le strutture linguistiche, attraverso la traduzione e la riformulazione di enunciati (studio degli elementi morfologici, fonetici e lessico-semantici); per lo sviluppo delle competenze pragmatiche, invece, verranno proposte attività dinamiche ed interattive, come la discussione di tematiche socio-culturali, la realizzazione di giochi di ruolo e di improvvisazione. Al fine di sviluppare le suddette competenze, si propone inoltre l’uso della metodologia del linguistic landscape al fine di attutire la distanza tra gli apprendenti e la lingua straniera studiata.