Adg 2 risposte
Quali tipi di cellule esistono e come differiscono tra loro?
Adg
2 risposte
Voglio aiutare mia figlia a capire i diversi tipi di cellule e come differiscono l'una dall'altra. C'è un trucco per facilitare la sua comprensione?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Esistono 2 tipi fondamentali di cellule: le cellule procariote e le cellule eucariote.
Le cellule procariote presentano una struttura relativamente semplice, non si trovano negli organismi pluricellulari, e sono tipiche degli organismi dei regni Eubatteri ed Archibatteri. Le cellule eucariote hanno una struttura più complessa, in quanto si trovano negli organismi pluricellulari e sono tipiche dei regni Animali, Piante, Funghi e Protisti. In particolar modo, le maggiori differenze si trovano a livello delle strutture cellulari e della composizione citoplasmatica.
La cellula procariote, essendo una cellula “semplice” è caratterizzata da:
-Dimensioni ridotte (nell’ordine di pochi micron)
-Una molecola di DNA
-Una parete cellulare (ossia una struttura resistente, porosa e flessibile che sostiene e protegge la cellula) con all’interno una membrana cellulare (ossia un doppio strato di lipidi, fosfolipidi e proteine che racchiude il contenuto della cellula)
-Il Citoplasma, all'interno della cellula, contenente proteine, acidi grassi, glucosio, Rna, amminoacidi, nucleotidi e altre sostanze. All’interno del citoplasma sono presenti anche i ribosomi, ossia organelli importanti per la sintesi delle proteine.
La cellula eucariote, essendo una cellula “complessa” è caratterizzata da:
-Dimensioni elevate (almeno 10-12 volte più grande della cellula procariote)
-Nucleo, ossia una regione sferica racchiusa da un doppio strato di membrane che proteggono il Dna.
-Citoplasma complesso, in quanto contiene diversi organelli (ognuno con un ruolo specifico) utili per il mantenimento della cellula.
Ad es. troviamo:
*I RIBOSOMI nella quale avviene la sintesi proteica.
*IL RETICOLO ENDOPLASMATICO (RE), utile come superficie di supporto per la sintesi delle macromolecole e presenta dei canali di supporto per il loro trasporto. Il RE può essere “Liscio”, sulla cui superficie stanno gli enzimi responsabili della sintesi dei lipidi e polisaccaridi, o “Rugoso”, sulla cui superfici risiedono i ribosomi.
*I LISOSOMI, ossia vescicole contenenti enzimi digestivi specializzate nell’eliminazione del materiale non più idoneo, o dannoso, per la cellula.
*L’APPARATO DI GOLGI che, formato da molte vescicole impilate una sull'altra, raccoglie le proteine che vengono sintetizzate nel reticolo endoplasmatico rugoso.
*I MITOCONDRI, ossia organuli rivestiti da una doppia membrana plasmatica (una esterna ed una interna a formare delle creste) che svolgono il ruolo di centrali energetiche delle cellule, e sono implicate nelle reazioni della respirazione cellulare.
*Nelle cellule eucariote vegetali (es. piante), possiamo riscontrare nel citoplasma:
*I PLASTIDI, organelli nei quali avvengono le reazioni della fotosintesi, anche se in particolar modo sono i cloroplasti gli organelli specializzati nella fotosintesi.
*Il/i VACUOLO/I, ossia organuli molto grandi nella quale possono essere digeriti componenti cellulari di scarto oppure accumulate sostanze di riserva.
*Il CITOSCHELETRO, caratterizzato da una rete di proteine fibrose che si estende in tutto il citoplasma (assente o presente in minima parte nelle cellule procariote) che permette il movimento cellulare.
*Infine, possiamo riscontrare anche La PARETE CELLULARE, ossia una struttura rigida, come quella procariote ma formata da polisaccaridi, con il compito di sostenere, proteggere e mettere in comunicazione la cellula con le altre cellule.
Scrivere una risposta
0
0
0
c'è una prima differenza tra cellula eucariotica, e cellula procariotica, una delle differenze è la presenza del nucleo nella eucariotica...
poi della cellula eucariotica si differenzia la cellula animale e la cellula vegetale, una differenza è la presenza della parete cellulare nella cellula vegetale..
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Giulia 15 risposte
Cris 4 risposte

Adg
Dati Verificati