Maria 4 risposte
Qual è il modo migliore per iniziare a imparare il cinese?
Gala
4 risposte
Voglio imparare il cinese, vale la pena seguire un corso di lingua o è meglio un corso privato di cinese?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao! Ci sono alcuni libri molto utili, ma essendo una lingua molto complicata essere aiutati da un tutor é fondamentale!
Scrivere una risposta
0
0
0
Marika Di Nicoli
Insegnante Top
Salve Gaia.
Per imparare le basi della lingua cinese sarebbe utile essere aiutati da un insegnante privato,
possibilmente che possa fare i collegamenti tra la grammatica cinese e quella italiana.
Ovviamente un corso privato darà la possibilità all'insegnante di concentrarsi sulle necessità specifiche del singolo studente e quindi ottimizzare i tempi.
La lingua cinese è una lingua molto logica che ha delle strutture molto precise quindi se si comprendono bene sin dall'inizio in modo chiaro si eviterà di studiare semplicemente a memoria ma si potrà mano a mano rafforzare la lingua con maggiore successo.
Scrivere una risposta
0
0
0
Lisa pelosi
vale la pena seguire un corso di lingua, ma allo stesso tempo potrebbe risultarti più facile e semplice imparare una nuova lingua tramite un corso privato. perchè così sai che la persona che ti segue è totalmente incentrata su di te e il tuo apprendimento.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, Ti scrivo quello che penso a riguardo. Direi che seguire un corso presso una scuola o un istituto che si occupano di preparare studenti/esse a ottenere delle certificazioni è sicuramente una buona scelta perché avrai la possibilità di trovare insegnanti qualificati e una preparazione mirata al conseguimento degli esami. Se devi iscriverti all'università e sei interessata a studiare lingue, allora arricchirai il tuo bagaglio non solo con le competenze - e, direi, abbastanza alte (e/o accademiche)- linguistiche, ma anche di un interessante approccio multidisciplinare verso la Cina, ossia oltre alla lingua, potrai imparare la letteratura affascinante, la storia e l'arte (mi viene in mente un corso in particolare di un ateneo italiano nato proprio per lo studio del cinese nel '700 ca).
Per un approccio più immediato alla lingua, e da autodidatta, le consiglio di immergersi con consapevolezza nel web dove troverà innumerevoli e ottimi insegnanti giovanissimi che insegnano la lingua cinese, anche italiani, e che, penso, la insegnino in modo molto semplice.
Per il seguire un corso, infine, dove c'è la possibilità di avere dei compagni di classe con i quali studiare, secondo me è un'ottima strategia per imparare insieme ad altri, visto che in isolamento l'apprendimento può essere più complicato alle volte.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Gala
Dati Verificati