Oggi ci sono ancora dei filosofi?

Leonardo 11 risposte
Ciao, sono curioso di sapere chi sono i filosofi di oggi e come sono cambiati rispetto all'antichità
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Francesca
Certo che sì. Tra i più famosi in Italia ci sono Gianni Vattimo, Umberto Galimberti e Massimo Cacciari.
Scrivere una risposta
0
I filosofi ci sono sempre. Il mio prof di filosofia al liceo diceva che dove c'è libertà c'è filosofia. Dove la libertà manca la filosofia è ideologia. Così, secondo lui, era nell'antichità ed anche oggi.
Scrivere una risposta
0
Si. Emanuele Severino, Diego Fusaro e Massimo Cacciari sono i più conosciuti in Italia.
Scrivere una risposta
0
Certo, tutti possiamo essere un po' filosofi, solo che qualcuno lo fa di professione ....
Scrivere una risposta
0
Sonia
Ognuno di noi è filosofo
Scrivere una risposta
0
Certo, uno dei filosofi più famoso è Chomsky, poi Martha Nussbaum; In Italia Galimberti
Scrivere una risposta
0
Certo , anche i nostri docenti di filosofia sono filosofi..chi è appassionato alla materia lo è
Scrivere una risposta
0
Adalberto alquati
Insegnante Top
Il ruolo del filosofo oggi nella società è molto cambiato rispetto al passato. I dibattiti attuali si incentrano su tematiche riguardante la vita, l'essere, le nuove etiche. tra i filosofi contemporanei, da segnalare M Cacciari, G Vattimo ( pensiero debole), M Veneziani, D Fusaro, R Bodei.
Scrivere una risposta
0
Eleonora Bovi
Insegnante Top
Umberto galimberti è il top
Scrivere una risposta
0
Una domanda che mi ero chiesto, ma ora mi chiederei effettivamente quanto si può applicare la filosofia al ragionamento. Dopo di che , tendenzialmente, chi si laurea potrebbe essere già considerato filosofo, ma punterei l'attenzione su chi davvero sa applicare il ragionamento
Scrivere una risposta
0
Caro Leonardo, sicuramente posso essere d'accordo con i colleghi che ti hanno risposto positivamente prima di me, tuttavia ho notato che nessuno parla della rigorosità con cui si deve praticare filosofia. Non dimentichiamoci che Husserl ha dedicato la sua vita a dimostrare che la filosofia è una scienza e deve essere trattata come tale! Sì ci sono ancora filosofi, sì si può studiare per diventare filosofo, ma no non tutti lo sono. Di cosa trattano i filosofi d'oggi? Alcuni proseguono la ricerca sulla teoria del riconoscimento di Hegel, altri si occupano di filosofia della mente e del linguaggio, e altri ancora riflettono sulla società contemporanea e sul ruolo della filosofia in essa. Spero di averti aiutato!
Scrivere una risposta
0
Leonardo
Membro dal giugno di 2020