Maria Sofia B.16 risposte
Come distinguere il plurale dal singolare in francese quando parlano?
Enzo
17 risposte
Salve, per quanto abbia seguito alcune lezioni di francese, mi rimane sempre questo dubbio a livello di parlato e comprensione orale: se la s finale è muta in francese come capisco se stanno parlando al plurale o al singolare?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Sofia Cannizzaro
Insegnante Top
Questo è un "tranello" del francese che si può risolvere solamente comprendendo il contesto di cui si sta parlando. In base al contesto si può capire se si sta parlando al singolare o al plurale.
Scrivere una risposta
0
0
0
quando un maschile plurale finisce con ts è muta anche la t . L'unica cosa che in questo caso dà pronuncia è la e o il raddoppio consonante al femminile . Non andare dal femminile verso il maschile , cerca di ragionare dal maschile al femminile . è un errore tipico che fate .
Scrivere una risposta
0
0
0
IL plurale non viene pronunciato a meno che non ci sia la laison. In quel caso si pronuncia con una "z" dolce legandola alla parola che segue
Scrivere una risposta
1
1
0
Florence Richez
Insegnante Top
Questo problema lo abbiamo anche noi francesi! Lo risolviamo considerando il contesto, è lui che ci fa capire se si tratta di una o più persone. Rimane poi sempre la possibilità di chiedere "di chi state parlando? " (se ad esempio sento "il mange" ma ho il dubbia che possa essere "ils mangent", chiedo semplicemente di chi stanno parlando ed in questo modo capisco chi è il soggetto :)
Scrivere una risposta
0
0
0
E' la desinenza, per rapporto alla radicale, che lo determina.
Scrivere una risposta
0
0
0
L'articolo davanti al nome sarà al singolare o al plurale e la pronuncia è diversa.
- La plage
- Les plages
La pronuncia dell'articolo ti farà capire se parliamo della spiaggia o delle spiagge.
Scrivere una risposta
0
0
0
Se il soggetto è Je, tu, nous o vous non ci sono problemi, per ils, elles, il, elle dal legamento. In altri casi dal contesto
Scrivere una risposta
0
0
0
La differenza tra singolare e plurale è infatti un problema di molti studenti italiani.
Io insisto molto sulla pronuncia all'inizio di un percorso e soprattutto sulla E italiana che non ha la stessa pronuncia in francese.
Si puo' capire se si tratta di un plurale dall'articolo se non c'è altro nella frase che puo' aiutare.
Es. LE LIVRE - LES LIVRES / "LES" ha la stessa pronuncia di "LE" articolo femminile plurale italiano. Invece "LE" francese ha la E che si pronuncia come quando non sappiamo una risposta e ci pensiamo un attimo, diciamo una specie di "Euh...non lo so" che assomiglia un po' ad una O chiusa ma non lo è...
Scrivere una risposta
0
0
0
Giuliana
Puoi capirlo da varie cose, fra cui il contesto della frase, l’articolo di riferimento (che ha pronuncia diversa per esempio le, la o les o un une o des) e il verbo, che può modificarsi nella pronuncia. Non fermarti alla parola in sé
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Enzo
per capire il genere e il numero fai riferimento all'articolo determinativo
es: L'élève - les élèves
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Enzo,
Salvo le eccezioni grammaticali, in regola si aggiunge una "s" muta alla fine di una parola al singolare per mettere quest'ultima al plurale.
Ma non solo si aggiunge la "s", si cambia anche l'articolo:
" Le ", " La " e " L' " al singolare diventano " Les " al plurale.
Analogamente, " Un ", " Une " e " Du " al singolare diventano " Des " al plurale.
Quindi all'orale si può capire se la parola è al singolare o al plurale grazie all'articolo, giustamente chiamato "le déterminant" poiché determina la forma singolare o plurale della parola.
Scrivere una risposta
0
0
0
Fiorella Di Francesco
Il plurale si riconosce dall'articolo e dalle preposizioni articolate.
Scrivere una risposta
0
0
0
Anna B
Per i sostantivi, dalla pronucia dei articoli un, une, des, les ect., o dagli pronomi possessiv, meno dalla pronuncia dalla pronuncia del sostantivo stesso, ma anche qui ci sono delle eccezioni! :-)
Scrivere una risposta
0
0
0
Nei casi in cui si aggiunge una -s al singolare, è l'artico determinativo o indeterminativo che serve a farti capire se si parla di un plurakle o di un singola: es. le livre/les livres; un livre/des livres. Anche il verbo ti può aiutare. In ultima analisi si capisce dal contesto.
Scrivere una risposta
0
0
0
gli articoli determinativi e indeterminativi + la coniugazione dei verbi aiutano. Per di più, la musicalità orale collega in certi casi le parole tra loro e là si sente qualche volta la "s" o "t" finale che isolando la parola non si pronuncerebbero :)
Il contesto spiegato nella frase permette anche lui di subodorare se siamo in presenza del "plurale" o del "singolare". Spero di esserle stata utile
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Sandra 16 risposte
Carlo 14 risposte

Enzo
Dati Verificati