Si può imparare a fare un assolo di chitarra?

Alessia 15 risposte
Come si fa a imparare a fare un assolo di chitarra elettrica? Mi piace molto il metal e vorrei prendere lezioni di chitarra per imparare a suonare con quello stile
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Vincenzo Battaglia
Insegnante Top
Ciao Alessia, certo che si può. Insegno chitarra elettrica da tanti, contattami e sarò lieto di spiegarti meglio come 😉
Scrivere una risposta
0
L'assolo è il risultato di tanti ingredienti, la tecnica, la conoscenza della teoria per essere consapevoli di cosa si sta suonando, l'esperienza ecc. Per raggiungere questo risultato ci vuole tanta tanta pratica.
Scrivere una risposta
0
Non e difficile con delle nozioni di teoria appropriate nel giro di un mesetto puoi gia iniziare a farli contattami e ti insegnero con piacere
Scrivere una risposta
0
Assolutamente si, dipende ovviamente a vari fattori, quanto sei predisposta per la musica(in questo caso la chitarra), se è la prima volta che metti le mani su una chitarra o se già la suoni come hobby perché ti piace, dipende dalla difficoltà a dalle tecniche chitarristiche dell'assolo preso in considerazione eccetera. Per maggiori info contattami pure :) lorenzo
Scrivere una risposta
0
Non c'è nessun "segreto nascosto" per scrivere e/o suonare assoli decentemente. Il consiglio che sento di darti è di sperimentare moltissimo e lasciare guidare il tuo orecchio, avvicinarti così a sonorità che ti piacciono. Si, è vero che un po' di conoscenza teorica non guasta mai, ma per quello c'è sempre tempo. Il bello della musica è che ogni persona può avere un approccio diverso; per questo di dico che il tuo orecchio è lo strumento più importante, in ogni contesto
Scrivere una risposta
0
Ci vuole un po' di tempo e le informazioni giuste.
Scrivere una risposta
0
Fabio Carraffa
Insegnante Top
Assolutamente si.
Scrivere una risposta
0
Maurizio
Insegnante Top
Ovvio che si, ma prima devi imparare le scale e le note di cui sono composti gli accordi. Gli assoli infatti seguono la scala con cui sono stati costruiti gli accordi su cui costruirai l'assolo.
Scrivere una risposta
0
Come per ogni altro strumento. Si inizia un percorso e con il tempo si suonano brani di ogni tipo.
Scrivere una risposta
0
Sergio Dell'Olio
Insegnante Top
Certo che si può imparare. E' un lavoro che comprende lo studio armonico unito alle scale e agli accordi su cui andiamo ad improvvisare. Non pensare alla difficoltà dell'obiettivo ma a quanto sia affascinante intraprendere un percorso come questo. Se vuoi contattarmi ne possiamo parlare
Scrivere una risposta
0
Salve Alessia, certo che si può imparare. Basta essere costanti e avere la passione dentro. Poi si può imparare qualsiasi assolo, se vuoi.....
Scrivere una risposta
0
Salvatore Oliveri
Insegnante Top
Certo, se suoni già la chitarra meglio, in ogni caso bisogna studiare bene le scale, i modi, la tecnica e l'armonia.
Scrivere una risposta
0
Antonio Alfano
Insegnante Top
Certo che si! Senza limiti di età, di bravura o talento; basta la dedizione e la passione! ;-)
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Alessia
Membro dal giugno di 2020