Ludmilla 60 risposte
C'è un correttore ortografico che funziona bene?
Amedeo
6 risposte
Ciao, non riesco a trovare un correttore inglese che corregga correttamente.
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao, puoi provare con grammarly. Vedo molta pubblicità a riguardo e dicono sia attendibile.
Scrivere una risposta
0
0
0
Grammarly is really fantastic, although it is not always reliable. You will definitely need to double-check that it's recommendations make sense. However, it is a great tool. Unfortunately it doesn't work really well if you are typing in multiple languages, but I like to log into their website and use it on longer pieces, such as emails or essays.
Scrivere una risposta
0
0
0
I totally agree with Axl. Grammarly is excellent both for the form and sentences' structure and for the spelling. You must check though that the sense of what you are trying to communicate stays the same as, at times, it might change.
0
0
0
Ciao Amedeo, ne ho provati vari e i migliori sono Reverso Context e Deepl
Scrivere una risposta
0
0
0
hai provato qualche app? app Reverso per tradurre qualsiasi testo e migliorare le competenze linguistiche. Per la verifica della sintassi e eventuali correzioni, io uso Trinka
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Amedeo, ti consiglio grammarly. Si tratta di un sito che segnala errori grammaticali o di digitazione nel testo e ti suggerisce delle modifiche. Anche i programmi di scrittura controllano gli errori di ortografia e li segnalano. Per esempio in Libreoffice puoi andare negli "strumenti" e attivare il controllo ortografico automatico. Se scrivi in inglese dovrai anche impostare la lingua inglese per il testo che stai scrivendo o per l'intero documento, altrimenti il programma resterà impostato sull'italiano e ti segnalerà come scorrette quasi tutte le parole inglesi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Amedeo
Membro dal giugno di 2020