Ludmilla 60 risposte
Esistono lezioni di inglese per dislessici?
Enzo
16 risposte
Buongiorno. A mia figlia di 10 anni è stata diagnosticata la dislessia e vorrei che questo non fosse un problema per poter studiare le lingue, vorrei soprattutto che prendesse già da ora lezioni di inglese. La sua dislessia può essere un ostacolo? ci sono metodi specifici per questi casi? Grazie e buona giornata
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Buongiorno Enzo,
l'inglese rappresenta un doppio salto per i ragazzi dislessici perché, semplificando molto, non ha corrispondenza fra pronuncia e scrittura. E quindi per una persona dislessica, che ha già le sue difficoltà a distinguere le lettere durante la lettura, la lingua inglese può diventare un ostacolo spaventoso.
A 10 anni si dovrebbe lavorare sulla creazione di un rapporto "amichevole" con la lingua, in preparazione del lavoro che verrà svolto alle medie e che magari farà emergere qualche sofferenza.
E' importante privilegiare l'ascolto (di canzoni, di cartoni) per assimilare i vocaboli e la pronuncia *prima* di vederli scritti, e acquisire sicurezza. Ovviamente figure, flash cards e mappe sono un'arma vincente per l'apprendimento.
I ragazzi dsa hanno spesso una memoria formidabile, che usano per "indovinare" la parola che si trovano a dover leggere. Avere già confidenza con la lingua li aiuta a sentirsi meno vulnerabili.
Spero di esserle stata utile!
Scrivere una risposta
0
0
0
Giulia Costa
Insegnante Top
Gentile Enzo,
esistono corsi specifici e di potenziamento per studenti con DSA. Inoltre, se posso permettermi di proporre qualche adattamento grafico per i materiali di studio, generalmente gli apprendenti con dislessia beneficiano dal lavoro su fogli che abbiano come sfondo colori pastello (giallo chiaro ad esempio), organizzano meglio le informazioni se presentate in lista (senza usare i trattini all'inizio dei vari punti della lista ma usando piuttosto dei cerchietti) e con il testo giustificato a sinistra ma non a destra. È inoltre bene non sottolineare alcuna parola, è preferibile evidenziarla in vari colori o metterla in neretto.
Il font Open Dyslexic ma anche Verdana e Arial sono generalmente i migliori da utilizzare.
Spero di essere stata utile,
Giulia
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno Enzo, aiuto gli studenti con dislessia. Sono un insegnante di inglese ma lavoro anche come BES in una scuola internazionale. So che con il PDP gli studenti dovrebbero poter accedere a qualche forma di sostegno, ma anche testi ed esami adattati per poter accedere alla lingua. Inoltre, non dovrebbero prendere in considerazione l'ortografia. Se desideri un supporto, per favore fammelo sapere e posso inviare alcune risorse.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sì, esistono lezioni di inglese specificamente progettate per gli studenti dislessici. Le persone con dislessia possono avere difficoltà con la lettura, la scrittura e l'ortografia, ma ciò non significa che non possano imparare una lingua straniera come l'inglese.
Esistono insegnanti di lingua inglese che hanno esperienza nell'insegnamento di studenti dislessici e che possono adattare il loro approccio e la loro metodologia per soddisfare le loro esigenze specifiche. Ad esempio, potrebbero utilizzare metodi di insegnamento multisensoriali che coinvolgono l'udito, la vista e il tatto per aiutare gli studenti a imparare meglio.
Inoltre, ci sono anche risorse online e libri di testo che possono essere utili per gli studenti dislessici che desiderano imparare l'inglese. Queste risorse possono essere progettate per fornire istruzioni e attività che sono facili da seguire e comprensibili per gli studenti con difficoltà di lettura e scrittura.
In sintesi, ci sono risorse e insegnanti specializzati disponibili per gli studenti dislessici che desiderano imparare l'inglese, e gli studenti dislessici possono imparare l'inglese con successo con l'adeguato supporto e l'approccio giusto.
Scrivere una risposta
0
0
0
Yes, there are English lessons that are specifically designed for individuals with dyslexia. Dyslexia is a learning disorder that affects a person's ability to read, write, and spell. It can make learning English more challenging, but with the right support and accommodations, individuals with dyslexia can still achieve success in language learning.
English lessons for dyslexics typically involve specialized teaching techniques and tools that are designed to accommodate the unique needs of individuals with dyslexia. For example, multisensory learning approaches that incorporate visual, auditory, and kinesthetic elements can be effective for dyslexic learners. Teachers may also use specialized fonts or formatting in written materials to make them easier to read.
In addition to specialized teaching techniques, individuals with dyslexia may benefit from accommodations such as extended time for reading and writing tasks, audio recordings of texts, or assistive technology such as text-to-speech software.
If you are a dyslexic learner interested in English lessons, it is important to look for teachers or programs that have experience working with dyslexic students and can provide the accommodations and support you need to succeed.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno, apprendere una lingua straniera con una dislessia in italiano non é assolutamente un problema poiché la dislessia generalmente si applica solo a una determinata lingua. Questo significa che per altre lingue potrebbe non esserci dislessia!
Scrivere una risposta
0
0
0
Come tutte le lingue, che si pronunciano in un modo e si scrivono in un altro, potrebbe essere più complesso ma credo che con molto impegno e fatica si potrebbe superare. Chiederei sicuramente un parere medico per non aggiungere più problematiche.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sono disposto a cercare di aiutare sua figlia signor Enzo, non ho chissà che preparazione per i ragazzi con questi problemi ma posso dirle che so empatizzare e spero anche imparare nuove conoscenze a ragazzi/e visto che purtroppo anche la mia ragazza è dislessica ma posso dirle che non è per niente un problema
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve Enzo,
Absolutely! A good English teacher will be able to use different teaching strategies just as her school teachers would to help her learn english. It will present more of a challenge, but one she can overcome with the right help. I am a native english speaker, I'm a qualified elementary school and middle school teacher. I have worked with many students who have similar learning disorders and have the experience required to help your daughter. I also have a TEFL certificate to teach English. I would combine techniques I have used in my school teaching with TEFL techniques. Let me know if I can help!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Enzo, io sono dislessica e adesso sono al quarto anno di liceo linguistico e ti posso dire che se sua figlia si concentra nello studio e si farà aiutare non troverà nessun problema.
Si possono creare alcuni metodi, ma soprattutto deve trovare un suo metodo di studio...io ad esempio mi trovo bene a fare dei riassunti e delle mappe per ricordarmi i concetti.
Se vuole sono disponibile per fare delle ripetizioni di inglese, solo online.
Scrivere una risposta
0
0
0
Marta anagrafica Biondi
Insegnante Top
Buongiorno Enzo, la voglio tranquillizzare dicendole che può stare tranquillo che la dislessia non è un ostacolo per l'apprendimento della lingua inglese. Sicuramente bisogna trovare delle strategie più affini principalmente nella parte di ortografia e grammatica, che solitamente riscontrano più difficoltà; ma con un po' di esercizi specifici e mappe concettuali si possono comodamente superare!
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno,
Sono Alessia e da ormai 4 anni svolgo ripetizioni a ragazzi con difficoltà di apprendimento certificate.
Essendo certificate appunto si ha la possibilità di aiutarsi con degli schemi durante verifiche e interrogazioni, per questo motivo solitamente punto sullo strutturare uno schema ben fatto e soprattutto adatto al ragazzo che ho davanti, deve farlo proprio è saperlo utilizzare.
Ho sempre aiutato in inglese e abbiamo ottenuto pian piano grandi risultati, che anche se sono piccoli passi, danno fiducia e soddisfazione al ragazzo.
Spero di esserle stata di aiuto, per qualsiasi cosa non esiti a contattarmi
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno sig. Enzo. La dislessia non è un ostacolo nell'apprendimento di una lingua straniera. Sono docente di Inglese, specializzata sul sostegno. Sarei veramente felice di poter seguire sua figlia.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno Enzo,
Sono un'insegnante specializzata nella dislessia e difficoltà affini e ho insegnato per 5 anni alle scuole elementari. Per chi ha questa difficoltà di apprendimento l'inglese, essendo una lingua opaca in cui il modo in cui si pronunciano le parole non coincide con il modo in cui sono scritte, potrebbe essere più difficile da studiare, ma con un'attenzione personalizzata alle difficoltà e un buon metodo si possono ottenere comunque dei risultati molto positivi. Se vuole sono disponibile per lezioni private, mi contatti pure. Le auguro intanto una buona giornata,
Chiara
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Enzo
Dati Verificati