Ludmilla 60 risposte
In quale zona dell'inghilterra si parla meglio l'inglese?
Laia
50 risposte
Vorrei studiare inglese in Inghilterra, mi aiutate a decidere dove andare? Grazie!
4
4
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
La pronuncia Received Pronunciation, ossia, l'inglese standard parlato dai reali e dalla TV, in realtà, difficilmente viene parlato dai britannici. In ogni caso, diciamo che l'accento più corretto sia quello del sud (Londra, Brighton, Cambridge, Canterbury, etc..). Facilmente potrai trovare diverse persone che parleranno lo slang, anche perché gli accenti variano molto tra le zone del Paese. Ti consiglierei Oxford, Brighton, Birmingham, Cambridge o Londra, altrimenti, potresti partire dal nord (Yorkshire), dove l'accento è molto forte, sarà difficile, ma poi sarà più semplice capire l'accento del sud.
Scrivere una risposta
3
3
0
Dipende in quale periodo e anche dalla tua età. Posso proporti una scuola che organizza lezioni di inglese genreico e di comunicazione ed ha attività ricreative al pomeriggio
Scrivere una risposta
0
0
0
Prova ad informarti presso la tua scuola o l'università, sicuramente loro hanno dei contatti e magari delle convenzioni.
O anche le province/regioni pubblicano bandi per i periodi all'estero.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Rosaria Formisano
Londra
Scrivere una risposta
0
0
0
La zona sud dell’ Inghilterra, Londra ad esempio offre ottime scuole di lingua inglese ed essendo una città multiculturale ha un accento più semplice da comprendere, altre zone verso il nord salendo verso la Scozia hanno un accento molto forte e di più difficile comprensione, in quanto subentrano gli slang. Io ho vissuto 10 in Inghilterra e facevo fatica a comprendere le persone provenienti dal Nord.
Se hai altre domande chiedi pure.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buonasera Laia,
Consiglio Londra.
Nel fratempo provare podcast inglese BBC.
M David
Scrivere una risposta
0
0
0
Stella
L'inglese per eccellenza è parlato a Londra ed è quello standard insegnato nelle scuole, tuttavia ogni contea ha il suo accento: a Manchester e nelle città più a Nord si tende a pronunciare le parti finali, a Sud le parole sono assimilate tra loro.
Scrivere una risposta
0
0
0
Mayar
Direi la capitale, Londra. Il dialetto é più comprensibile e viene usato principalmente nelle scuole
Scrivere una risposta
0
0
0
Rosalia
Londra
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Marchione
Insegnante Top
In Inghilterra, l'inglese standard, conosciuto anche come *Received Pronunciation* (RP) o "Queen's English", è tradizionalmente associato al sud-est del paese, in particolare all'area intorno a Londra, Oxford e Cambridge. Questa variante dell'inglese è considerata la più "neutra" e priva di inflessioni dialettali, ed è quella che viene insegnata nelle scuole e utilizzata nei media nazionali.
Tuttavia, non esiste una "zona" specifica in cui si parli meglio l'inglese. Ogni regione ha il proprio accento e dialetto, e ciò che può essere considerato "buon inglese" dipende dal contesto e dalle preferenze personali. L'RP è spesso visto come l'inglese più "corretto" dal punto di vista formale, ma accenti regionali come il britannico settentrionale, il cockney londinese e molti altri sono comunque perfettamente validi e riflettono la ricchezza culturale del paese.
Scrivere una risposta
1
1
0
In realtà è complicato parlare di "inglese corretto" perché l'inglese,come è ben saputo, è molto diffuso nel mondo e esistono molte varianti che si sono sviluppate con il periodo coloniale e il commercio oltreoceano.
Si sa però che in alcune nazioni l'inglese che viene parlato lì è definito "standard" (Inghilterra, America, Irlanda, Australia) seppur per accento e altri aspetti queste differiscano fra loro.
Alcuni esempi di variante dell'inglese possono essere: l'inglese parlato in India che è considerato una variante seppur è una delle lingue ufficiali del paese.
Un'altro esempio è il "Chinglish", una variante cinese della lingua inglese che viene parlato a Pechino e che sfrutta alcuni aspetti della grammatica cinese.
Ad oggi i linguisti non sono ancora in accordo riguardo a cosa renda una lingua più corretta di un'altra.
Detto ciò credo che la scelta dipenda dal gusto personale.
Scrivere una risposta
0
0
0
What do you mean by this question? Do you mean which accent is the least strong?
Scrivere una risposta
0
0
1
Martina Stella
In ogni regione si parla bene inglese. Ti direi Bath, Exeter, Southampton...
Scrivere una risposta
0
0
0
Irene
Nel sud dell’inghilterra trovi l’inglese parlato che meglio corrisponde a quello studiato dei libri tuttavia se ti sposti trovi il gallese lo scozzese che sono delle varianti come dialetti, lo scozzese si parla a nord ed è irriconoscibile, il gallese a sud ovest ed è una variante comunque interessante che ovviamente non si trova sui libri nè si vende facilmente
Il gallese o il gaelico poi ci sono le varie forme dialettali da cui derivano
Scrivere una risposta
1
1
0
Beh, in realta' non e' una questione geografica. Il British English e' quello parlato dalla classe più colta della popolazione (insomma, quelli che hanno studiato) in tutto l'UK, quindi la classe medio-alta.
Invece si puo' dire che ci sono alcune zone sconsigliabili per imparare l'inglese, come Liverpool dove una buona parte della popolazione (anche la classe media) parla con il forte accento locale, lo Scous.
Pero' tieni conto che, anche se noi europei consideriamo il British English il vero inglese, non e' cosi' per altre parti del mondo dove si considera l'American English la forma piu' logica da imparare.
Scrivere una risposta
0
0
0
Certo, è la Gran Bretagna. Se vuoi studiare inglese, ti consiglio di studiare l'inglese britannico perché è più chiaro, più comprensibile e più semplice dell'inglese americano. Se vuoi continuare il tuo percorso di studio, continua con me. Insegno inglese britannico e sono pronto a lavorare con te
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Laila,
Che bella avventura che stai per affrontare! Se vuoi far pratica con il British English standard scolastico ti consiglierei, come hanno fatto già i colleghi, la zona sud dell’Inghilterra. Tuttavia, sebbene l’accento può risultare difficile all’inizio, ti consiglierei di esplorare anche gli altri Stati inglesi come il Galles, Scozia e Irlanda. Penso che se vuoi aggiungere un’ esperienza particolare al tuo curriculum queste zone vanno assolutamente prese in considerazione! Renditi conto che l’inglese standard scolastico non viene propriamente utilizzato dagli inglesi e saper comprendere un forte accento scozzese o irlandese è una capacità che pochi sviluppano. E ricorda che, qualsiasi lingua stai imparando, qualsiasi sia l’accento a cui sei esposta, le tempistiche con cui ti adatterai saranno di 1-3 mesi:) quindi prova a decidere anche in base alla durata del tuo soggiorno….detto questo, “good luck”!
Scrivere una risposta
0
0
0
Se fossi in te andrei a Cambridge o a Oxford dove dicono che l'accento inglese sia il migliore poichè si parla di accento "standard" ma ovviamente non sono da trascurare neanche altre bellissime località meno rinomate. Io ti ho parlato di queste due città poichè mi sembrano le più adatte per gli studenti; sono organizzate per chi vuole imparare o affinare la lingua. Ci sono stata tanti anni fa e mi sono trovata bene.
Scrivere una risposta
0
0
0
Assolutamente l'interland londinese, in quanto le altre grandi città come Manchester e Liverpool hanno un accento molto diverso rispetto alla capitale
Scrivere una risposta
0
0
0
Adona
Manchester, Regno Unito.
Scrivere una risposta
0
0
0
Zeno Costa
Insegnante Top
Quando si tratta di scegliere la zona migliore in Inghilterra per studiare inglese, dipende molto dalle tue preferenze in termini di accento, ambiente e stile di vita. Ecco alcune opzioni con caratteristiche diverse:
1. Sud dell'Inghilterra (Londra, Oxford, Cambridge)
- Londra: Essendo la capitale, è una città cosmopolita con una grande varietà di accenti, ma generalmente l’inglese parlato qui è standard. Offre un ambiente ricco di cultura e molte opportunità per praticare la lingua. Tuttavia, può essere un po' caotica e costosa.
- Oxford e Cambridge: Queste due città universitarie sono famose per la loro educazione di alto livello e la bellezza architettonica. Qui si parla un inglese chiaro e standard. Sono anche più tranquille rispetto a Londra e offrono un’atmosfera intellettuale e stimolante.
2. Centro dell'Inghilterra (Midlands)
- Nottingham, Birmingham: Il centro dell'Inghilterra, conosciuto come Midlands, ha un accento diverso rispetto al Sud, ma la lingua parlata è ancora abbastanza standard. Qui troverai città vivaci a prezzi più accessibili rispetto al Sud, con un buon mix di vita urbana e paesaggi verdi.
3. Sud-Est (Brighton, Canterbury)
- Brighton: Questa città costiera ha una vibrante scena culturale ed è vicina a Londra. L'inglese parlato qui è standard e il clima è più mite rispetto al resto del Regno Unito. Brighton è una meta popolare per studenti di inglese grazie alla sua atmosfera giovane.
- Canterbury: Storica e più tranquilla, con un inglese molto chiaro e standard, perfetta per chi cerca un ambiente più rilassato ma culturale.
4. Nord dell'Inghilterra (Manchester, York)
- Manchester: Il Nord ha accenti più marcati, come il Mancunian di Manchester, ma è un ottimo posto per immergersi nella vita locale. È una città vivace, con un'ottima scena musicale e culturale, ma con costi di vita più bassi rispetto al Sud.
- York: Città storica e affascinante, offre un ambiente più rilassato con un accento nordico meno forte rispetto a Manchester. L'inglese qui è comunque comprensibile e la città è piena di storia e cultura.
5. Sud-Ovest (Bristol, Bath)
- Bristol: Una città creativa e vivace con accenti locali, ma dove si parla un inglese abbastanza comprensibile. È più economica di Londra e ha una forte scena artistica.
- Bath: Famosa per le sue terme romane, Bath è una città piccola ma elegante, con un inglese più standard e un ambiente tranquillo.
Se cerchi un inglese standard e chiaro, il Sud e le città universitarie come Oxford e Cambridge potrebbero essere le migliori opzioni. Se ti interessa di più l’esperienza culturale, potresti considerare Manchester, Brighton o York.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ovviamente a scuola si ha l'obiettivo di insegnare l'inglese di Londra, che risulta anche più comprensibile, se ci spostiamo a nord o in Irlanda, infatti, gli accenti diventano più complicati da comprendere.
Scrivere una risposta
0
0
0
Se ti riferisci al RP accent é un accento artificiale parlato dalle classi sociali alte e nei documentari della BBC.
Scrivere una risposta
0
0
0
Nella
Direi AUSTRALIA! No l'Inghilterra, perche in Australia l'accento non varia molto a seconda della regione
Scrivere una risposta
0
0
0
Smarandita Voicu
Insegnante Top
Ciao Laia! Vai nei posti piu piccoli per avere anche un "taste" of the culture! Scrivimi e ne parliamo di piu.
Scrivere una risposta
0
0
0
Leonardo
consiglio Brighton e Luton per lo studio della lingua
Scrivere una risposta
0
0
0
In Inghilterra, l'accento e l'uso dell'inglese variano significativamente da regione a regione. Tuttavia, la zona tradizionalmente associata all'inglese "più corretto" o "standard" è il Sud-Est dell'Inghilterra, in particolare le aree intorno a Londra e Oxford, oltre alla regione chiamata Home Counties.
In particolare, l'accento chiamato Received Pronunciation (RP), spesso considerato l'inglese più "neutro" o "standard", è storicamente legato alle classi più alte e all'istruzione formale in scuole prestigiose come quelle di Oxford e Cambridge. Sebbene sia parlato da una piccola percentuale della popolazione, l'RP è comunemente associato alla BBC e a certi ambienti accademici.
Vale comunque la pena notare che, oggi, l'inglese "standard" è più diversificato e l'importanza dell'accento RP è diminuita, con varianti regionali accettate e rispettate in ambiti sociali e professionali.
Scrivere una risposta
0
0
0
ciao Laia, per esperienza personale ti consiglio assolutamente il sud: Hastings, Eastbourne e Brighton sono tra le migliori città... e ovviamente Londra, buon viaggio!
Scrivere una risposta
0
0
0
Valentina
Ti consiglio di andare nel Sud, dal momento che più ci si avvicina alla Scozia, più l'inglese è differente, le parole cambiano ed hanno un'accento tutto loro
Scrivere una risposta
0
0
0
Jennypher
La Received Pronunciation (RP), nota anche come “Standard British English” o “BBC English”, è generalmente considerata più accurata e chiara nel sud-est dell'Inghilterra, in particolare a Londra e dintorni. Tuttavia, è importante notare che la varietà di inglese parlato nel Regno Unito è estremamente varia e ricca di sfumature regionali, quindi la qualità dell'inglese può variare notevolmente a seconda della regione e della comunità in questione.
Scrivere una risposta
0
0
0
In Inghilterra, l'accento considerato più "neutro" o "standard" è quello conosciuto come Received Pronunciation (RP), spesso associato al sud-est dell'Inghilterra, in particolare a Londra e all'area circostante. Questo accento è anche conosciuto come "Queen's English" o "BBC English", ed è storicamente legato a contesti educativi e formali.
Tuttavia, è importante notare che non esiste un'area in cui si parli "meglio" l'inglese, ma piuttosto accenti diversi. L'RP è solo uno dei tanti accenti, e in altre zone, come ad esempio l'Inghilterra del nord, il Midlands o il West Country, l'inglese viene parlato con accenti regionali più marcati, ma non per questo meno validi o corretti.
In sintesi, se cerchi un inglese standard e facilmente comprensibile a livello internazionale, la zona del sud-est dell'Inghilterra è quella dove l'RP è più diffuso.
Tuttavia bisogna considerare che essendo Londra una zona ricca di culture, è molto difficile interfacciarsi tutti i giorni con l'accento tipo inglese, poiché è vissuta da persone di diverse etnie quindi accenti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Laia!
Iniziamo a precisare cosa intendi per meglio.
Per esperienza personale ti dico che il british che sentiamo alla BBC, o quello dei professori delle università prestigiose o ancora quello della famiglia reale, rimane solo in pochissimi contesti. Se sei interessata a questo tipo di british, ti consiglio la zona di Cambridge e Oxorford. Il british english però, è tanto, tanto diverso tra le diverse città/regioni. Io ho imparato tantissimo a Londra (lavorando sui treni ha sicuramente dato un boost). Lì, trovi persone da ogni parte del Regno unito e del mondo. Forse è leggeremente più difficile all'inizio, proprio per la differenza di pronuncia e vocabolario, ma il risultato finale è che la tua capacità di comprensione si espanderà in diversi dialetti e accenti. Hope that helped :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Non esiste una regione dove si parla l’inglese perfetto che studi a scuola, che è chiamato “Queen’s English” (L’Inglese della regina) o “Received pronunciation” (ad eccezione della BCC o dei film, documentari, prodotti televisivi). Dipende molto dalle persone con cui ti ritrovi a conversare. Se sono persone per così dire, con una buona cultura, parleranno con te con un accento comprensibile e molto vicino al Queen’s English. Io ad esempio ho vissuto nel Lancashire (Nord-Ovest: Manchester, Liverpool..) dove l’accento è molto marcato e ci sono differenze sostanziali rispetto all’Inglese scolastico; ma frequentavo anche un corso di Inglese Avanzato: pertanto era interessante imparare a parlare la lingua standard con i colleghi di scuola e in slang con gli amici e al pub!)
Scrivere una risposta
0
0
0
Paola
Ciao, io ho studiato a Londra, Bath e Canterbury. Ma poi ho iniziato a lavorare con l'americano, eppure ho sempre amato l'inglese dell'Irlanza! Nessuno di questo inglesi è come quello della Regina, ma ognuno ha il suo fascino.
Scrivere una risposta
0
0
0
Rosy Sardella
Insegnante Top
Salve, ti consiglierei le contee di Cambridgeshire, Northamptonshire, Oxfordshire. Rimanere nel sud-est ti permette di vivere anche un'esperienza migliore vista la vicinanza a Londra. In bocca al lupo!
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente la zona migliore per imparare l'inglese è Londra, perchè tendono a insegnare e parlare la lingua con l'accento RP, quello parlato specificatamente dai reali. Ogni zona ha una pronuncia diversa con caratteristiche diverse
Scrivere una risposta
0
0
0
Io sono stata a Canterbury e si parla molto bene ed è un bel contesto
Scrivere una risposta
0
0
0
Dovresti puntare sulla zona sud dell'Inghilterra, ma oramai è difficile trovare l'inglese con la pronuncia corretta al 100%. Ormai anche Londra è un melting pot di culture, dialetti e pronunce.
Scrivere una risposta
0
0
0
Dove in Inghilterra si parla meglio l'inglese?
La pronuncia ricevuta (RP), spesso indicata come "Queen's English" o "BBC English", è tradizionalmente considerata la forma più "standard" di inglese ed è spesso associata al sud-est dell'Inghilterra, in particolare a Londra e alle aree circostanti come l'Oxfordshire, il Cambridgeshire e il Surrey.
In termini di regioni in cui l'inglese è parlato in modo chiaro e senza un forte accento regionale:
Oxford e Cambridge sono spesso citate come città in cui l'inglese è parlato in un tono più neutro e colto, in gran parte a causa dell'ambiente accademico.
L'Inghilterra meridionale, in particolare le aree intorno a Londra e le Home Counties, tendono a presentare gli accenti più ampiamente compresi in Inghilterra.
Detto questo, l'Inghilterra ha una ricca diversità di accenti regionali, da Geordie nel nord-est a Scouse a Liverpool e Cockney a Londra. Tutti questi sono modi di parlare validi e unici Inglese
Scrivere una risposta
0
0
0
Yasmine
In Inghilterra, l'inglese standard è spesso associato alla zona del sud-est, in particolare a Londra e nelle contee circostanti come l'Hertfordshire, il Surrey, e il Kent.
Tuttavia, va sottolineato che "parlare meglio" l'inglese è soggettivo e dipende da cosa si intende con "meglio". Ogni regione ha i suoi accenti e dialetti, e nessun accento è intrinsecamente migliore di un altro.
Spero di esserti stata d’aiuto! Buona serata.
Scrivere una risposta
0
0
0
Chiara
L'inglese è, come ogni lingua, caratterizzata da propri accenti e dialetti che variano in relazione alla zona di riferimento. Se facciano riferimento all'inglese britannico, allora possiamo dire che a Londra si parla l'inglese per eccellenza, a differenza di zone come 'Cockney' il cui accento viene addirittura denigrato e rifiutato dalla società stessa poiché ricollegato alle classi sociali meno abbienti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Laia
Membro dal giugno di 2023