Ludmilla 60 risposte
Come si forma il congiuntivo in inglese?
Ted
48 risposte
Sto studiando inglese online, potete aiutarmi con questo dubbio?
2
2
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Il congiuntivo in inglese è un modo verbale che si usa principalmente per esprimere desideri, ipotesi, suggerimenti o situazioni che non sono reali. Anche se non è usato tanto quanto in italiano, esistono alcune situazioni in cui lo troviamo.
Per formare il congiuntivo in inglese:
1. Verbo “to be”: si usa “be” per tutte le persone (I, you, he, she, we, they).
• Esempio: “I suggest that he be on time.” (Suggerisco che lui sia puntuale)
2. Altri verbi: si usa la forma base del verbo (senza il “to”).
• Esempio: “I recommend that she study more.” (Raccomando che lei studi di più)
Il congiuntivo in inglese non cambia forma in base al soggetto (quindi, niente “-s” alla terza persona singolare) e spesso si trova dopo parole come “suggest,” “recommend,” “demand,” “insist,” o nelle frasi ipotetiche con “if.”
Un esempio tipico di congiuntivo inglese in una frase ipotetica è: “If I were you, I would…” (Se fossi in te, io…). Qui “were” è usato per tutte le persone, al posto di “was” che si userebbe normalmente con “I”.
Scrivere una risposta
2
2
2
Gentile utente, in inglese il congiuntivo non esiste, almeno come lo intendiamo noi e viene sostituito con altri modi verbali, ad esempio il congiuntivo presente viene espresso con il present simple o con il future simple (will), penso che non venga, I think he won’t come. Per quanto riguarda il congiuntivo imperfetto, “se io fossi in te” in inglese diventa “if I were you” ovvero si usa il simple past di to be ma sostituendo “were” a tutte le persone, compreso io “I” che nel passato semplice usa “was”.
Esempi:
Se fossi in te cambierei macchina
If I were I would change the car
Mi piacerebbe che tu fossi qua con me
I wish you were here with me
Spero sia chiaro
Saluti
Scrivere una risposta
6
6
1
per ottenere l'equivalente del congiuntivo presente, utilizziamo la forma if+subject+present simple per la frase subordinata, mentre per il congiuntivo passato l'unica variazione sarà il past simple al posto del present simple e la forma "would + verbo" per la principale (es. If I were you, I would buy it now). I hope it helped you!
Scrivere una risposta
1
1
0
In inglese, il congiuntivo presente è indipendente dal tempo: si coniuga sempre all'infinito senza to.
Spero che la nonna non esca martedì. I hope grandma doesn't go out on Tuesday. (presente)
Anche se è tardi, spero che lui venga. Although it is late, I hope he comes.
Scrivere una risposta
1
1
1
Jozefina Gjoni
Insegnante Top
Il congiuntivo ha poche regole verbali, poiche' si possono formare solo le forme del presente semplice (indicativo presente) e del presente e passato del verbo essere.
Es. If I were you, I would accept.
Scrivere una risposta
0
0
0
Federica
il congiuntivo in inglese è molto semplice da formare basta utilizzare la forma base del verbo quindi il verbo all’infinito senza to.
Esempio:
It’s important that Josh learn to speak spanish for già studies.
In questo caso usiamo il congiuntivo del verbo imparare che è learn.
Scrivere una risposta
0
0
1
Marzia
Insegnante Top
Il congiuntivo presenta in realtà poche regole verbali, poiché si possono formare solo le forme del presente semplice (indicativo presente) e del presente e passato del verbo "essere".
A differenza degli altri verbi, nel tempo presente
indicativo e nei tempi presente e passato del verbo "essere", il congiuntivo alla terza persona singolare non introduce la lettera "s".
Scrivere una risposta
0
0
0
In inglese il congiuntivo inteso come in italiano non esiste, ma esistono delle formule fisse come ad esempio: "If i were you, i would" (Se fossi in, io ...).
Scrivere una risposta
0
0
1
Irene
Il congiuntivo in inglese è semplicissimo basta aggiungere ‘could’ per esprimere permesso o potenzialità e ‘would’ per esprimere richiesta offerta o desiderio
Scrivere una risposta
1
1
1
Dato che il congiuntivo non esiste in inglese, devi utilizzare il past simple al suo posto. Esempio: If I had a lot of money, I would buy a Ferrari.
Scrivere una risposta
0
0
1
Greta
Ciao! Il congiuntivo presente si forma con il past simple, quello passato invece si forma con il past perfect. Ti scrivo qualche esempio di periodo ipotetico (che prevede l'uso del congiuntivo)
Se studiassi di più otterrei buoni voti > If I studied more I would get better marks
Se avessi studiato di più avrei passato l'esame > if I had studied more I would have passed the exam
Scrivere una risposta
0
0
1
Federica Valentino
Insegnante Top
Il congiuntivo in inglese non esiste. Per quanto riguarda il congiuntivo presente, lo si sostituisce con il Present Simple; il congiuntivo passato con il present perfect e il congiuntivo imperfetto con il Past Simple.
Scrivere una risposta
0
0
1
Aggiungi ing alla fine è sempre uguale per tutti i verbi
Scrivere una risposta
0
0
1
Francescofedele
Ciao, il congiuntivo meglio conosciuto come periodo ipotetico è formato da una preposizione principale ( main clause ) e da una proposizione subordinata introdotta da If ( If clause ).
In inglese si distinguono quattro tipi di periodo ipotetico:
1) di tipo 0 ( zero conditional )
Present Simple + If + Present Simple. ( O il contrario )
Esempio: Dad gets angry if Mum is late.
If Mum is late, dad gets angry.
Uso: Esprimo fatti sempre veri, procedure e leggi universali.
2) di primo tipo
La principale è espressa dalla forma del will+ la forma base del verbo, mentre la subordinata è espressa da If+ present simple. O il contrario
Esempio: I will wear Mum's black dress if she agrees.
If she agrees, I will wear Mum's black dress.
In questo caso parlo di ipotesi reali o possibili nel presente o nel futuro. Fare offerte, proposte e avvertimenti.
3) Di secondo tipo
Formazione: would+forma base del verbo (Principale)
If+ Past Simple (Subordinata)
o il contrario
Esempio: She would be fitter if she trained harder.
If she trained harder, she would be fitter.
Utilizzo: ipotesi improbabili o impossibili nel presente e situazioni immaginarie o possibili nel futuro.
4) Would have+ participio passato+ if + Past perfect o il contrario.
Esempio: If they had arrived on time, they wouldn't have caught the train.
Oppure They wouldn't have caught the train if they had arrived on time.
Utilizzo: Situazioni che sarebbero potute accadere in passato ma che non si sono verificate.
Scrivere una risposta
0
0
1
Michele
Il congiuntivo in inglese si può formare in 4 modi diversi, proprio come in italiano: zero conditional (congiuntivo presente), first conditional (congiuntivo passato), second conditional (congiuntivo passato prossimo) e third conditional (congiuntivo trapassato). Lo zero conditional si forma con entrambi i verbi alla forma present simple (es. If you heat the water, it boils) e si usa con frasi certe e verità assolute, anche per fatti scientifici. Il first conditional invece si forma con il primo verbo al presente e il secondo all'infinito preceduto da will, can e must (es. If you are hungry, I will/can make some sandwiches, etc.) e si usa per parlare di situazioni realistiche nel presente imminente o futuro. Il second conditional si forma con il primo verbo al past simple e il secondo all'infinito preceduto da would o could (es. If I had some time, I would/could exercise more) e si usa per parlare di avionics improbabili o impossibili nel presente imminente o futuro. Infine, il third conditional si forma con il primo verbo al past perfect e il secondo sempre al past perfect e preceduto da would/could (es. If I had left earlier, I would/could have arrived on time) e si usa per parlare di azioni impossibili nel passato.
Scrivere una risposta
0
0
0
il congiuntivo in inglese si forma con la forma base del verbo, ovvero l’infinito senza il to (Carl insisted that Chloe not be at the bar). A differenza degli altri verbi, sia nel tempo presente indicativo che al presente e passato del verbo essere, il congiuntivo alla terza persona singolare non introduce la s:
I see
you see
he, she, it see
we see
you see
they see
Verbo (essere) to be
Present
I be
You be
He,she, it be
We be
You be
They be
Past
I were
You were
He,she, it were
We were
You were
They were
Esempi:
presente inglese
It is important that you learn to speak english (è importante che impari a parlare inglese)
imperfetto inglese ( io fossi)
If I were you, I would accept.
Se fossi in te, accetterei.
Scrivere una risposta
0
0
0
Il congiuntivo inglese, pur essendo meno usato e percepito rispetto ad altre lingue, ha delle regole precise. Viene utilizzato soprattutto per esprimere desideri, ipotesi, raccomandazioni o condizioni non reali. Ecco come si forma:
1. Congiuntivo presente
Nel congiuntivo presente, la forma del verbo non cambia, indipendentemente dal soggetto. Si usa la forma base del verbo (infinito senza "to"). Questo è molto comune in frasi che esprimono volontà, necessità o consigli.
Esempi:
- “It's important that he go to the meeting”.
(È importante che lui vada alla riunione.)
- “She suggested that he be present.
(Ha suggerito che lui fosse presente.)
- I demand that she leave.
(Esigo che lei se ne vada subito.)
2. Congiuntivo passato
Il congiuntivo passato si forma con il "past simple" o con il verbo "were" per tutti i soggetti, anche la prima e la terza persona singolare. Viene spesso usato per esprimere condizioni irreali o ipotesi.
Esempi:
- If I were you, I would do it.
(Se fossi in te, lo farei.)
- I wish he were here.
(Vorrei che lui fosse qui.)
È importante notare che l'uso di "were" al posto di "was" nelle frasi ipotetiche è un tratto caratteristico del congiuntivo.
3.Congiuntivo in frasi dipendenti
Il congiuntivo si trova anche in frasi dipendenti che iniziano con congiunzioni come:
-"if"
-"as if"
-"though"
quando esprimono condizioni o situazioni ipotetiche o contrarie ai fatti.
Esempi:
- He speaks as if he knew everything.
(Parla come se sapesse tutto.)
- If she were here, she would help us.
(Se fosse qui, ci aiuterebbe.)
In sintesi, il congiuntivo inglese è meno comune e marcato rispetto a lingue come l'italiano, ma è ancora rilevante in contesti formali, ipotetici o quando si esprimono desideri e condizioni non reali.
Scrivere una risposta
0
0
0
Manuela
Prendi la forma base del verbo (all infinito) togliendo il "to"
Per esempio: mum insisted that Simon not be at school
Scrivere una risposta
0
0
0
Luca
il congiuntivo in inglese si forma con frasi semplici al passato, presente e la forma “if” o “wether”
es. If I were you, I would accept / wether I were you, I would accept (se fossi in te accetterei)
Scrivere una risposta
0
0
0
Lara
Il congiuntivo in inglese si utilizza principalmente per esprimere desideri, ipotesi, situazioni ipotetiche, suggerimenti, comandi o espressioni di necessità.
Il congiuntivo presente, ad esempio, si forma utilizzando la forma base del verbo (infinitivo senza "to"), indipendentemente dalla persona (cioè, senza modifiche di coniugazione per la terza persona singolare). Viene spesso introdotto da verbi o espressioni come "suggest," "recommend," "demand," "insist," "important that," "necessary that," ecc.
Esempi:
- I suggest that he **go**** to the doctor. (non "goes")
- It is important that she **be**** here on time. (non "is")
Scrivere una risposta
0
0
0
Il congiuntivo presente si formula come il simple present (senza la S della terza persona singolare), mentre il congiuntivo imperfetto si traduce con il simple past...
Scrivere una risposta
0
0
0
L'inglese non ha il congiuntivo, ma le condizionali, ce ne sono tre, una volta conoscendole diventerà molto più facile capire la grammatica inglese. Seguo una regola che ho imparato al mio curso a New York che funziona benissimo.
Scrivere una risposta
0
0
0
Noushin
"subjunctive"in inglese si usa per esprimere:
desiderio "wish"; consiglio "recommend"; richiesta "demand" oppure l'ipotesi usando "if" nella frase principale e would nella subordinata.
I verbi di riferimento possono essere: wish, advise, ask, beg, decide, desire, insist, intend, request, suggest, urge, suppose, e così via.
La frase subordinata dopo questi verbi nel presente sarà senza "s" per terza persona.
Nota. "tobe" per tutti i soggetti diventa "were".
Esempi:
present subjunctive:
"I suggest that she leave soon".
"It's important that he be here on time."
past subjunctive:
"I wish she were here".
Hyphotetics:
"If I were rich, I would travel the world"
Scrivere una risposta
0
0
0
Jennypher
Il congiuntivo inglese si forma utilizzando l'infinito senza “to”. Ad esempio, in una frase come “ I suggest that he study for the exam”, la parola “study” è al congiuntivo. In generale, il congiuntivo si usa per esprimere desideri, suggerimenti, possibilità o situazioni ipotetiche. È importante ricordare che non tutti i verbi inglesi hanno una forma di congiuntivo chiaramente distinguibile.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao! Innanzitutto, il modo congiuntivo non esiste in inglese. Tuttavia, si utilizzano l'indicativo e il condizionale per esprimere dubbi, opinioni, desideri etc. È importante seguire alcune regole:
1) Congiuntivo presente:
il congiuntivo presente ha la stessa forma della base verbale (infinito senza “to”).
Esempio: spero che lui parli inglese. (I hope that he speaks English).
2) Congiuntivo passato --> in questo caso abbiamo delle distinzioni da fare:
- nel caso del verbo ''to be'', per esprimere il congiuntivo passato (in contesti ipotetici o irreali), si usa sempre ''were'', anche per la prima e la terza persona singolare.
Esempio: if I were you, I would study harder. (Se fossi in te, studierei di più).
- nel cado di verbi regolari e irregolari, il congiuntivo passato ha la stessa forma del passato semplice (Simple Past).
Esempio: If I studied more, I would pass my exam (se studiassi di più, passerei l'esame)
if I slept more, I wouldn't be so tired (se dormissi di più, non sarei così stanco).
Scrivere una risposta
0
0
0
Elisa
Ciao caro! L’inglese, a differenza dell’italiano, non ha delle forme specifiche per esprimere il congiuntivo, nella maggior parte dei casi si usa semplicemente la forma passata del verbo, sta a te poi capire in base al contesto della frase e in base alla forma grammaticale in cui è stato inserito, se tradurlo come congiuntivo in italiano o con un’altra forma verbale.
Scrivere una risposta
0
0
0
In inglese, il congiuntivo viene usato soprattutto in frasi subordinate per esprimere desideri, necessità, consigli o situazioni ipotetiche. Anche se non è così comune come in italiano, si trova ancora in certi contesti.
Come si forma:
1. Presente del congiuntivo:
Forma base del verbo (invariata, senza "s" alla terza persona singolare). Es. It is important that he go to the meeting (non "goes").
2. Passato del congiuntivo:
Il verbo "to be" usa sempre "were" per tutte le persone (anziché "was" alla prima e terza persona). Es. If I were you, I would take the job.
Per gli altri verbi, si usa il simple past. Es. If she knew the answer, she would tell you.
Il congiuntivo si trova spesso dopo espressioni come "it is important that", "I suggest that", o in frasi ipotetiche con "if".
In breve, il congiuntivo in inglese è molto più semplice rispetto all'italiano e cambia poco rispetto all'indicativo!
Scrivere una risposta
0
0
0
Il congiuntivo in inglese non ha grandi regole verbali, dal momento che si possono formare solo le forme del presente semplice (indicativo presente) e del presente e passato del verbo essere. (Ad es. Se fossi lì sapresti di cosa parlo (If you were there, you would know what I am talking about).
Scrivere una risposta
0
0
0
Natalia Shangina
Insegnante Top
In inglese, il congiuntivo si forma in modo relativamente semplice, ma è meno utilizzato rispetto ad altre lingue come l'italiano. Esistono alcune forme principali del congiuntivo:
Congiuntivo presente: Si usa principalmente nelle frasi che esprimono desideri, necessità o condizioni. La forma base del verbo rimane invariata. Ad esempio:
It is essential that he be here on time.
I suggest that she go to the doctor.
Congiuntivo passato: Si usa meno frequentemente e spesso si fa riferimento al verbo "to be" nella forma passata "were". Si utilizza in frasi che esprimono situazioni ipotetiche. Ad esempio:
If I were you, I would take that job.
I wish that he were here.
Strutture comuni: Il congiuntivo si può trovare in espressioni come:
It is important that...
It is necessary that...
It is recommended that...
In generale, sebbene le forme del congiuntivo siano presenti, l'inglese tende ad usare costruzioni diverse per esprimere desideri o ipotesi, come l'uso delle frasi condizionali o delle forme verbali modali.
Scrivere una risposta
0
0
0
Traducendo dal nostro congiuntivo italiano possiamo trovare le seguenti forme:
Congiuntivo presente
Ad esempio “che io sia” viene tradotto in “I am” quindi con il simple present.
Una frase potrebbe essere: “I think you are sad” “Penso che tu sia triste”.
Congiuntivo imperfetto
Nel caso del congiuntivo imperfetto si utilizzano altri tempi verbali.
Per l’italiano “io fossi” si utilizzerà il Simple past come, ad esempio “I were you”.
Una frase di esempio potrebbe essere la seguente: “If I were you, I would study” (se fossi in te, studierei).
Congiuntivo passato
Per il congiuntivo passato, anche qui, si utilizzano specifiche forme verbali.
Ad esempio, per il nostro “che io sia andato” si utilizzerà l’inglese present perfect “I have gone”.
Una frase di esempio può essere la seguente: “I think she has gone to school” (credo sia andata a scuola).
Congiuntivo trapassato
Per il nostro congiuntivo trapassato, cioè il “se io fossi andato”, in inglese si utilizzerà la forma verbale del past perfect come, ad esempio “I had gone”.
Si può vedere questo utilizzo nella seguente frase di esempio: “If you had gone to Mary’s party, you would have met Mark” (se tu fossi andato alla festa di Mary, avresti incontrato Mark).
Il congiuntivo come augurio o desiderio
Ti ho già indicato come il congiuntivo possa essere utilizzato anche per esprimere un augurio o un desiderio.
In questi casi, in inglese, il verbo verrà utilizzato nella sua forma base, cioè all’infinito, ma senza utilizzare il To.
Un esempio classico è il motto inglese “God save the queen”. Questo non indica “Dio, salva la regina” ma “Dio salvi la regina” cioè un augurio per la regina e quasi una raccomandazione a Dio di vegliare su di lei.
Scrivere una risposta
0
0
0
Andrea
Non è come in italiano, il congiuntivo in inglese si usa semplicemente coniugando il verbo al past simple. If I were you, se fossi in te.
Scrivere una risposta
0
0
0
Paola
Il congiuntivo ha poche regole, poiché si possono formare solo le forme del presente semplice (indicativo presente) e del presente e passato del verbo essere.
Es: se fossi in te, andrei a Londra = If I were you, I'd go to London
Scrivere una risposta
0
0
0
Elda Sylaj
Insegnante Top
Il congiuntivo in inglese è molto più semplice rispetto a quello italiano, ed è usato principalmente per esprimere desideri, ipotesi, suggerimenti o situazioni che non sono reali al momento. Vediamo come funziona:
1. Verbo al presente: Il congiuntivo in inglese per il presente si usa soprattutto dopo verbi come suggest (suggerire), recommend (raccomandare), insist (insistere), o demand (esigere). In questi casi, si usa la forma base del verbo (senza to) per tutte le persone, anche per he/she/it, dove normalmente si aggiunge la -s.
Esempio:
I suggest that he go to the meeting. (Suggerisco che lui vada alla riunione)
They insist that she be on time. (Insistono che lei sia puntuale)
2. Verbo al passato (per desideri o ipotesi): Per esprimere desideri o ipotesi, si usa il verbo were invece di was per tutti i soggetti. Questo si chiama anche il "subjunctive of wish" o "hypothetical subjunctive".
Esempio:
I wish I were taller. (Vorrei essere più alto)
If he were here, we could start. (Se fosse qui, potremmo iniziare)
Nota importante: In molte situazioni moderne, il congiuntivo in inglese viene sostituito con forme più semplici, specialmente nel parlato. Tuttavia, rimane corretto e formale in contesti scritti o ufficiali.
Scrivere una risposta
0
0
0
Giusj
Il congiuntivo nella lingua inglese si forma in questo modo:
forma base del verbo, cioè l’infinito senza il to
Esempio: Mark insisted that Jane not be at the cinema
Nota bene:il congiuntivo alla terza persona singolare non introduce la s:
PRESENT
I be
You be
He,she, it be
We be
You be
They be
PAST
I were
You were
He,she, it were
We were
You were
They were
PRESENTE INGLESE
It is important that you learn to speak english
IMPERFETTO INGLESE
If I were you, I would accept.
Se fossi in te, accetterei.
in contesti non formali, were può essere sostituito da was: I wish I were a girl
Magari fossi una ragazza.
Scrivere una risposta
1
1
0
Il congiuntivo inglese non è molto utilizzato e sopratutto non è da intendere come quello italiano, è più comune in frasi che esprimono desideri, necessità o situazioni ipotetiche. In generale si può formare principalmente in due modi utilizzando altri tempi verbali:
al presente utilizzando il verbo nella sua forma base, senza "to" e senza coniugarlo alla terza persona con la "s" es. "It's essential that he be here on time" (è essenziale che lui sia qui in orario), oppure con il future simple "will" es. "I think she won't go to the cinema tonight" (non penso che lei vada al cinema stasera). Invece per coniugarlo al passato si utilizza il "were", quindi il simple past del verbo "to be", per tutte le persone es. "If I were a boy" (se fossi un uomo).
Scrivere una risposta
1
1
0
La risposta breve è che il congiuntivo per come lo intendiamo noi non esiste. La risposta un po' più articolata è che "dipende dalla situazione e da cosa si vuole esprimere". Generalmente si usa l'infinito del verbo senza il "to" davanti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Federica
it depends on the context:
it's time you called me=past
I suggest she do it=pres
Scrivere una risposta
0
0
0
How is the Subjunctive Formed in English?
The subjunctive mood in English is used to express wishes, hypotheticals, demands, or suggestions.
For most verbs, the subjunctive is formed by using the base form of the verb (the infinitive without "to"), regardless of the subject.
Examples:
"I suggest that he go to the meeting."
"If I were you, I would take that job." (Note that "were" is used instead of "was" in this case, even with singular subjects.)
"It is important that she be present at the conference."
In these cases, the verb does not change according to the subject (no "s" for third-person singular, for example). The subjunctive is often used after verbs like suggest, recommend, insist, ask, and demand, as well as after expressions like "It is important that..." or "If I were..."
Scrivere una risposta
0
0
0
Il congiuntivo in inglese è meno comune rispetto ad altre lingue come l’italiano, ma esiste e viene usato in particolari situazioni.
Il congiuntivo serve per esprimere desideri, richieste, suggerimenti, ipotesi o situazioni contrarie alla realtà. Esso si riconosce principalmente in due tempi verbali: presente e passato.
Il congiuntivo presente si usa in frasi che esprimono un comando, un desiderio, una necessità o un suggerimento. È spesso introdotto da verbi come suggest, recommend, insist, demand, e da espressioni come it is important that.
- Esempio 1 (comando o necessità):
I suggest that he go to the meeting.
(Suggerisco che lui vada alla riunione.)
- Esempio 2 (dichiarazione di importanza):
It is important that she be on time.
(È importante che lei sia puntuale.)
Il congiuntivo passato si usa per esprimere situazioni ipotetiche o contrarie alla realtà, soprattutto dopo if o con espressioni come wish o as if.
- Esempio 1 (situazione ipotetica):
If I were you, I would accept the offer.
(Se fossi in te, accetterei l’offerta.)
- Esempio 2 (desiderio):
I wish he were here.
(Vorrei che lui fosse qui.)
Tuttavia, esistono degli usi speciali del congiuntivo inglese, usato in formule fisse o formali, soprattutto in espressioni augurali o in esclamazioni.
- Esempio 1 (augurio formale):
God save the Queen.
(Dio salvi la regina.)
- Esempio 2 (esclamazione formale):
Long live the King!
(Lunga vita al re!)
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Ted. Il congiuntivo in inglese si ottiene con la forma base del verbo senza il "to". Esempio: God save the Queen/King = Che Dio salvi la regina/il re
Il congiuntivo poi viene usato per formare il periodo ipotetico.
Scrivere una risposta
0
0
0
Caro Ted comincio col dirti che il modo congiuntivo in inglese non esiste.
Quest'ultimo utilizza di volta in volta i modi indicativo oppure condizionale per esprimere le varie sfumature della possibilità e della soggettività che noi usiamo il congiuntivo per esprimere.
Scrivere una risposta
0
0
0
Yasmine
Il congiuntivo in inglese è meno usato rispetto all'italiano, ma esiste e si usa principalmente in frasi che esprimono desideri, ipotesi, raccomandazioni, o situazioni contrarie alla realtà. Ecco come si forma:
1. Verbi che esprimono desideri o necessità (wish, suggest, recommend, insist, etc.):
- Forma del verbo senza "to" (base form)per tutte le persone, sia al presente che al passato.
- Esempio: I suggest that he go to the doctor (Suggerisco che vada dal dottore).
- Non si usa "goes" con "he" o "she", ma "go", la forma base.
2. Frasi ipotetiche o contrarie alla realtà:
- Past simple per esprimere ipotesi presenti o future, spesso con "if" o "wish".
- Esempio: If I were rich, I would travel the world (Se fossi ricco, viaggerei per il mondo). Qui "were" è usato per tutte le persone, inclusa la prima persona singolare, anche se normalmente sarebbe "was".
- Past perfect per situazioni passate che non sono accadute.
- Esempio: If she had known, she would have helped (Se avesse saputo, avrebbe aiutato).
In sintesi, in inglese il congiuntivo si usa principalmente con verbi nella loro forma base (senza desinenze) e in costruzioni ipotetiche con il passato.
Scrivere una risposta
0
0
0
Nicolò Pignataro
In inglese tecnicamente si usa comunque il congiuntivo presente.
per esempio "che io sia" rimarrà comunque "I am"
Scrivere una risposta
0
0
0
Il congiuntivo inglese... non esiste! Infatti non c'è una traduzione letterale dal congiuntivo italiano all'inglese.
Ci sono però delle semplici regole da seguire:
Per il congiuntivo presente (italiano) la forma corrispondente inglese è -ing: I think that Marta is eating pizza (Credo che marta stia mangiando la pizza).
Per il congiuntivo imperfetto si usa il periodo ipotetico: If I were you, I would drink some water (Se fossi in te berrei dell'acqua); oppure, If i had been you, I would have drank some water (Se fossi stato in te, avrei bevuto dell'acqua).
Quindi, in generale: la protasi (la prima parte di frase) usa il passato, l'apodosi (la seconda parte di frase) usa il tempo condizionale.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Ted
Dati Verificati