Ludmilla 60 risposte
Posso imparare a parlare inglese da solo?
Julietta
48 risposte
È possibile imparare a parlare inglese da soli o è meglio prendere lezioni o trovare un tutor? Che risorse posso utilizzare?
5
5
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Jonathan William Faraci
Insegnante Top
potresti, come risorsa ti direi di vivere all'estero per un po' forzandoti a non comunciare con italiani (io ho fatto così). Un tutor ha il compito di indicarti le strade migliori per apprendere, ma alla fine è lo studente che fa il 70% del lavoro.
Scrivere una risposta
1
1
1
Imparare l inglese da soli è possibile ma solo se si possiede questa dote naturale che in pochi possiedono e comunque ci vogliono anni e sforzi. Per tutto il resto delle persone "comuni" avere un'insegnante privato a tu per tu resta la soluzione più veloce ed efficace.
Scrivere una risposta
0
0
1
Maurizio Rebaudengo
Insegnante Top
Si può senz'altro, ma non proprio correttamente. La dote naturale per qualunque lingua è l'orecchio: la capacità di percepire distintamente i suoni in scala, è un fatto musicale.
Scrivere una risposta
1
1
1
Gekousidou
Se conosci cosa devi fare, e hai qualcuno di fare il giusto "coaching" puoi sicuramente imparare senza perdere tempo, allora più velocemnte.
Scrivere una risposta
0
0
0
La cosa più importante è la capacità di assimilare e ripetere. Quindi ascoltare tanto in lingua madre anche mentre fai attività di poca importanza, leggere in inglese e magari stare un po’ di tempo all’estero.
Scrivere una risposta
0
0
1
Sempre meglio prendere lezioni ma è fattibile imparare una base dell'inglese da soli, specialmente se vivi in un posto dove si parla quella lingua.
Scrivere una risposta
0
0
0
Non è possibile imparare l ‘inglese da soli.
Certamente una lingua la puoi imparare nel posto ,chiaramente se ci vai a vivere, ma avrai una preparazione molto scarsa , con errori di grammatica e tanto altro , per non parlare dello scritto che senza un costante esercizio e correzioni di un insegnante, non si può assimilare correttamente . Decisamente no.
Scrivere una risposta
2
2
0
Riccardo Diasparro
Dipende dalla tua predisposizione alle lingue straniere. L’Inglese è una lingua che richiede pratica, certamente in internet oggigiorno ci sono delle lezioni d’utilità per gli autodidatti. Purché poi seguano un tirocinio di confronto con un nativo.
Scrivere una risposta
0
0
1
è possibile, io l'ho fatto.. Ci vuole comunque dedizione ed aiuta amare film e serie tv. Se vuoi altri consigli, senza costo, sentiti libera di contattarmi
Scrivere una risposta
0
0
1
É sicuramente possibile, tuttavia credo richieda il triplo del tempo e dell' impegno che impiegheresti rivolgendoti a un professore o frequentando un corso. In generale é vero che per una lingua la cosa migliore é fare pratica quanto più spesso possibile e quello si dipende da te, tuttavia credo che sia un discorso che vada fatto solo dopo aver costruito delle basi solide grazie all' aiuto di persone competenti
Scrivere una risposta
0
0
0
Giulia Copiz
Tutto si può! Ad esempio puoi vedere video in inglese e man mano cercare le parole che non conosci, ma come tutte le cose, chiedere ad un esperto o a chi ne sa più di noi è sicuramente migliore!
Scrivere una risposta
0
0
1
Ritengo personalmente che sia meglio avere un insegnante o un tutor che ti possa seguire nel tuo percorso di apprendimento. Se possibile madrelingua sarebbe il top. Io ho iniziato il mio percorso più di 10 anni fa grazie ai miei genitori con un insegnante madrelingua e oggi parlo scrivo e comprendo perfettamente l'inglese al pari di un madrelingua.
Scrivere una risposta
0
0
1
Ciao! Si certi che puoi imparare a parlare inglese da sola! Io per esempio offro un pacchetto con degli spunti, dei compiti e delle linee guida su come procedere nello studiare l'inglese da sola. Il pacchetto include una prima lezione per valutare il tuo livello e su cosa vorresti imparare/concentrarti es grammatica, vocabolario, piuttosto che inglese commerciale etc. Poi ti creo un piano studio personalizzato che potrai seguire in autonomia. Se poi ritieni opportuno andare avanti posso fare altre lezioni per chiarire i dubbi e preparare altro materiale che puoi studiare e approfondire da sola.
Scrivere una risposta
0
0
1
Asma
If you are a passionate and committed person, you can learn anything. You have to follow an organized plan.1. Learn English phonics and practice them regularly.2.watch English movies,news and programs.3. Make notes of your daily progress (words and phrases you learn on daily basis).4. Try to have an English conversation with someone who knows the language.5. Read English books. If you learn slowly then book a lessons with English teachers.
Scrivere una risposta
0
0
1
Rosanna Bonci
Insegnante Top
Buongiorno Julietta, il tuo dubbio è lecito, date le molte risorse che ci sono sul web. Tuttavia il processo di apprendimento è molto più rapido da insegnante a studente e questo è il motivo per cui esistono le scuole e gli insegnanti e non si distribuiscono libri per studiare da soli. Inoltre ciò che l’insegnante ha imparato in anni di studio te lo può trasferire in molto meno tempo perché ha un metodo efficace acquisito in molti anni di pratica.
Ti mando un augurio di trovare l’insegnante giusta per te!
Rosanna
Scrivere una risposta
0
0
0
Giacomo
Certo, è possibile imparare da soli tramite corsi, app, libri e intrattenimento in lingua; tuttavia può essere frustrante studiare da soli senza un piano specifico.
Quindi la risposta è si, ma affiancati da qualcuno si otterranno risultati migliori e in minor tempo.
Scrivere una risposta
0
0
1
It depends on your view on quality. If you want to learn 20 phrases and speak like a handicapped person, you can learn it on your own. Also if you are an experienced linguist, you can learn a foreign language with a good manual. If you are neither of the above, then you do need a tutor. And good tutors are very hard to find all over the world. But now you just have.
Scrivere una risposta
1
1
0
Certo che puoi farlo, ma bisogna avere il piano. Ci sono le tecniche particolari che ti aiuteranno:)
Scrivere una risposta
0
0
0
Yes you can. Try Duolingo, YouTube, books, movies, TV series, music, etc. I have a lot of friends who learned English by themselves. If you ever want to practice conversational English, I'm available.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Julietta, penso di si. Avendo a disposizione internet e motori di ricerca, tendenzialmente, si può imparare qualsiasi cosa: puoi iniziare dai pronomi soggetto, dagli ausiliari (prestando attenzione all'ausiliare do, che aiuta a creare la frase negativa e interrogativa), la coiugazione dei verbi al presente, la struttura della frase affermativa, per poi passare alla frase negativa (con la particella "not") e poi interrogativa; yes/no questions, wh- questions, pronomi personali, pronomi possessivi, poi aggettivi dimostrativi, e la collocazione degli aggettivi prima del nome a cui si riferiscono (per iniziare). Come vocabolario puoi iniziare dalla casa, dalla famiglia, e dai verbi base che si posso utilizzare quando ci si presenta. Su internet trovi anche esercizi per ogni argomento e libri per adult beginner (A1), a cui ti consiglio di dedicarti un pò ogni giorno. Su facebook invece trovi gruppi di language exchange, per avere l'opportunità di conversare in lingua. Chiaramente un tutor sarebbe l'ideale; puoi anche informarti su eventuali viaggi studio presso enti che si servono di host families, ma se tutto ciò è fuori dal tuo budget puoi anche provare la via dell'autodidatta. Buona fortuna :D
Scrivere una risposta
0
0
0
Se vorresti fare tutto da sola come prima cosa dovresti immergerti nella lingua inglese per cui dovresti impostare subito in inglese il tuo cellulare,computer,social networks,siti,televisone, videogiochi ecc.
Guardare film, serie TV e cartoni animati in lingua inglese con i sottotitoli e quando c'è una parola che non conosci puoi fermare il video e andarla a cercare su word reference.
Word refrence è il mio milgior traduttore di vocaboli che ci sia.
Se ti piace leggere potresti comprarti un libro o un fumetto/manga in inglese per incominciare.
Prova anche ad ascoltare podcast e canzoni in inglese sotto la doccia,quando sei in macchina/autobus o con le cuffie quando vai a fare una passeggiata o a correre.
Avere un caro amico/a o un partner di madre lingua inglese e che parla solo l'inglese potrebbe aiutarti molti.
Viaggiare e andare a vivere in un paese anglofono ti potrà esser anche utile.
Quando guardi un film puoi pur sempre prendere degli appunti e scrivere le frasi e le parole che non conosci e ripeterle ad alta voce.
Quando sei da solo pensa in inglese nella tua mente e ripeti sempre quello che hai fatto e che farai in inglese ad alta voce.
L'importante che ci sia costanza, io mi comprerei un diario e scriverei sempre ogni giorno quello che faccio in inglese per allenarmi altrimenti potresti registrare la tua voce e fare ogni giorno una sintesi della tua giornata.
Non concentrarti tanto sulla grammatica ma concentrati più sul vocabolario e pronuncia.
Anche se dici un frase con dei piccoli esseri di grammatica sui tempi verbali ma utilizzi la giusta pronuncia e giusti vocaboli la frase sarà comunque del tutto capibile.
Scrivere una risposta
0
0
0
E' possibile, ma devi impegnarti. La differenza che fa un tutor è quella di spronarti e guidarti, ma se hai già la volontà di imparare, dedicando ogni giorno un po' del tuo tempo allo studio della lingua inglese, potrai vedere miglioramenti fin da subito. Esistono social appositi per gli scambi interculturali, e ti consiglio di farne uso: interagire con utenti inglesi sia per iscritto sia, magari più in là, tramite vocali, aiuterebbe molto il tuo apprendimento. Guarda video online, ne trovi divisi per livello linguistico. Ascolta e leggi storie anche per bambini, per apprendere piano piano il vocabolario.
Per un apprendimento completo la soluzione migliore è andare in un paese anglofono. Quello fa davvero la differenza. Magari puoi provare come au-pair. Buona fortuna con l'apprendimento!
Scrivere una risposta
0
0
0
Claudia
Si, nel mio caso la maggior parte del lavoro è stato fatto da sola ai tempi del liceo.
Tra i vari metodi , guardare film in lingua originale con i sottotitoli in inglese (non in italiano perché si finirebbe per non dare troppa attenzione alle parole in inglese) è stato molto efficace.
Anche ascoltare canzoni in inglese e leggerne il testo è di grande aiuto.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sì, si può imparare qualsiasi lingua da solo. Soprattutto al giorno d'oggi dove ci sono possibilità infinite di apprendimento, dal più tecnico e 'scolastico' che in modi ricreativi e più divertenti. Come in tutte le cose ci vuole un po' d'impegno, ma onestamente penso che soprattutto l'inglese sia la lingua più facile del modo da apprendere considerando anche quanto influenzi la nostra terminologia di tutti i giorni.
Scrivere una risposta
0
0
0
Imparare l’inglese con qualcuno è sempre meglio perché può seguirti e personalizzare l’apprendimento in base alle tue necessità e peculiarità individuali!
Scrivere una risposta
0
0
0
Assolutamente si, basta che inizi a guardare film e video in lingua inglese, e fare dei test gratuiti online.
Scrivere una risposta
1
1
0
Ciao! È sempre consigliato l'aiuto di un tutor per migliorare l'inglese, però avendo una base abbastanza solida è possibile migliorarlo anche da sé, tramite la visione di contenuti (film/serie TV o altro) in lingua originale, magari anche con accenti diversi (britannico, americano...) per apprendere una migliore pronuncia. Per migliorare il lessico è consigliato ascoltare molta musica inglese leggendo i testi e cercando di tradurli! Se hai bisogno comunque di un tutor sai come contattarmi!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ylenia Digraci
Insegnante Top
Ciao Julietta! Nulla è impossibile, ma imparare una lingua totalmente da solo mi sembra difficile. Sarebbe molto meglio trovare un buon tutor che possa aiutarti!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ginevra
Si, dovrai essere molto costante e attent* e ti dovrai avvalere di supporti linguistici come applicazioni ma ci riuscirai
Scrivere una risposta
0
0
0
Any language requires interaction with people to enhance the knowledge of grammar. You can also read books to understand the language better. A tutor would help you to understand what, where and how to use the words.
Scrivere una risposta
0
0
0
Se stai partendo da zero ad imparare una nuova lingua come l’inglese la cosa migliore sarebbe prendere per un po’ di tempo delle lezioni per imparare la grammatica base. Una volta che hai delle basi solide puoi coltivarlo per conto tuo attraverso film, video, canzoni, liberi ecc..
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve Julietta,puoi imparare da solo,ma è meglio di gran lunga avere qualcuno che ti aiuti a perfezionarti!Talk to you soon
Scrivere una risposta
0
0
0
Angelica Inot
Insegnante Top
Hello Julietta, to answer your question as an English teacher for years now, I would say that it depends on your preferences. There are people who learns better when their alone with the teacher, and there are also people who likes to engage in a group class and and for them it's easier to learn. We have this so called individual differences. As for me it's really faster to learn the language when you practice it always. You can always have classes with a teacher online to practice thee language. I hope this helps. Have a nice day.
Scrivere una risposta
0
0
0
Marcelline Nguekeu
Insegnante Top
È meglio avvalersi dell'aiuto almeno inizialmente di un professionista preferibilmente un nativo, poi oltre a viaggiare nei paesi dove si parla inglese, trovare qualche persona di madre lingua con cui fare conversation.
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesca
Si magari anche in una app, ma è meglio parlare con qualcuno per esercitarsi.
Scrivere una risposta
0
0
0
La lingua va esercitata come un muscolo: servono costanza, impegno e un giusto piano d'azione (non si può pensare di imparare una lingua semplicemente andando a istinto).
Avere e mantenere tutte queste cose senza aiuto di persone più esperte è complicato, ma non impossibile.
C'è poi da dire che "parlare inglese" nel senso di mettere insieme qualche vocabolo necessario a farsi capire è un conto, parlare BENE inglese è un altro, e ovviamente dipende anche dal proprio obiettivo.
Farsi seguire da un tutor rende indubbiamente le cose più semplici e veloci, ma sullo "speaking" l'esperienza all'estero/a contatto con madrelingua è fondamentale.
Scrivere una risposta
0
0
0
E' possibilissimo. Oggi con i social media e soprattutto i softwares di ricerca e' direi facilissimo, almeno iniziare.
Avrai sicuramente bisogno di qualcuno che ti aiuti/corregga la pronuncia e la sintassi, perche' gli Inglesi costruiscono le loro frasi diversamente da noi. Ma se sei una persona portata puoi comprare dei semplici libri di storie per ragazzi o anche per grandi tipo dei gialli o qualunque sia il tuo genere preferito e puoi controllare cosi. E' certamente un buon inizio. Se poi hai anche la possibilita' di viaggiare, passare un po' del tempo in Inghilterra ti aiutera' direttamente.
Scrivere una risposta
0
0
0
Certo! Io ricordo che il mio inglese non era il massimo in prima superiore, ma seguendo i miei interessi e leggendo storie in inglese quest'ultimo è migliorato parecchio 😊. In più guardando serie tv o film in inglese aiuta moltissimo con la pronuncia e si imparano nuovi modi di dire.
Scrivere una risposta
0
0
0
Raffaele Giovanni Piccirillo
Insegnante Top
Se non hai la possibilità di fare viaggi di più settimane a Londra
Scrivere una risposta
0
0
0
Sara
È possibile. La strada più veloce sarebbe quella di vivere all'estero per un po' di tempo ed obbligarsi a comunicare strettamente in inglese. Se questo non fosse possibile, sarà decisamente più complicato. Imparare la grammatica da soli è fattibilissimo, ma parlare è un altro paio di maniche. Ti consiglierei di iniziare guardando film che conosci già molto bene in inglese o video YouTube di creator madrelingua inglese. Insomma, la parte più importante per iniziare è allenare l'orecchio. Poi dovresti trovare qualcuno con cui parlare in inglese a voce.
Scrivere una risposta
0
0
0
Elisa
Insegnante Top
Ciao! All inizio e per un po' di tempo fino a che non hai raggiunto un livello medio ti consiglio di prendere lezioni con un tutor madrelingua o che ha un livello C 2 , così sei sicuro di apprendere bene e piu in fretta,poi quando sei diventata fluente puoi espandere il tuo livello anche da sola ascoltando video in inglese e ripetendo ciò che dicono da sola, però se riesci sempre a conversare con un tutor è molto meglio e sicuramente impari a parlare correttamente e fluentemente.Io sono bilingue in Inglese e ho molta esperienza in questo settore quindi ti sto consigliando bene.Auguri!.
Scrivere una risposta
0
0
0
Certo! Alimenta le tue passioni infilandoci l'inglese in mezzo:
- se sei amante della lettura, leggi libri in inglese (se li hai già letti in italiano sarai agevolato)
- se sei amante dei film, guarda film in lingua originale
- se sei un professionista in un settore, studiati i manuali in inglese
- se ami socializzare, cerca il più possibile persone straniere che parlano inglese con te.
- VIAGGIA!
Scrivere una risposta
0
0
0
Veronica
Insegnante Top
Certo che sì bisogna dedicargli un po' di tempo e pazienza....
Soprattutto, quello che è di grande aiuto, sogno gli ascolti di qualunque natura essi siano...
Scrivere una risposta
0
0
0
Imparare una lingua in autonomia è possibile, io ne sono la prova. È bene specificare, tuttavia, che l’età influisce non di poco sulla capacità di assorbimento del nuovo linguaggio: in ciò i bambini sono avvantaggiati dalla loro capacità intellettiva in pieno sviluppo. Gli adulti possono riuscirci, nulla quaestio, ma con meno velocità. Nella mia esperienza ho notato che gli adulti con i quali ho collaborato hanno trovato grande giovamento grazie alla presenza di una guida.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Julietta! Sono una traduttrice e posso dirti che per imparare bene una nuova lingua è necessario interagire con persone che possiedono una padronanza elevata della lingua (C1/C2). Solo grazie al confronto si può capire dove migliorare. Certo, oggi esistono moltissime risorse da poter sfruttare per imparare l'inglese (es. serie tv, video YouTube, contenuti social, canzoni, libri/audiolibri, libri di grammatica, esercizi online, etc.) così come esistono tanti strumenti per verificare la traduzione corretta delle parole, ma è necessario integrare regolarmente lo studio individuale con l'uso della lingua in contesti reali. Inoltre, il confronto con persone esperte ti permette di chiarire dubbi e migliorare la pronuncia.
Riassumendo: studio individuale sì ma va integrato con lezioni/confronti con persone esperte che possiedano almeno un livello C1 o C2 in inglese.
Spero di esserti stata utile. Se ti va di fare una lezione di prova, puoi contattarmi!
Scrivere una risposta
0
0
0
Certamente! Puoi esercitarti nella lettura leggendo dei libri in lingua, nell'ascolto con film/serie tv/ video e per lo scritto/parlato magari con un amico di penna o usando Cambly, un'app per la conversazione con persone madre lingua.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Julietta
Dati Verificati