Nicoletta La Marca1 risposte
Come si coniugano i verbi ESSERE e AVERE?
Isabella
37 risposte
Qualcuno può aiutarmi? E la forma con la h, come si pronuncia il suono?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Il verbo essere si coniuga così
Io sono
Tu sei
Egli è
Noi siamo
Voi siete
Essi sono .
Il verbo avere
Io ho ( o)
Tu hai ( ai)
Egli ha (a)
Noi abbiamo
Voi avete
Essi hanno (anno)
Questo è il tempo PRESENTE
La H davanti non viene pronunciata
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesca
il verbo avere nelle tre persone singolari ( io, tu, egli o ella) ha la H davanti, ma è una H che non si pronuncia, possiamo chiamarla pertanto muta. Viene messa la H nel verbo avere per distinguerlo dalla preposizione "a". Esempio: "io vado a casa", in questo caso la "a" è una preposizione. Mentre in: "Maria ha una casa", "ha" è voce del verbo avere 3a persona singolare.
Scrivere una risposta
0
0
0
L'italiano, derivando dal latino, mantiene la "h" di "habere". Anche in lingue di ceppo germanico (ex Impero Romano), troviamo "h": inglese (I have; you have; it/he/she has, we have, they have); tedesco (Ich habe; du hast; er/sie/es hat; wir haben).
Scrivere una risposta
0
0
0
Federica vivani
Insegnante Top
Il verbo essere può presentare varie forme. Presente io sono,imperfetto io ero,.passato prossimo io sono stato, futuro io sarò, condizionale io sarei, congiuntivo io sia. Lo stesso per avere, io ho, io avevo,.io ho avuto, io avrò, io avrei, io abbia. Consiglio di consultare le tabelle presenti su Internet o nei libri di italiano per stranieri
Scrivere una risposta
0
0
0
Maurizio Pannelli
Insegnante Top
Ci sono molti verbi in italiano dimmi dove hai difficoltà e potrò aiutarti
Scrivere una risposta
0
0
0
Verbo avere. Io ho,(o) tu hai(ai) egli ha(a) noi abbiamo, voi avete, essi hanno(anno).questo è il presente del verbo avere
Scrivere una risposta
0
0
0
Per avere una buona base in coniugazione devi sapere quando usare i due prima di coniugarli. Sinceramente non è semplice e sembra uscire dal nulla. Dunque ti consiglio questa manovra di sapere quando usare i due verbi prima di studiare la loro coniugazione, sono le due coniugazioni più importanti e complicate della lingua quando la studi all'inizio. Vedrai, ti viene quasi subito la coniugazione. Dopo aver capito l'uso ti dirò come funziona la loro coniugazione e perché il suono "h" e la "e" spariscono all'inizio nella coniugazione presente, ed anche la ragione per cui la h appare dal nulla. A tutti qua non importa nulla di quella h apparsa dal nulla. Se non ti sei capito in quello che ho detto e descritto, fai la domanda vera, poiché la domanda che hai fatto è astratta con tante dimenticanze di precisione, falla più precisa.
Scrivere una risposta
0
0
0
Are, -ere e -ire, sono queste le tre coniugazioni del verbo. I verbi essere e avere, però, hanno coniugazione propria e ci sono anche verbi irregolari che non seguono uno schema fisso nella coniugazione.
il verbo avere può essere utilizzato nel senso di “possedere, ottenere”, mentre il verbo essere può avere le funzioni di: verbo autonomo, nel senso di “esistere, stare ".
Scrivere una risposta
0
0
0
Loredana
verbi ESSERE e AVERE si coniugano rispettivamente come segue:
ESSERE:
- Io sono
- Tu sei
- Egli/ella è
- Noi siamo
- Voi siete
- Essi/esse sono
AVERE:
- Io ho
- Tu hai
- Egli/ella ha
- Noi abbiamo
- Voi avete
- Essi/esse hanno.
Scrivere una risposta
0
0
0
Paola POLO
Insegnante Top
la "h" non cambia il suono
sono
sei
è
siamo
siete
sono
ho
hai
ha
abbiamo
avete
hanno
Scrivere una risposta
0
0
0
Lucrezia
Verbo essere:
Io sono
Tu sei
Egli è
Noi siamo
voi siete
Essi sono
Verbo avere:
Io ho
Tu hai
Egli ha
Noi abbiamo
Voi avete
Essi hanno
Il suono della lettera H è muto, ovvero non si pronuncia.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Chiara Casarin
Insegnante Top
Nel verbo avere quello con la lettera h iniziale, la lettera h non si sente quindi e una h muta. Viene messa la H in caso di verbo ad esempio: lei ha una macchina
Scrivere una risposta
0
0
0
Marta Pulixi
Insegnante Top
Ecco come si coniugano i verbi “essere” e “avere” al presente dell’indicativo:
Essere:
• Io sono
• Tu sei
• Egli/ella è
• Noi siamo
• Voi siete
• Essi/esse sono
Avere:
• Io ho
• Tu hai
• Egli/ella ha
• Noi abbiamo
• Voi avete
• Essi/esse hanno
Per quanto riguarda la forma con la “h”, si pronuncia come una “a” aspirata. Ad esempio, la parola “ho” si pronuncia “o” con una leggera aspirazione all’inizio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Erica
I verbi essere e avere hanno una CONIUGAZIONE PROPRIA, perché non appartengono a nessuna delle tre coniugazioni ( - are, - ere, - ire). Quando questi verbi sono usati da soli si dice che hanno SIGNIFICATO PROPRIO: il verbo essere esprime uno stato, un modo di essere; il verbo avere esprime un possesso. Per quanto riguarda la coniugazione del verbo essere: io sono, tu sei, egli è, noi siamo, voi siete, essi sono.
Coniugazione del verbo avere: io Ho (o), tu Hai(ai), egli Ha(a), noi abbiamo, voi avete, essi Hanno(anni)
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria
Verbo essere
Presente
Io sono
Tu sei
Egli è
Noi siamo
Voi siete
Essi sono
Verbo avere
Presente
Io ho
Tu hai
Egli ha
Noi abbiamo
Voi avete
Essi hanno
Scrivere una risposta
0
0
0
Presente indicativo del verbo ESSERE: Io sono;
Tu sei;
Lui, lei, Lei è;
Noi siamo;
Voi siete;
Loro sono;
Presente indicativo del verbo AVERE: Io ho; Tu hai; Lui/lei/Lei ha; Noi abbiamo; Voi avete; Loro hanno (importante > La H non viene pronunciata)
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno, per il verbo essere presente indicativo la coniugazione e ':
Io sono
Tu sei
Egli/ella/esso/essa/ è
Noi siamo
Voi siete
Essi sono
Per il verbo avere (sempre presente indicativo) la coniugazione è:
Io ho
Tu hai
Egli/ella/esso/essa ha
Noi abbiamo
Voi avete
Essi hanno
Per la pronuncia, la lettera H fa sentire di più-in maniera molto delicata - la lettera successiva, quasi come ci fosse un accento leggerissimo
Scrivere una risposta
0
0
0
Alessandra
Insegnante Top
La lettera H in italiano non si pronuncia ma nel verbo avere al presente è obbligatorio scriverla (io ho, tu hai, egli/ella ha, noi abbiamo, voi avete, essi hanno) ed ometterla è un errore grammaticale grave. Il verbo essere al presente si coniuga così: io sono, tu sei, egli/ella è, noi siamo, voi siete, essi/esse sono.
Scrivere una risposta
0
0
0
La coniugazione del verbo Essere è:
Io sono
tu sei
egli è
noi siamo
voi siete
essi sono
La coniugazione del verbo Avere è:
io ho
tu hai
egli ha
noi siamo
voi siete
essi sono
La forma con l'h è quasi muta, si sente a malapena.
Scrivere una risposta
0
0
0
Il verbo essere
Sono
Sei
È
Siamo
Siete
Sono
Il verbo avere
Ho
Hai
Ha
Abbiamo
Avete
Hanno
Scrivere una risposta
0
0
0
Indicativo presente del verbo essere:
IO SONO , TU SEI , EGLI È , NOI SIAMO , VOI SIETE , ESSI SONO ...
INDICATIVO PRESENTE DEL VERBO AVERE:
IO HO , TU HAI , EGLI HA , NOI ABBIAMO, VOI AVETE, ESSI HANNO
OK? PER ALTRI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI CHIEDA PURE OK ?
Scrivere una risposta
0
0
0
Antonella
Ciao i verbi essere e avere sono i primi verbi che uno impara a coniugare. Il verbo essere si coniuga: io sono, tu sei, egli è, noi siamo, voi siete, essi sono. Il verbo avere invece: io ho, tu hai, egli, noi abbiamo, voi avete, essi hanno.
Scrivere una risposta
0
0
0
Il verbo essere si coniuga:
Io sono
Tu sei
Egli è
Noi siamo
Voi siete
Essi sono
Il verbo AVERE si coniuga:
Io ho
Tu hai
Egli ha
Noi abbiamo
Voi avete
Essi hanno
(Ricorda!! la H non viene pronunciata)
Scrivere una risposta
0
0
0
Soele
Ecco le coniugazioni dei verbi "essere" e "avere" al presente indicativo in italiano:
Essere:
Io sono
Tu sei
Egli/ella è
Noi siamo
Voi siete
Essi/esse sono
Avere:
Io ho
Tu hai
Egli/ella ha
Noi abbiamo
Voi avete
Essi/esse hanno
Nel verbo essere la h è muta, non viene pronunciata
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno, i verbi essere e avere hanno una coniugazione propria, non valgono le regole dei verbi che terminano in are, ere ed ire. Essere e avere sono verbi ausiliari, ovvero vengono usati nella formazione dei tempi composti di tutti gli altri verbi.
La “h” in italiano non si pronuncia.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ecco come si coniugano i verbi "essere" e "avere" al presente indicativo:
Verbo "essere"
Io sono --- (prima persona singolare)
Tu sei --- (seconda persona singolare)
Egli/ella è --- (terza persona singolare)
Noi siamo --- (prima persona plurale)
Voi siete --- (seconda persona plurale)
Essi/esse sono --- (terza persona plurale)
Verbo "avere"
Io ho --- (prima persona singolare)
Tu hai --- (seconda persona singolare)
Egli/ella ha --- (terza persona singolare)
Noi abbiamo --- (prima persona plurale)
Voi avete --- (seconda persona plurale)
Essi/esse hanno --- (terza persona plurale)
Scrivere una risposta
0
0
0
Veronica Paniccia
Essere, tempo presente modo indicativo:
IO SONO
TU SEI
EGLI È
NOI SIAMO
VOI SIETE
ESSI SONO
Avere, tempo presente, modo indicativo:
IO HO
TU HAI
EGLI HA
NOI ABBIAMO
VOI AVETE
ESSI HANNO
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, al presente si coniugano così:
Io ho
Tu hai
Egli/ella ha
Noi abbiamo
Voi avete
Essi/Esse hanno
Io sono
Tu sei
Egli/Ella è
Noi siamo
Voi siete
Essi sono
La lettera H viene definita muta, perchè la sua presenza non cambia la pronuncia della vocale che la segue.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sara Ughetti Motter
Insegnante Top
Ciao Isabella! I verbi essere e avere sono irregolari e per questo vanno imparati a memoria. In questa risposta ti presenterò la coniugazione di entrambi al tempo presente del modo indicativo.
ESSERE
io sono
tu sei
lui/lei è
noi siamo
voi siete
loro sono
AVERE
io ho
tu hai
lui/lei ha
noi abbiamo
voi avete
loro hanno
La "h" è muta, non viene pronunciata.
Quindi, per esempio:
"io ho" si pronuncia ---> "io o"
"tu hai" si pronuncia --> "tu ai"
e via dicendo.
Spero di averti aiutata! Se hai ancora dubbi o hai bisogno di altri chiarimenti scrivimi pure!! Sarà un piacere rispondere alle tue domande :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Verbo essere
Io sono
Tu sei
Egli è
Noi siamo
Voi siete
Essi sono
Verbo avere
Io ho
Tu hai
Egli ha
No abbiamo
Voi avete
Essi hanno
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao.
Forme al presente indicativo
Io sono, Tu sei, egli è, noi siamo , voi siete, essi sono (verbo essere )
Io ho, tu hai, egli ha, noi abbiamo, voi avete, essi hanno (verbo avere).
La H si riporta soltanto per le tre persone singolari e con "essi" davanti. Si scrive solo e non si pronuncia. Per facilitare la chiamiamo muta.
Scrivere una risposta
0
0
0
Essere e avere sono dei verbi irregolari. La h è muta, rende solo più duro un suono
Scrivere una risposta
0
0
0
Cara Isabella,
i verbi ESSERE e AVERE, come tutti i verbi dell'italiano hanno molti modi e tempi in cui possono essere coniugati. Se ti interessa il presente indicativo la coniugazione è la seguente:
ESSERE
io sono
tu sei
lui/lei è
noi siamo
voi siete
loro sono (proprio come io sono!!)
AVERE
io ho
tu hai
lui/lei ha
noi abbiamo
voi avete
loro hanno
Per quanto riguarda la pronuncia della lettera h nel verbo AVERE è molto semplice: non si pronuncia! Si scrive ma non si pronuncia!
Spero sia tutto chiaro,
un caro saluto,
Riccardo
Scrivere una risposta
0
0
0
In italiano essere e avere sono verbi molto importanti: verbo essere Indicativo presente io sono, tu sei, lui/lei è, noi siamo, voi siete, essi/loro sono.
verbo avere indicativo presente io ho, tu hai ,lui/lei ha, noi abbiamo, voi avete, essi hanno. il suono si pronuncia com'è scritto es io ho il suono di o della vocale, tu hai il suono di ai vocale, lei/lui ha il suono di a vocale, com'è scritto. Fammi sapere se ti è chiaro cosi posso andare avanti con la coniugazione , Rosanna ciao
Scrivere una risposta
0
0
0
Gli ausiliari essere e avere hanno coniugazioni irregolari per cui vanno imparati a memoria. La H davanti alla a, diventa ha che significa avere. Esempio: Paola ha una casa. Significa possiede. E in generale è il presente del verbo avere alla 3ª persona singolare. Quando funziona come ausiliare ad esempio di un verbo come fare, diventa: Luca HA fatto ( passato prossimo del verbo fare, 3ª persona singolare)
Scrivere una risposta
0
0
0
La "h" davanti alla "a" in italiano generalmente non altera la pronuncia della vocale successiva. Quindi, in parole come "ha", "ho", "hai", "hanno", la "h" è muta e la "a" viene pronunciata normalmente come nella parola "casa" o "amore".
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Galasso
Insegnante Top
Io "ho"; egi "ha" ma anche essi "hanno", tutte forme del verbo avere, si pronunciano come se "h " non ci fosse.: o, a, anno. Solo nella scrittura è necessario che ci sia la " h"
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Milko 2 risposte

Isabella
Membro dal luglio di 2020