Francesco 49 risposte
Le principali variabili utilizzate in statistica
Albert
11 risposte
Salve. Sto ripassando le lezioni di matematica. Mi sapreste dire quali sono i principali tipi di variabili utilizzate per il calcolo statistico?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Alessandra Gandolfi
Insegnante Top
Buongiorno sono :la media aritmetica, la media ponderata, la moda e la mediana. Buona giornata
Scrivere una risposta
0
0
0
La Media - La Mediana . La Moda - Lo scarto - La Varianza
Scrivere una risposta
0
0
0
Andrea Primo
Insegnante Top
Tra le discrete direi la Bernuolli che è il mattoncino da cui si costruiscono altri modelli. Sempre tra le discrete troviamo la Binomiale, la Poisson, l'uniforme discreta, la geometrica e l'ipergeometrica. Tra le continue la più importante è sicuramente la gaussiana, poi ci sono l'uniforme continua, l'esponenziale, la gamma, la beta, la chiquadro, la F, la Weibull.
Scrivere una risposta
1
1
0
Gioacchino Acampora
Insegnante Top
In un dataset le variabili sono associate a unità statistiche e possono essere quantitative o qualitative. Le variabili quantitative sono numeriche (1,4,7,11,..) mentre le variabili qualitative sono letterali (bello, brutto, corto, lungo, ..). Tutti i possibili valori delle variabili quantitative o qualitative si definiscono modalità. Nel dataset le unità statistiche sono indicate verticalmente e le variabili orizzontalmente. Le variabili possono essere semplici (un solo dato) o multiple (due, tre, .. dati) legate all'unità statistica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Giusy Tedesco
Moda
Mediana
Media aritmetica
Frequenza assoluta
Frequenza relativa
Scrivere una risposta
0
0
0
Vincenzo
Ciao Alberto le principali variabili utilizzate in Statistica sono gli attributi che possono essere qualitativi o quantitativi e questi ultimi li distinguiamo in discreti o continui. Mentre forse tu volevi parlare degli indici di posizione centrale più utilizzati, che sono: la media aritmetica, la media ponderata, la moda e la mediana; anche se la media geometrica è molto utilizzata nelle variazioni di indici. Poi ci sono gli indici di variabilità per stabilire la dispersione rispetto al volere centrale. Buona giornata
Scrivere una risposta
0
0
0
Vera
Variabili qualitative e quantitative.Le medie e i valori medi sono rappresentativi dei dati, in particolare la Media
( Aritmetica, quadratica, geometrica,armonica), la Mediana e lo scarto quadratico medio.
Scrivere una risposta
0
0
0
media moda scarto quadratico deviazione standard varianza momenti di ordine superiore al secondo
Scrivere una risposta
0
0
0
Se per variabili si intende variabili casuali, ovvero distribuzioni, direi sicuramente: la normale (o gaussiana), la t-Student, la chi-quadro, la distribuzione di Fisher, la binomiale e la distribuzione di Poisson.
Ve ne sono anche altre ma sono decisamente più domain-specific ovvero usate in ambiti particolari.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte

Albert
Membro dal giugno di 2018