Francesco 49 risposte
Che funzione aveva l'alfabeto greco nella matematica?
Paolo
2 risposte
Ciao, non capisco perché molte formule hanno lettere greche
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Edoardo
Insegnante Top
Ciao Paolo, è semplicemente un fatto storico, il frutto di una convenzione. Solo nella civiltà greca, infatti, iniziano a comparire i primi simboli matematici astratti, ovvero simboli che rappresentano quantità generiche, con valori qualsiasi. Ciò, ad esempio, porterà Euclide, un greco del lll secolo a.C. ad elaborare la sua formulazione assiomatico-deduttiva della geometria mediante l'utilizzo di figure geometriche, segmenti e lettere per l'appunto. Da allora se ne è fatto grande uso in matematica, geometria, fisica e in tutte le altre materie scientifiche.
Scrivere una risposta
0
0
0
Le lettere minuscole di usano per piani ed angoli.
L’uso delle lettere maiuscole (più frequente in fisica) è più raro.
Δ = delta = discriminante si usa nella formula risolutiva delle equazioni di secondo grado
Σ = sommatoria
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte

Paolo
Membro dal giugno di 2020