Francesco 49 risposte
Quanti laureati in matematica riescono a trovare lavoro?
Cris
1 risposta
La matematica non mi ha dato mai problemi, anzi! Quindi ho pensato di iscrivermi ora a settembre finché c’è tempo. Secondo voi ci sono buone prospettive lavorative per chi studia in questo ambito? Grazie per l’attenzione
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Daniela
La domanda di professionisti con una formazione in matematica è generalmente alta e in crescita, grazie alla sempre maggiore importanza dei dati e dell'analisi quantitativa in molti settori. Ecco alcune aree in cui i laureati in matematica possono trovare lavoro:
1. **Finanza e Banche**: Nell'analisi dei rischi, nella valutazione degli investimenti e nel trading algoritmico.
2. **Tecnologia e Informatica**: Nella data science, nella crittografia e nell'elaborazione del segnale.
3. **Ingegneria e Fisica**: Nella modellazione e simulazione di fenomeni fisici.
4. **Assicurazioni**: Come attuari, che utilizzano la statistica e la probabilità per valutare i rischi.
5. **Ricerca e Accademia**: Per coloro che sono interessati alla ricerca pura o applicata.
6. **Consulting**: Molti consulenti aziendali hanno un background in matematica.
7. **Sanità**: Nella modellazione di epidemie, nella statistica medica e nella bioinformatica.
8. **Settore Pubblico**: Ad esempio, nella pianificazione urbanistica e nella statistica governativa.
Tuttavia, la tua employability dipende anche da altri fattori come le tue competenze aggiuntive, l'esperienza lavorativa e la rete di contatti. Specializzazioni e master possono anche migliorare le tue prospettive. In generale, una laurea in matematica offre un'ampia gamma di opportunità di carriera e tende ad essere ben valutata sul mercato del lavoro.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte

Cris
Dati Verificati