Francesco 49 risposte

Tecniche per insegnare le moltiplicazioni ai bambini
Maria Letizia
1 risposta
Salve. Mio figlio frequenta la terza elementare e sta facendo molta fatica con le moltiplicazioni. Conoscete qualche tecnica per aiutarlo?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Paolo Rossi
Insegnante Top
Ecco alcune tecniche comuni per fare moltiplicazioni elementari:
Moltiplicazione per ripetizione: Questo metodo prevede di sommare ripetutamente lo stesso numero per un certo numero di volte. Ad esempio, per calcolare 4 x 3, puoi sommare 4 tre volte: 4 + 4 + 4 = 12.
Moltiplicazione a colonna: Questo metodo prevede di scrivere i numeri uno sotto l'altro in colonne e moltiplicare le cifre corrispondenti tra loro. Successivamente, si sommano i risultati parziali per ottenere il prodotto finale. Ad esempio, per calcolare 23 x 4, scrivi 23 sotto il 4, moltiplica 4 per 3 (12) e 4 per 2 (8), quindi somma i risultati parziali: 12 + 80 = 92.
23
x 4
92
Moltiplicazione per decomposizione: Questo metodo prevede di scomporre i numeri in fattori più piccoli e poi moltiplicare i fattori corrispondenti. Ad esempio, per calcolare 6 x 7, puoi scomporre 6 in 2 x 3 e 7 in 2 x 2 x 2, quindi moltiplicare i fattori corrispondenti: (2 x 3) x (2 x 2 x 2) = 12 x 8 = 96.
Moltiplicazione per distribuzione: Questo metodo prevede di utilizzare la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all'addizione. Ad esempio, per calcolare 5 x 8, puoi scrivere 5 come la somma di 2 + 3 e moltiplicare ciascun termine per 8: (2 + 3) x 8 = (2 x 8) + (3 x 8) = 16 + 24 = 40.
Queste sono solo alcune delle tecniche comuni per fare moltiplicazioni alle elementari. L'importante è praticare regolarmente per diventare sempre più abili nel calcolo dei prodotti
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte


Maria Letizia
Membro dal aprile di 2023