Francesco 49 risposte
Come calcolare le potenze con esponente negativo?
Giulia
5 risposte
Ciao! A scuola abbiamo fatto delle lezioni sul calcolo delle potenze con esponente negativo, ma è passato molto tempo e ora non so come risolvere gli esercizi. Sapete come si fa? Grazie per l’aiuto
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
ciao Giulia,
Le potenze con esponente negativo, dette anche potenze negative, sono potenze che possono essere riscritte eliminando il segno meno all'esponente e passando al reciproco della base. In altri termini il segno meno di una potenza ad esponente negativo ha l'effetto di invertire la base, ad esempio 5^(-1)=1/5; 4^(-2)=1/16.
se vuoi ti posso dare una mano
Scrivere una risposta
0
0
0
Luca Ferrero
Insegnante Top
Una semplice formula che qua sopra non si riesce a scrivere. Provo a spiegartela.
La base viene messa a denominatore di una frazione con numeratore 1 e la potenza rimane la stessa ma positiva
Scrivere una risposta
0
0
0
Quando hai una esponenziale con esponente negativo questo equivale al reciproco della base elevato all’esponente positivo:
(3)^-5 = (1/3)^5
3 elevato alla meno 5 è uguale ad un terzo elevato alla 5.
Questa è la regola generale
Ovviamente bisogna vedere come applicarla ai vari esercizi.
Saluti
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Giulia rispondere a parole e ovviamente difficile ma un numero con esponente negativo, corrisponde esattamente ad 1/(il numero elevato all'esponente positivo).
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte

Giulia
Membro dal giugno di 2020