Come posso calcolare la somma degli angoli di diverse forme geometriche?

Ciao, ho bisogno di spiegare a mia figlia come calcolare gli angoli di diversi tipi di forme geometriche, puoi consigliarmi degli esercizi che siano divertenti e facili da capire velocemente?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Morena Bortolu
Insegnante Top
Ciao, per risolvere questo tipo di quesiti bisogna che tua figlia sappia che la somma delle misure degli angoli interni di un triangolo è 180°, di un parallelogramma è 360°, di un esagono è pari a 4 angoli piatti In generale la somma degli angoli interni di un poligono è uguale a tanti angoli piatti quanti sono i lati meno due [180°(n-2)] dove n è il numero dei lati Esercizi: 1)Dato un rettangolo ABCD si traccino le diagonali che si incontrano in O L'angolo COB Misura 58° Calcola le misure degli angoli: AOB AOD OAB OAD 2) si può disegnare un labirinto e indicare i gradi di alcuni angoli interni e chiedere di trovare la misura degli altri angoli. Che classe ha frequentato tua figlia? Ha già studiato le relazioni tra gli angoli formati da una trasversale che taglia due rette parallele?
Scrivere una risposta
0
Ciao, per calcolare la somma degli angoli interni di un poligono (che sia regolare o irregolare) c’è una semplice formula: (n-2)x180º, dove n è il numero dei lati del poligono e 180º è la somma degli angoli interni di un triangolo. Per ricordare questa formula può essere utile sapere che in un poligono di n lati è possibile “visualizzare” n-2 triangoli. Poiché la somma degli angoli interni di un triangolo è 180º, per trovare la somma degli angoli interni di un poligono di n lati è (n-2)x180º. Per aiutare sua figlia a ricordare questa formula, può provare a cercare su google le immagini di vari poligoni e potete disegnare insieme i vari triangoli che si formano; in questo modo dovrebbe essere più semplice ricordare questa piccola formula.
Scrivere una risposta
0
La maniera più semplice è quella elementare, scomponi la figura in triangoli...
Scrivere una risposta
0
Usando il goniometro e/o le fotmule goniometriche
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Mia
Membro dal giugno di 2020