Julietta 4 risposte
Quali materie beneficiano maggiormente delle ripetizioni?
Mattia
98 risposte
Stiamo valutando la possibilità di organizzare delle ripetizioni scolastiche per nostro figlio, ma non siamo sicuri di quali materie è meglio ripassare con un insegnante privato. È al liceo scientifico.
10
10
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Non è assolutamente banale rispondere indicando Matematica come la materia che richiede più attenzioni.
Scrivere una risposta
0
0
1
Oltre a matematica e fisica da tenere sempre ripassate, valutare anche le materie in cui ci sono carenze
Scrivere una risposta
0
0
0
Rosa
Dipende dalla mateia
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve, le materie che insegno sono Matematica ed Informatica
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente per un liceo scientifico è importante avere delle buone basi di matematica che ti permettono di andare avanti nel tuo percorso scolastico senza alcun problema,per questo motivo ti devi affidare ad un tutore privato che possa dissipare alcune incertezze che di possono presentare nel corso degli studi
Scrivere una risposta
0
0
0
Kimberly
A mio parere non esiste una materia in cui si abbia più beneficio rispetto ad un’altra. Tutto dipende dallo studente e in quali materie presenta maggiori difficoltà.
Forse si ha una maggioranza di richiesta di lezioni private relativa alle materie scientifiche, poiché è necessario non solo studiare gli argomenti a livello teorico (memorizzare i concetti) ma anche comprenderli e saperli mettere in pratica, svolgendo correttamente i relativi esercizi.
Scrivere una risposta
1
1
0
Deborah Grando
Insegnante Top
Buonasera, sicuramente se frequenta lo scientifico io darei priorità alle materie scientifiche (matematica e fisica) più inglese e, se servisse, le materie in cui fa più ore che presumo siano italiano e storia/filosofia.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno, non esistono regole rigide che impongano un ripasso con l'assistenza di un insegnante privato. Esistono certamente situazioni in cui l'aiuto di un professionista è in grado di dare un supporto notevole, spesso necessario all'alliev* di turno. Sono specializzata nell'insegnamento delle materie umanistiche, italiano per primo, anche se insisto sempre nel trasmettere un metodo di studio che sia efficace per gli allievi a studiare ogni materia. Anche online. Cristina
Scrivere una risposta
0
0
0
Riccardo
Indipendentemente dall'indirizzo di studi, le materie su cui è più importante coltivare le competenze di base sono italiano e matematica, e sono anche quelle a cui dare la priorità in caso di problemi generalizzati. Tuttavia, se uno studente va bene in italiano e matematica, le lezioni private sarebbe meglio riservarle a dove ci sono maggiori carenze. Più che ripetere punterei su un insegnante che sia in grado di motivare lo studente.
Scrivere una risposta
0
0
0
Giuseppe Botta
Insegnante Top
Per le materie del liceo scientifico l'assistenza di un un insegnante privato è consigliabile prioritariamente per le materie scientifiche quali matematica e fisica.
Giuseppe
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente le materie scientifiche dove non basta lo studio, che deve esser sempre fatto comunque prima dell’incontro, gli argomenti che da qui risultano ostici possono essere affrontati diversamente
Scrivere una risposta
0
0
0
Anastasia
Generalmente matematica e scienze,in particolare chimica
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente essendo ad uno scientifico matematica e fisica. Essendo materie che richiedono la comprensione profonda dei concetti piuttosto che studio mnemonico, sono quelle da cui si può beneficare maggiormente.
Scrivere una risposta
0
0
0
Paola Rosa Arici
Insegnante Top
Per uno studente di liceo la materia che predomina e che ha bisogno di basi solide é la Matematica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Le ripetizioni sono particolarmente efficaci quando personalizzate, poiché permettono di lavorare sui punti deboli dello studente, offrendo tempo e risorse che spesso mancano nel contesto della lezione frontale tradizionale.
Alcune materie tendono a beneficiarne maggiormente, specialmente quando gli studenti incontrano difficoltà specifiche. Ecco le materie che di solito traggono il massimo vantaggio:
1. Matematica
2 fisica e chimica
3 italiano e letteratura
Scrivere una risposta
0
0
0
Rosie
Matematica.
Bisogna essere sempre costanti
Scrivere una risposta
0
0
0
Ayrton Martins
Insegnante Top
Penso Matematica e Fisicia perché spesso gli studenti si dimenticano nozioni basilari e si vergognano di chiedere a lezione, mentre privatamente riescono a chiarire quei dubbi. La maggior parte dei miei studenti non capivano alcuni argomenti proprio perché mancavano le basi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Raoul Sorrentino
Insegnante Top
Salve, nel caso servisse un aiuto con matematica contattatemi pure
Scrivere una risposta
0
0
0
Fabrizio D'Aprile
Insegnante Top
Sono le materie in cui lo studente si sente più carente o più incerto o più debole.
Scrivere una risposta
0
0
0
Manfredi
Secondo me le materie che beneficiano maggiormente sono quelle in cui procedimenti ed esercizi da fare non sono per niente intuitivi, come fisica o matematica
Scrivere una risposta
0
0
0
Giovanni
assolutamente matematica, perché sta alla base di tutto.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buonasera,ho letto ora vostro messaggio e mi scuso per il mancato tempismo.Io impartisco lezioni di matematica, principalmente,ma fino al triennio della scuola media secondaria,se foste interessati,potremmo ulteriormente,effettuare un contatto , altrimenti vedete voi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Matteo Fiorillo
Insegnante Top
Sicuramente le materie come Matematica e Fisica sono quelle che richiedono maggiore impegno e serietà; eventualmente se avete bisogno potrei essere a vostra disposizione
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve sicuramente è indispensabile fare delle ripetizioni di matematica e fisica, aggiungerei anche la parte di geometria.
Il liceo scientifico dà un'ottima preparazione e un metodo di approccio spendibile in futuro su qualsiasi tipologia di studio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve! Qui risponde un’ex studentessa di liceo scientifico. Qualsiasi materia con la quale si ha un po’ di difficoltà beneficia di ripetizioni. A volte è soltanto necessario che qualcuno comprenda le difficoltà davanti ad argomenti a noi ostici per renderli più semplici ai nostri occhi. Altre volte, invece, si ha bisogno di qualcuno con cui studiare che sia in grado di rispondere ai nostri dubbi e domande. Spero di essere stata d’aiuto!
Scrivere una risposta
0
0
0
Le discpline più ostiche al liceo scientifico sono latino fisica e matematica. Comincerei da queste
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente la matematica perchè ,nonostante l’importanza delle nozioni, insegna proprio un metodo di approccio alle materie simili (fisica,chimica ecc). la matematica è una mentalità più che una materia perciò necessita di essere capita e approfondita quanto più possibile!
Scrivere una risposta
0
0
0
Franco TOMASSINI
Insegnante Top
Le materie che richiedono più attenzioni sono Matematica, Fisica e Latino
Scrivere una risposta
0
0
0
Materie scientifiche quali fisica,matematica e chimica
Relativamente a tutte le altre materie valuterei italiano
Scrivere una risposta
0
0
0
Roberto Filia
Matematica
Scrivere una risposta
0
0
0
Filomena Moretti
Matematica, Fisica
Scrivere una risposta
0
0
0
Massimo
Salve, si tratta di una scelta basata sulle esigenze del ragazzo. In linea di massima le materie che possono rappresentare una sfida sono senza dubbio quelle scientifico - matematiche.
Scrivere una risposta
0
0
0
Matematica. Perché richiede di essere accompagnati a ragionare e a vedere con la mente e con gli occhi di chi ha acquisito capacità e logiche e profondità di astrazioni tramandate da insegnanti che hanno a loro volta appreso con disciplina e rigore dai loro insegnanti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Le ripetizioni soprattutto nelle materie come Lingue e Matematica sono molto utili.
Scrivere una risposta
0
0
0
Centro studi prometheus
Insegnante Top
Suppongo le materie scientifiche, dove gli argomenti trattati sono di una certa complessità!
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente Matematica e Fisica che sono le materie principali dello scientifico
Scrivere una risposta
0
0
0
Nello
Dipende molto dal ragazzo ma al liceo scientifico occorrono buone basi di Matematica e Fisica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve, sicuramente le materie che più beneficiano delle ripetizioni sono le materie scientiche in particolare matematica e fisica e per quanto riguarda l'ambito umanistico il latino
Scrivere una risposta
0
0
0
Dipende dal percorso di studio. Dato che vostro figlio intraprenderà un percorso scientifico, matematica è la risposta alla sua domanda. È la materia più astratta e teorica tra tutte quelle scientifiche e per questo avere buone basi di matematica permette di aver un miglior rendimento anche nelle altre materie.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente, per l'indirizzo scolastico, materie scientifiche: matematica, fisica, chimica. Le prime due essenziali soprattutto per la prima prova scritta dell'esame di maturità.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ovviamente le Materie di Indirizzo : essendo allo Scientifico Matematica - Fisica - Chimica - Biologia - Scienze della Terra - Informatica
Scrivere una risposta
0
0
0
Cristiana Battani
Insegnante Top
Buongiorno, matematica e latino direi siano le materie più ostiche, ma chiaramente dipende dalle attitudini del ragazzo
Scrivere una risposta
0
0
0
Pompilio Giorgi
Insegnante Top
A mio parere non esiste una materia più importante di altre. La necessità di un rinforzo dipende dalle carenze dimostrate nel corso di un periodo lungo (almeno un anno). Ovviamente trattandosi di Liceo Scientifico un occhio particolare si deve sempre tenere su Matematica e Fisica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Pietro Viceconte
Insegnante Top
Non è facile rispondere a questa domanda. Molti ragazzi hanno difficoltà in matematica e fisica,altri in latino ad esempio. L'importante è avere un metodo che accompagni lo studio di queste materie.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno, 2 punti di vista:1.sicuramente matematica e fisica se ha difficoltà, anche se si suppone che avendo scelto un liceo scientifico, non dovrebbe averne. 2.considerando invece il funzionamento cognitivo di molte menti scientifiche intuitive , spesso la difficoltà potrebbe essere sulle lingue , cioè latino ed inglese, ma dipende dai casi
Scrivere una risposta
0
0
0
Bisogna valutare l'andamento del ragazzo e sapere in quali materie ha più carenze o lui si sente più in difficoltà. Al liceo scientifico le materie classiche da ripetizioni sono matematica e fisica, a volte latino.
Scrivere una risposta
0
0
0
Fisica, matematica e chimica principalmente, inoltre anche Latino e informatica
Scrivere una risposta
0
0
0
Michela
Il beneficio dipende da bisogno personale
Scrivere una risposta
0
0
0
Giuseppe
Per uno studente di liceo scientifico, le ripetizioni possono essere particolarmente utili in diverse materie che sono fondamentali per il loro percorso di studi ( matematica, fisica). La matematica è una delle materie più importanti al liceo scientifico perché costituisce la base per molte altre discipline scientifiche. ( algebra, trigonometria, ...).
Scrivere una risposta
0
0
0
Marianna
Insegnante Top
Quello che posso consigliare è aiutare Mattia a trovare un buon metodo di studio che lo aiuti in tutte le materie e che lo aiuti a sentirsi più sicuro. Quindi partendo dalla materia dove ha più fatica possiamo far appendere le strategie e tecniche da utilizzare per migliorare
Scrivere una risposta
0
0
0
Vincenzo
Fra le materie ci sono sicuramente quelle scientifiche, come fisica e matematica o informatica, ma anche materie umanistiche come latino e greco necessitano di supporto molto spesso.
Scrivere una risposta
0
0
0
La scelta delle materie per le ripetizioni è un processo personalizzato che deve tenere conto delle esigenze specifiche di vostro figlio.
Provate a chiedere a lui quali siano le materie che trova più difficili da studiare
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria
Matematica, latino, inglese
Scrivere una risposta
0
0
0
Solitamente le materie scientifiche.
I ragazzi tendono a studiare le varie discipline per compartimenti stagni.
Questa tipologia di studio è particolarmente inefficace in materie come la matematica, disciplina a sviluppo consequenziale.
Per questo motivo tutti gli argomenti previsti nel programma scolastico sono necessari e propedeutici ai successivi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Matematica è la materia scientifica in cui i ragazzi di tutti i Licei incontrano maggiore difficoltà.
Inglese è la lingua straniera in cui gli studenti italiani si trovano di fronte a problematiche di scrittura e pronuncia.
Latino e Greco sono le lingue antiche in cui gli studenti dei Licei Classici trovano assai complessità sulle versioni.
Fisica anche questa materia scientifica è molto gettonata dagli studenti.
Italiano addirittura la nostra lingua madre fa parte delle più gettonate, un po’ per la complessità della scrittura dei temi, un po’ per la letteratura, non è da meno rispetto alle altre materie
Scrivere una risposta
0
0
0
Armando
Buonasera, il liceo scientifico forma l'alunno in modo che possa intraprendere una carriera universitaria, è una delle scuole che offre un'alta formazione, se lo vede carente in materie scientifiche, o in materie umanistiche ma, dipende dalle intenzioni del ragazzo se vorrà essere un ingegnere.o uno storico , un consiglio e rafforzare le basi scientifiche poivhè servono sempre, come anche un pò lo studio delle materie umanistiche. Potrebbe iniziare con Matematica in base al suo livello o altro
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve.
Personalmente, per quanto riguarda le ripetizioni, credo che sia sempre il caso di farsi consigliare dagli insegnanti, nessuno più di loro potrà guidarvi e consigliarvi il tipo di tutoraggio di ha bisogno vostro figlio.
Per quanto riguarda le lezioni private per il semplice approfondimento delle varie materie per ovvie ragioni opterei per le materie di indirizzo e il potenziamento dell'inglese.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buonasera, tutte le materie sono importanti ma sicuramente quelle tecniche come matematica, economia, sono più difficili da appendere e necessità di un po di aiuto
Scrivere una risposta
0
0
0
Buongiorno, credo che matematica sia una materia principale. Grazie.
Scrivere una risposta
0
0
0
Mara
Sicuramente matematica, fisica e latino con un insegnante privato risulteranno scogli meno difficili
Scrivere una risposta
0
0
0
In realtà non esistono materie che hanno bisogno di ripetizioni. Le ripetizioni sono un approfondimento di studio relativo a qualunque materia dove non si è digerito bene l argomento.
Scrivere una risposta
0
0
0
Pasquale
Sicuramente quelle scientifiche
Scrivere una risposta
0
0
0
In un Liceo Scientifico, le materie che rilevano più importanza, sono la Matematica e Fisica e comunque tutte le materie scientifiche. Ovviamente una materia molto propedeutica alla loro comprensione è il latino che sviluppa logica e quindi ragionamento.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente frequentando un liceo scientifico dovrà stare attento all'area di indirizzo, ovvero quella scientifica comprendente le materie di Matematica, Fisica, Chimica e Biologia.
Essendo comunque un liceo, anche la cultura umanistica ricopre un importante ruolo, pertanto le consiglierei, in base alle carenze del ragazzo, di guardare con particolare attenzione il programma di Latino.
Posso assicurarle che, indipendentemente dall'anno che sta frequentando, la matematica è la base di tutte le altre materie, pertanto presterei maggiore attenzione sia a questa disciplina che a Fisica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Senza dubbio Matematica, Latino e Inglese, quelle dove si hanno maggiori difficoltà di comprensione.
Scrivere una risposta
1
1
0
Di solito matematica, con particolare attenzione alla geometria piana e dei solidi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Lavinia
Le materie a mio parere più valide sono qualle che da solo non potresti fare. Quindi materie che necessitano di essere capite come matematica, fisica, chimica, filosofia, latino, inglese. Materie come italiano, storia o arte possono essere affrontate individualmente. Ovviamente dipende da persona a persona, per i ragazzi dsa forse non si puó fare molto questa distinzione tra materie utili e meno utili perchè avendo difficoltà a livello di memoria non si tratta più di comprendere quanto di ricordare e avere qualcuno che ti spieghi come devi affrontare lo studio in generale
Scrivere una risposta
1
1
0
Ghizlane
Le materie in cui si ha più difficoltà di comprensione e pratica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente le materie tecniche/scientifiche, essendo più complesse, richiedono maggiori attenzione.
Scrivere una risposta
0
0
0
Filippo Jacucci
Insegnante Top
Il campo del liceo scientifico è molto vasto. Sicuramente le materie che beneficiano di più delle ripetizioni sono quelle che richiedono un apprendimento progressivo, capacità di analisi o esercitazione pratica come Matematica, Fisica, Chimica e Informatica.
Per le materie umanistiche, sebbene meno tecniche delle precedenti, possono essere utili delle ripetizioni perché richiedono capacità di analisi critica, memorizzazione e organizzazione del pensiero. Un insegnante privato può essere quindi di grande aiuto anche per la sola costruzione di schemi semplificativi per concetti molto complessi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesca
A mio parere per un alunno frequentante il liceo scientifico, le ripetizioni funzionali al settore sono prettamente di chimica, biologia ma anche di latino in quanto risulta essere impegnativo e impossibile da svolgere inizialmente
Scrivere una risposta
0
0
0
Sicuramente è essenziale ripassare matematica come base e poi si possono valutare le altre varie carenze
Scrivere una risposta
0
0
0
Sara
Insegnante Top
Al liceo scientifico, le ripetizioni sono più utili in matematica, fisica e chimica, materie che richiedono pratica e comprensione approfondita.
Anche latino e filosofia beneficiano del supporto per migliorare il metodo di studio, mentre per le lingue straniere aiutano a rafforzare grammatica e conversazione.
Scrivere una risposta
0
0
0
Manuela Rebagliati
Insegnante Top
Buonasera, considerando che è iscritto ad un liceo scientifico forse le materie più ostiche e che quindi necessitano di un aiuto esterno come le ripetizioni private in modo da renderle più facilmente comprensibili potrebbero essere chimica, fisica e matematica
Scrivere una risposta
0
0
0
Anche se ho frequentato l'istituto alberghiero di Tor Carbone di Roma, avevo come seconda opzione quella di andare al liceo scientifico. Penso che le materie fondamentali siano fisica, matematica e italiano, sono disposto a ad aiutarlo se può interessarvi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Le materie che beneficiano maggiormente delle ripetizioni sono generalmente quelle che richiedono competenze tecniche, logiche o una conoscenza approfondita.
In generale, qualsiasi materia in cui uno studente sente di avere difficoltà può trarre beneficio da ripetizioni, poiché consentono di ricevere spiegazioni su misura, di rafforzare la motivazione e di affrontare i dubbi in tempo reale.
Scrivere una risposta
0
0
0
Io ho frequentato il liceo scientifico e da alunna e poi docente direi le materie scientifiche e le materie dove l'alunno ha più bisogno.Buonagiornata.
Scrivere una risposta
0
0
0
Personalmente dalla mia esperienza ritengo che materie come matematica, inglese e latino siano quelle che richiedono un focus maggiore con un insegnante privato in quanto spesso si ha difficoltà a comprendere i contenuti. Per le altre materie può essere utile però un supporto allo studio personalizzato
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate

Mattia
Membro dal giugno di 2020