Come avvenne la caduta del muro di berlino?

Ciao! Vorrei sapere la storia della caduta del muro di Berlino.
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao Sara! In estrema sintesi, nell'agosto del 1989 l'Ungheria, Stato appartenente al blocco comunista, rimosse il divieto di passaggio dal proprio territorio all'Austria (che era uno Stato neutrale, ovvero che non faceva parte né della sfera di influenza americana né di quella sovietica). La conseguenza fu l'emigrazione di centinaia di migliaia di persone degli Stati comunisti verso il paese alpino, da cui poi accedevano agli Stati del blocco occidentale. Di fronte a tale emorragia di cittadini e al popolare sentimento di sfiducia verso le istituzioni statali, la DDR (Repubblica Democratica tedesca) decise di concedere dei permessi di attraversare il confine con la RFT (Repubblica Federale tedesca). Nel preparare la conferenza di stampa per annunciare la notizia, il governo della DDR non diede istruzioni precise all'addetto stampa sulle modalità dei permessi. Pertanto, al momento dell'annuncio televisivo, l'incaricato comunicò di fronte alle telecamere che il governo apriva i posti di blocco immediatamente. Subito dopo una folla festante di berlinesi si accalcava ai posti di blocco per passare dall'altra parte della città. Seguirono la fraternizzazione con i cittadini di Berlino Ovest e e la progressiva demolizione del muro. Si potrebbe parlare di molti altri aspetti. Se c'è curiosità o interesse per qualcosa di specifico, scrivilo pure. Se sono in grado di risponderti lo farò! Stefano
Scrivere una risposta
0
Domande correlate