Alunno 4 risposte

Quale paese ha affrontato la Spagna durante la guerra coloniale a Cuba?
Jan
1 risposta
Non ricordo bene quale fosse e mi piacerebbe conoscere la storia di come è nata.
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Cuba nasce a livello politico e amministrativo come parte dell'impero coloniale spagnolo e sede del viceré che governava l'impero spagnolo in america. Infatti il viceré di spagna abitava a L'Avana.
Diventa uno stato indipendente alla fine del XIX secolo, staccandosi dalla Spagna nell'ambito della guerra ispano-americana del 1898, con cui gli Stati Uniti sconfissero e scacciarono la Spagna dal continente americano. La conseguenza fu una indipendenza ufficiale per Cuba, che però di fatto diventava un territorio economicamente e politicamente dipendente dagli USA. Questo cambierà nel XX secolo quando la rivoluzione di Fidel Castro caccerà il dittatore filoamericano Fulgencio Batista nel 1958, istituendo lo stato cubano socialista arrivato fino a pochi anni fa, attraverso le vicende dell'embargo americano e lo scontro terminato (e solo in parte) durante la presidenza Obama.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Ade 8 risposte
Sara 7 risposte


Jan
Membro dal giugno di 2023