Alunno 4 risposte
Quali sono state le cause della Rivoluzione Francese?
Andrea Veragni
2 risposte
Ciao, non capisco la causa della Rivoluzione Francese
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Le cause della rivoluzione francese sono sicuramente molteplici e complicate da affrontare con una risposta breve, quindi proverò a riassumerle brevemente. Parti da presupposto che la Francia, nel XVIII secolo, versava in una situazione sociale, economica e politica complicatissima. Una forte lacerazione religiosa vi era stata tra il XVI e il XVII secolo, in quanto i calvinisti (Ugonotti) e i cattolici avevano dato luogo a delle guerre di religione estremamente violente. Dal punto di vista politico l'assolutismo dei monarchi francesi, partendo proprio dal Luigi XVI, aveva ridotto la partecipazione politica dell'aristocrazia (in polemica con il ceto togato, che acquistava le cariche attraverso la Paulette) a un ruolo pressoché irrilevante. Infatti, prima del 1789, gli stati generali non venivano convocati praticamente da quasi due secoli. L'altro fattore è la rapida ascesa della laboriosa borghesia, in netta opposizione con la parassitaria nobiltà di sangue francese. Senza dimenticare il ruolo dell'illuminismo nella riflessione politica e filosofica, che velocizzò ulteriormente un crollo preannunciato. Come ultimo fattore mi limito ad indicarti le guerre che avevano interessato la Francia, partendo dalla guerra dei trent'anni alla più prossima guerra dei 7 anni (1756-1763) che avevano ulteriormente acuito la crisi economica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Ade 8 risposte
Sara 7 risposte

Andrea Veragni
Membro dal settembre di 2020