Qual'è la parola che più vi piace in tedesco?

Chiara 29 risposte
Faccio fatica ad apprezzare questa lingua ma credo sia importante a livello internazionale e sto pensando di studiarla
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
La parola tedesca più bella è FERNWEH. In italiano non esiste una parola unica per questo concetto: lo struggimento per il "lontano". E' quel desiderio e allo stesso momento sofferenza, per ciò che è "altro dal conosciuto", una brama di posti lontani, genti sconosciute, realtà diverse dalla propria e molto lontane, raggiungibili solo con sforzo.
Scrivere una risposta
0
Weltanschauung
Scrivere una risposta
0
Annamaria
Insegnante Top
Wunderbar, das heißt "meraviglioso". Meiner Meinung nach ist die deutsche Sprache etwas Wunderbares.
Scrivere una risposta
0
Mariella Minna
Insegnante Top
Zweisamkeit. Significa essere in due! Una parola, un intero concetto, un mondo semantico come accade spesso in questa splendida lingua! Mariella Minna
Scrivere una risposta
0
Selbstverständlich. Sì, certo! :)
Scrivere una risposta
0
"Sehnsucht "= un sentimento indefinito, un dolore interno, una nostalgia verso luoghi o situazioni mai viste e mai provate. Mancanza verso luoghi lontani
Scrivere una risposta
0
Marta
La mia parola preferita in tedesco è Sehnsucht che è intraducibile in italiano. È la nostalgia di qualcosa di lontano di cui non si è neanche sicuri dell'entità. Il tedesco sembrerà una lingua ostile all'inizio però con il tempo saprai apprezzare la bellezza nella sua complessità
Scrivere una risposta
0
Martino
La parola che scelgo è Schadenfreude, ovvero la gioia che si prova per le "sfortune" altrui, una cosa che tutti noi (anche segretamente, anche senza darlo a vedere) proviamo. Insomma... un parente lontano, ma mica tanto, della più nota locuzione latina "mors tua, vita mea".
Scrivere una risposta
0
A me piace molto Sehnsucht, una sorta di struggimento d'amore per qualcuno.
Scrivere una risposta
0
La parola che si dice avere il suono più dolce da pronunciare nella lingua tedesca è: "Sehnsucht". Anche il suo significato è "dolce", significa: "nostalgia". Per quanto riguarda invece l'importanza di conoscere il tedesco, si può dire che sicuramente è importante per apprendere un differente modo di esprimere i pensieri, i concetti. A volte aiuta a vedere le cose da un differente profilo.
Scrivere una risposta
0
La parola che mi piace il più in tedesco è die Glühbirne, cioè la lampadina che in tedesco si dice la pera che illumina.
Scrivere una risposta
0
Maria teresa
Leben
Scrivere una risposta
0
Zwilling
Scrivere una risposta
0
Beatrice
Insegnante Top
Ciao Chiara, se hai bisogno di chiarirti le idee sono disponibile per una lezione gratuita. Il tedesco è difficile, ma ha una grammatica più semplice di quella di altre lingue, perché ha regole "certe" e non basate sull'interpretazione o sulle eccezioni. Beatrice
Scrivere una risposta
0
Vera
Eichhoernchen
Scrivere una risposta
0
Zweisamkeit 🤗 vuol dire solitudine in due
Scrivere una risposta
0
Ciao Chiara, non c'è una parola che mi piace di più, della lingua tedesca apprezzo la precisone. Devo dire inoltre che diversamente da come si potrebbe immaginar, questa lingua si addice alla poesia. Ci sono comunque un paio di parola che trovo divertenti e per la quali non esiste un traducendo in Italiano. Una di queste è "kleinkariert", aggettivo utilizzato per descrivere una persona dai comportamenti meschini o da piccolo borghese. Altra definizione divertente è “Otto Normalverbraucher” usata per descrivere il cittadino medio, sempliciotto e senza pretese.
Scrivere una risposta
0
Fernweh
Scrivere una risposta
0
Cristina
Bisogna entrare dentro una lingua per studiarla....e quindi apprezzarla...a livello economico più importanti inglese spagnolo e cinese
Scrivere una risposta
0
Laila
Tra le mie parole preferite in tedesco sono: Möglichkeit/ Seele
Scrivere una risposta
0
Ostalgie
Scrivere una risposta
0
La parola che mi piace di più in tedesco è Wunderschön che significa Bellissimo/a.
Scrivere una risposta
0
Rossella
Quatsch !
Scrivere una risposta
0
Veronica Carmen Pennino
Freiheit!
Scrivere una risposta
0
Schritttempo È una delle prime parole che mi incuriosì quando venni per la prima volta in Germania . La parola significa "a passo d'uomo" e viene usata con i cartelli stradali. Vicino a scuole etc per indicare alle macchina di rallentare .
Scrivere una risposta
0
Unsterblichkeit ❤️ Immortalità
Scrivere una risposta
0
Raffaella
luftballons, che significa "Mongolfiere". Per volare via, via da tutti i brutti pensieri. Oppure "Ich bin frei", che vuol dire "sono libero/a"
Scrivere una risposta
0
Mariacristina
“Besserwisser”, traducibile col nostro “saputello”, ma molto più ”tagliente”: chi sa meglio… ma in realtà non sa. Insomma: qualcuno che ha poco di “socratico” 😉
Scrivere una risposta
0
"Gemütlichkeit", descrive un senso di comfort e convivialità, spesso associato a un'atmosfera accogliente e rilassata. È un termine che evoca immagini di riunioni piacevoli con amici e familiari, ambienti caldi e accoglienti, e una sensazione generale di benessere. Secondo me, la sua sonorità e il concetto che rappresenta hanno un fascino particolare.
Scrivere una risposta
0
Domande correlate