Se sei uno studente, è probabile che tu abbia già pensato a trovare un lavoretto per mettere da parte qualche soldo, uscire con gli amici o pagarti le spese. L’importante, però, è trovare qualcosa che si incastri bene con i tuoi orari di studio.
Cerchi lavoro come insegnante di inglese? Prova le lezioni private
Dare lezioni di inglese può essere una soluzione perfetta per guadagnare bene mentre studi.
Il mondo delle ripetizioni è in continua crescita e c’è sempre più bisogno di persone come te! Basta sapere da dove iniziare e seguire qualche consiglio per affrontare al meglio le prime lezioni. In questo articolo trovi tutto quello che ti serve per cominciare a dare lezioni online.
Sì, certo! Studiare non è un ostacolo se vuoi iniziare a dare ripetizioni di inglese. Anzi, può essere un ottimo modo per fare esperienza. Per partire, dovrai semplicemente aprire una partita IVA come lavoratore autonomo: suona come un ostacolo insormontabile ma è una procedura piuttosto semplice e veloce.
Una volta sistemata questa parte, ti basterà trovare i tuoi primi studenti – puoi scegliere tu se insegnare inglese o anche altre materie che conosci bene.
Se stai pensando di dare ripetizioni come lavoro part time, ascolta il consigli del nostro insegnante di matematica, Carlo Cimmino, prima di incominciare!
Ma quindi, chiunque può insegnare? In teoria sì, ma serve comunque un minimo di preparazione. Non basta dire di essere un insegnante: se non sei all’altezza, potresti perdere gli studenti in fretta e compromettere la tua reputazione. Quindi, prima di partire, assicurati di avere un buon livello. Puoi anche ottenere certificazioni come il TEFL o il CELTA, utili per dimostrare le tue competenze.
Non ti senti ancora sicuro? Nessun problema! Puoi iniziare con i più piccoli. Le lezioni di inglese per bambini sono più semplici da gestire e ti aiuteranno a prendere confidenza con l’insegnamento.
L’inglese è una delle lingue più richieste, sia per lo studio che per il lavoro o i viaggi. Questo significa che, se ti specializzi in questa materia, troverai sempre studenti alla ricerca di lezioni online o in presenza.
Se frequenti le superiori o l’università, molto probabilmente hai già una buona base in inglese. Questo ti permette di aiutare alunni più giovani: dalle elementari fino agli studenti universitari.
Metti a frutto le tue conoscenze per dare una mano a chi ha bisogno. Se sei andato bene alla maturità o durante gli esami universitari, scrivilo chiaramente nel tuo profilo da insegnante!
Non serve essere madrelingua per insegnare: molti studenti universitari hanno un livello abbastanza alto per seguire ragazzi più piccoli o meno esperti.
Anche se può non sembrarlo, dare ripetizioni di inglese ti permette di guadagnare bene. Una lezione può essere pagata tra i 15 e i 30 euro l’ora, a seconda delle tue competenze e del tipo di studenti che segui.
Se giochi bene le tue carte, troverai presto persone disposte a pagare volentieri per le ripetizioni. E la cosa interessante è che sei tu a decidere quanto farti pagare per le tue lezioni.
Il consiglio? Parti con prezzi accessibili, così ti fai conoscere, crei una rete di clienti soddisfatti e col tempo potrai anche alzare le tariffe. Meglio iniziare con gradualità che chiedere troppo e non trovare nessuno!
Dare lezioni private ti evita ore perse in colloqui per lavoretti sottopagati. Certo, lavorare in autonomia richiede impegno, ma i risultati ripagano. Basta un po’ di costanza per trovare i primi studenti.
Hai orari pieni? Nessun problema! Con le ripetizioni puoi scegliere tu quando lavorare: mattina, sera, weekend… dipende tutto da te. Una libertà che pochi altri lavori ti offrono.
Il primo passo è farti conoscere. Puoi partire dal passaparola, creare un tuo sito o pubblicare qualche annuncio per ripetizioni e aiuto compiti in inglese.
Ma il modo più semplice e veloce è usare una piattaforma specializzata, come Letuelezioni. Ci sono già migliaia di persone che cercano tutor ogni giorno. Ti basta creare il tuo profilo da insegnante per iniziare a ricevere richieste. Più facile di così!