user photo
Luca
20/h
Contatto
1a lezione gratuita
teacher
20/h
Contatto
Prima lezione gratuita
Comune Roma
Lezioni di Yoga
verified Dati verificati time più di 10 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
Prima lezione gratuita
20 €/h
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Adulti
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Condividi questo insegnante

Insegnante di hatha yoga. Lezioni in presenza e online per principianti ed esperti

Descrizione dell'annuncio
Spiegare in poche parole cos’è lo Yoga non è impresa facile.

Già solo la parola Yoga in sanscrito può essere tradotta in tanti modi diversi, tra cui unire, prima di tutto il corpo e la mente, il livello grossolano e quella sottile, l’anima individuale all’anima universale.

Ma partiamo da cosa lo Yoga non è: non è un esercizio fisico, non è una ginnastica, non nasce per risolvere il mal di schiena o per arrivare a toccarsi le punte dei piedi, anche se poi i benefici fisici arrivano. Lo Yoga è nato per risolvere il problema della sofferenza umana. Si lavora sul corpo per trasformare la mente.

E’ un percorso di ricerca interiore e richiede tempo, passione, dedizione e voglia di sperimentare. Lo Yoga è per prima cosa fermare tutte le fluttuazioni della mente, tutti i condizionamenti, tutte le proiezioni mentali, tutti i pensieri con cui ci identifichiamo e che ci impediscono di contattare la parte più sottile di noi. E’ fermare la dispersione mentale per poter rivolgere l’attenzione al proprio interno, per imparare a scoprire se stessi, a conoscersi, ad ascoltarsi, a ristabilire una relazione tra mente e corpo, diventare esperti del proprio corpo, scoprire la proprie origini, incontrare il proprio Sè superiore. La vita frenetica odierna, i condizionamenti e tutte le sovrastrutture che ereditiamo già al momento della nascita ci allontanano dal contatto con la vera realtà esistenziale.

Il percorso dello Yoga può portarci al samādhi, il punto culminante dell’esperienza yogica. Uno stato di sospensione, di equilibrio, di pacificazione, in cui c’è una totale espansione della coscienza, in cui ci si sente parte integrante dell’universo, c’è gioia, pace, amore. Uno stato in cui siamo liberi da tutti i tipi di condizionamenti. E come lo fa? Attraverso un processo suddiviso in otto parti yama, niyama, āsana, prāṇāyāma, pratyāhāra, dhāraṇā, dhyāna, samādhi, Le prime cinque sono la strategia, la sādhanā, da adottare affinché le ultime tre accadano e non sono una sequenza, crescono parallelamente un po' alla volta. Alla base di tutto questo processo c’è la respirazione. Il controllo del respiro calma la mente e getta le basi per intraprendere questo cammino. Anche se non arriveremo mai al samādhi avviarsi in questa direzione ci cambia la vita.
Sei connesso come
Non sei {0}?
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto