Profilo di Alina Baleanu

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi sono diplomata a un liceo linguistico con doppio diploma italiano e francese, specializzandomi in particolare nello studio delle lingue e delle letterature europee. Al momento frequento all’università la facoltà di Lettere con grande ambizione. Da sempre amante degli ambiti umanistici offro lezioni private, flessibili e da remoto a studenti che vorrebbero un supporto nella preparazione scolast...
Mi sono diplomata a un liceo linguistico con doppio diploma italiano e francese, specializzandomi in particolare nello studio delle lingue e delle letterature europee. Al momento frequento all’università la facoltà di Lettere con grande ambizione. Da sempre amante degli ambiti umanistici offro lezioni private, flessibili e da remoto a studenti che vorrebbero un supporto nella preparazione scolastica, un approccio diverso e utile alle materie da me presentate, o che vorrebbero semplicemente ampliare lo spettro delle proprie conoscenze. Dalla storia alla filosofia, a consigli di lettura e cinematografici e all’esposizione orale e scritta, le mie lezioni mirano a preparare lo studente non solo in vista di compiti ed esami con i contenuti richiesti dallo stesso, ma spaziano anche a un piano personalizzato apposito per migliorare ed estrapolare le capacità comunicative ed espressive, skills fondamentali in ambito scolastico, accademico e lavorativo. Si lavorerà dunque in modo libero e amichevole sul piano didattico e sui consigli pratici per un’esposizione scritta e orale mirata ed eccellente. A discrezione della famiglia e dello studente, potranno essere anche solo una bellissima occasione per qualche consiglio pratico sulle materie umanistiche: letteratura italiana, inglese, francese, lingua italiana, grammatica, retorica (arte della parola), storia, filosofia. Sarà lo studente a indicarmi la propria metodologia, le proprie attitudini alla materia e i contenuti che deve affrontare affinché le lezioni siano davvero efficaci e personalizzate. Sarà poi compito dell’insegnante analizzare le capacità e le informazioni a sua disposizione per organizzare un programma chiaro, coeso, leggero, utile e non impegnativo o pesante, con lo scopo che lo studente viva al meglio la preparazione del compito.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto