Ho avuto esperienza come docente in corsi di formazione per enti e aziende private. Sono stato tutor presso la cattedra di Psicometria dell'Università G. d'Annunzio di Chieti. Seguo un approccio metodologico multidisciplinare a seconda delle necessità dell'utenza. Ho pazienza e creatività, entrambe caratteristiche preziose nelle mie attività didattiche, che riesco a integrare anche in situazioni...
Ho avuto esperienza come docente in corsi di formazione per enti e aziende private. Sono stato tutor presso la cattedra di Psicometria dell'Università G. d'Annunzio di Chieti. Seguo un approccio metodologico multidisciplinare a seconda delle necessità dell'utenza. Ho pazienza e creatività, entrambe caratteristiche preziose nelle mie attività didattiche, che riesco a integrare anche in situazioni che richiedono maggiore aderenza al metodo scientifico. La mia prima immatricolazione accademica è stata presso l'ateneo perugino, alla facoltà di Agraria, al corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Sia durante il mio percorso scolastico, che durante quello accademico, ho avuto modo di frequentare vari tipi di laboratori: chimica, fisica, microbiologia, biochimica, ecologia, informatica, analisi dei dati e psicometria.
Sono formato e mi aggiorno sulle ultime innovazioni tecnologiche che stanno cambiando il modo di capire e studiare il mondo: su tutte l'Intelligenza Artificiale, la Realtà Virtuale e le Realtà Miste, soprattutto applicate alla Psicologia e all'Arte.
Sono un artista, dipingo sia in maniera tradizionale, che utilizzando strumenti tecnologici.
Nelle mie lezioni integro tutte le mie conoscenze metodologiche acquisite con lo studio e l'esperienza. La maggior parte del lavoro viene svolto insieme agli utenti, facendo in modo che partecipino attivamente al processo didattico, senza sentirsi discenti passivi. Le lezioni non saranno noiose, spesso impareremo insieme nuove cose, nuovi concetti, studieremo insieme gli ultimi articoli inerenti gli ambiti di interesse. Insieme cercheremo di individuare le potenzialità sulle quali lavorare al meglio durante il percorso, in modo da massimizzare i frutti del tempo passato insieme e allenare abilità utili per la comprensione dei vari argomenti e la crescita personale.
Per saperne di più
Vedi meno