Alessia 15 risposte
Mi daresti un consiglio per iniziare a suonare la chitarra?
Nimia
26 risposte
Quale consiglio avresti voluto ricevere quando inziavi a suonare questo strumento?
5
5
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Il miglior consiglio è pensare a cosa vuoi suonare (acustica, classica od elettrica) e trovare un insegnante che possa accompagnarti al meglio sul tuo percorso
Scrivere una risposta
1
1
0
La semplicità e la tranquillità nell'apprendimento
Scrivere una risposta
0
0
0
Raffaele Carano
Insegnante Top
Il consiglio migliore che ti possa dare se hai intenzione di imparare, è di prendere lezioni sin dall'inizio, impostazione corretta e un buon metodo dati da un insegnante, evitano frustrazioni iniziali e movimenti errati.
Scrivere una risposta
0
0
0
Claudio Biglino
Consiglio di iniziare se si è all’inizio con qualche base sulla chitarra classica. Costa poco come chitarra ed è molto utile per imparare i fondamenti della meccanica chitarristica. Poi proseguire con pazienza verso quello che si desidera veramente suonare.
Scrivere una risposta
0
0
0
Il mio consiglio dipende da se hai già familiarità con uno strumento musicale (tipo pianoforte) oppure no. Se sei intonato oppure no è se hai già una chitarra oppure no. Se non hai la chitarra la miglior cosa è iniziare comprando una chitarra classica. Dovrai imparare ad accordarla a differenza di altri strumenti che già lo sono (tipo una tastiera musicale). Puoi usare gli accordatori elettronici che si vendono ovunque ma saperla accordare anche senza è importante. Perciò se hai familiarità con altri strumenti è quindi con l'armonia o il canto la cosa è più semplice. Ovviamente partendo da zero un buon insegnate all'inizio coi giusti esercizi sono da consigliare per trovarti bene dopo con l'uso di questo strumento. Saluti
Scrivere una risposta
0
0
0
Omar
Partire dalla musica che si ama. Cerca tra le tue canzoni preferite quella più semplice da imparare. Concentrati sulla posizione che deve essere comoda, e sulla pulizia del suono. Meglio imparare poche progressione di accordi ed eseguirla bene, che affrettarsi ad imparare tecniche complesse. Divertiti nel processo di apprendimento e non preoccuparti del risultato.
Scrivere una risposta
0
0
0
Chitarra in mano, tanta pazienza, un buon Maestro che sappia guidarti, e piccoli obbiettivi da raggiungere un giorno dopo l' altro fatti su misura per le tue esigenze.
La passione ti spingerà a esser costante e a migliorarti sempre di più
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Cubeddu
Insegnante Top
Per la 1. cosa puoi suonare un accordo più semplice come Mi - che trovi nelle schede dello specchietto con gli accordi principali.
Dopo l'accordo (La - ) o La + che è più vicino.
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve,un consiglio è prima di tutto divertirsi,che è alla base,ma per fare questo ci vuole un buon insegnante,saluti
Scrivere una risposta
0
0
0
Maurizio
Insegnante Top
Suonare uno strumento è bellissimo e la chitarra lo è ancor di più perché te la puoi portare dovunque e divertirti sia da solo che con gli amici.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maurizio
Insegnante Top
Innanzitutto trova su internet la figura del manico della chitarra dove ci sono scritte le note per ogni tasto e corda, così ognivolta che metterai un dito sul manico della chitarra, saprai che nota stai suonando e quando studierai le scale maggiori, minori e gli accordi, sarà più facile memorizzare il tutto perché saprai cosa stai suonando e perché.
Scrivere una risposta
0
0
0
Non importa che chitarra tu suoni, tutte sono uguale quanto riguarda all'affinazione e agli accordi e digitazioni. Devi aver chiaro quello che tu hai voglia di fare
Scrivere una risposta
0
0
0
Gianluca Silvestri
Insegnante Top
Tanta passione, interesse e curiosità. Molta pazienza, imparare a suonare e’ un progetto a lungo termine
Scrivere una risposta
0
0
0
Essere convinti dei propri obbiettivi da raggiungere, suonare la chitarra tutti i giorni e crearsi un impostazione e una base che ti permette di superare le prime difficoltà
Scrivere una risposta
0
0
0
Inizia con una chitarra classica che ha le corde di nylon morbide.
Scrivere una risposta
0
0
0
se hai un amico affidati pa lui per essere aiutato.
impara più accordi da solo tanto li trovi su qualsiasi libro di chitarra nelle librerie.
Se non conosci nessuno per iniziare puoi anche affidarti ad uno di questi libri.
sono molto di aiuto e fatti a posta per iniziare
ciao
Scrivere una risposta
0
0
0
Michele BONALUMI
Insegnante Top
Ciao Nimia, procurati una chitarra classica o acustica. Segui l'insegnante alla lettera nella fase di impostazione, e mettici pazienza, passione, e almeno mezz'oretta al giorno.
In bocca al lupo
Scrivere una risposta
0
0
0
Luigi Leoni
Insegnante Top
Il consiglio che posso darti è di iniziare subito con un insegnante che possa darti una buona impostazione. Molte volte si inizia da soli e ci si prende dei "vizi" di postura che poi può essere un po faticoso togliere.
Scrivere una risposta
0
0
0
Fabio Oneda
Insegnante Top
Quando studi chitarra o ti eserciti devi essere paziente e vederlo come un momento piacevole, non deve essere stressante .
Consiglio di iniziare con una chitarra classica, avere degli obbiettivi (su questo un insegnante può aiutarti molto)
Scrivere una risposta
0
0
0
Mi sarebbe piaciuto essere ascoltato nei miei gusti musicali.
Scrivere una risposta
0
0
0
Massimo
Il mio consiglio è di iniziare in modo semplice e divertirsi e poi il resto si impara se c'è motivazione
Scrivere una risposta
0
0
0
Alessandro Iachini
Insegnante Top
Nessun consiglio in particolare, se la provi e ti piace non la abbandonerai mai ;)
P.s. Ascolta tanta musica di ogni epoca e genere!
Scrivere una risposta
0
0
0
La passione per uno strumento come la chitarra sta alla base , è importante essere affiancati da un maestro che possa farti conoscere la bellezza dello strumento, il suono , la composizione degli accordi ,quindi la ritmica e l' arpeggio. La chitarra è uno strumento comunicativo rilevante .
Scrivere una risposta
0
0
0
Dedicare ogni ogni giorno almeno un'ora, fatta bene, con teoria e pratica
Scrivere una risposta
0
0
0
Antonio Alfano
Insegnante Top
cerca di capire qual 'è il tuo obiettivo, che stile ti piace e cosa ti piacerebbe suonare. serve solo passione e tempo per esercitarsi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Alessia 14 risposte
Ilaria 11 risposte

Nimia
Dati Verificati