Alessia 15 risposte
Serve l'amplificatore per suonare la chitarra elettrica?
Cris
23 risposte
Sto iniziando a suonare la chitarra elettrica, è necessario comprare fin da subito l'amplificatore?
0
0
1
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao! Sono insegnante da 15 anni e si, per suonare la chitarra elettrica è necessario l’ amplificatore per riuscire ad esercitarsi e a suonare a dovere 😁
Per fortuna oggi trivi un sacco di soluzioni molto economiche, ma buone, vedi blackstsr, positive grig spark go, donner etc😁
Scrivere una risposta
0
0
0
Eraldo Di Addario
Insegnante Top
Per esercitarsi a suonare la chitarra elettrica l'amplificatore non serve (in questo modo non disturbi i vicini), però se si vuole imparare anche a conoscere l'amplificatore o se si vuole suonare davanti a della gente che non siano i quattro amici in una stanza che rimangono in religioso silenzio, allora è necessario.
Scrivere una risposta
1
1
0
Francesco Monda
Insegnante Top
Per esercitarsi tecnicamente non è necessario, ma per creare un proprio suono e per poter effettivamente 'suonare è indispensabile
Scrivere una risposta
1
1
0
Raffaele Carano
Insegnante Top
Assolutamente si, anche se in fase di studio per sviluppare tocco e dinamica personale faccio studiare anche a "chitarra spenta"
Scrivere una risposta
0
0
0
Beh se si ha già un impianto audio con mixer la si potrebbe far suonare lo stesso , magari con una pedaliera ed effetti opportuni anche di preamp che oggi sono ovunque. Anche su un pc con una scheda audio opportuna e una daw (software musicale). Ma ovviamente un amplificatore per l'elettrica da la differenza specie se volare è di buona marca se si vuole ottenere il suono proprio concepito per questo strumento.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Cubeddu
Insegnante Top
Non è necessario se hai un buon udito. Anzi puoi trarne un vantaggio perché lo strumento è silenzioso. Mentre con l'amplificatore è più motivante e più bello ma molto più voluminoso.
Scrivere una risposta
0
0
0
Beh se si ha già un impianto audio con mixer la si potrebbe far suonare lo stesso , magari con una pedaliera ed effetti opportuni anche di preamp che oggi sono ovunque. Anche su un pc con una scheda audio opportuna e una daw (software musicale). Ma ovviamente un amplificatore per l'elettrica fa la differenza specie se volvolare e di buona marca se si vuole ottenere il suono proprio concepito per questo strumento.
Scrivere una risposta
0
0
0
Buon pomeriggio Cris,
la chitarra elettrica a differenza di quella acustica e classica non ha una vera e propria cassa acustica ("il buco" al centro per intenderci) e per tanto il suono non ha dove "risuonare". Per questo motivo è necessario collegarla ad un amplificatore. La corda vibra e i pickup (sarebbero microfoni con i cerchietti metallici generalmente posti sotto le corde dalla parte del corpo) trasmettono il suono all'amplificatore che grazie ad una serie di potenziometri permette di modellare il suono base della chitarra elettrica.
Ci tengo a dire che la tua domanda semplice e spontanea in realtà è molto complessa e aprirebbe tantissimi dibattiti dal momento che al giorno d'oggi potresti anche evitare di suonare con un amplificatore, utilizzando al contempo vari software al pc scatenando comunque l'ira e le critiche da parte dei puristi del suono o, nel caso la tua scelta dovesse cadere sull'amplificatore tradizionale, scoprirai che per generare circa il 70% dei suoni utilizzati nella maggior parte dei generi musicali, dovrai fare affidamento a tanti pedali o pedaliere multi-effetto sviluppando anche delle doti ballerine attivandoli o disattivandoli.
Il mio personale consiglio è cominciare a suonare con l'amplificatore perchè ti aiuterà a scoprire i vari suoni che la chitarra può generare e trovare il tuo suono personale e poi perchè in sala prove è antiestetico suonare con un laptop ;)
Scrivere una risposta
0
0
0
Gabriele Messina
Per suonare la chitarra elettrica è necessario avere l’ amplificatore di cui esistono varie tipologie e fasce di prezzo. Esistono anche dei dispositivi (senza amplificatore) che ti consentono di sentire il suono in cuffia.
Scrivere una risposta
0
0
0
è meglio avere uno. Ci sono amplificatori di 1 watt che non disturbano ma hanno un bel suono per esempio il danelectro hodad
Scrivere una risposta
0
0
0
Gianluca Silvestri
Insegnante Top
Oggigiorno no, ci sono sistemi che ti permettono di suonare in cuffia dal pc o da casse attive bluetooth
Scrivere una risposta
0
0
0
Non necessariamente ci sono diversi plugin che somigliano molto ad un amplificatore ci vuole una buona scheda audio e delle buone casse.
L' amplificatore ha comunque una risposta diversa e è utile imparare a gestire il suono specialmente per chi vuole un futuro da chitarrista live.
Scrivere una risposta
0
0
0
Guido Molea
Insegnante Top
Ciao Cris,
per imparare a suonare la chitarra non è necessario per forza avere un amplificatore. Potresti munirti di pc, scheda audio, cuffie ed un software (daw) per registrarti ed ascoltarti mentre suoni. Per le prime fasi e per iniziare a prendere confidenza con lo strumento va benissimo questa opzione. Se sei interessato/ interessata e vorrai una mano, contattami, io sono qui su questo sito come insegnante di Ableton Live un software che potrebbe aiutarti a studiare il tuo strumento silenziosamente senza l'ausilio dell'amplificatore! A presto e buona musica.
Guido
Scrivere una risposta
0
0
0
L'amplificatore è necessario per i live... Coi mezzi di oggi si può suonare tranquillamente in casa con valide alternative senza oltretutto disturbare i vicini
Scrivere una risposta
0
0
0
si. infatti se provi a suonarla senza amplificatore ha un suono sordo in quanto non ha una cassa di risonanza come quella acustica o classica.
Scrivere una risposta
0
0
0
si altrimenti non senti il suono vero e proprio.
Ma oghi ne trovi tanti anche a prezzi bassi
ciao
Scrivere una risposta
0
0
0
Michele BONALUMI
Insegnante Top
Ciao Cris. Per sfuttare in modo adeguato tutte le potenzialità dello strumento è imprescindibile l'uso dell'amplificatore. Certo è che per i primi approcci tecnici e mentre fai solo esercizio la puoi tenere non amplificata. Saluti
Scrivere una risposta
0
0
0
Luigi Leoni
Insegnante Top
Si è consigliabile avere un amplificatore. Potresti anche collegarti al computer tramite una scheda audio utilizzando un software. Ma secondo me all'inizio è meglio un metodo pi diretto: Chitarra + cavo + amplificatore :))
Scrivere una risposta
0
0
0
Fabio Oneda
Insegnante Top
Si serve un amplificatore da studio, quelli più moderni hanno la possibilità anche di suonare con cuffie. In alternativa ci sono sistemi multieffetto digitali
Scrivere una risposta
0
0
0
Certo oppure puoi collegarla ad un Pc o Notebook e usare Guitar Rig. Sconsiglio sempre a chi inizia a suonare l'elettrica per tanti motivi,,,,
Scrivere una risposta
0
0
0
Massimo
Per suonarla no, ma per sentirla ovviamente si. La chitarra elettrica si sente grazie a dei microfoni (pick up), non avendo una cassa armonica di risonanza
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Alessia 14 risposte
Ilaria 11 risposte

Cris
Dati Verificati