Dovrei imparare il cantonese o il mandarino?

Laia 3 risposte
Voglio vivere in Cina per un periodo più lungo: devo imparare il cantonese o il mandarino?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Martina CRISTOFARO
Insegnante Top
Il mandarino è molto utile essendo una delle 5 lingue più parlate al mondo
Scrivere una risposta
0
Dipende dove vuole andar vivere. Il mandarino è la lingua ufficiale dell Cina continentale di conseguenza è la lingua franca in tutta la Cina. La Cina ha una situazione sociolinguistica di diglossia, di conseguenza le persone parola quasi sempre il proprio dialetto a casa, in famiglia con gli amici, ma comunque tutti conoscono il mandarino ( tranne magari qualche signore più anziano neo villaggi rurali ) e lo parlano a scuola, situazioni ufficiali formali, con coloro che parlano un altro dialetto e infine è la lingua ufficiale dei documenti e della TV. Un po’ come La situazione tra l’italiano e i dialetti in Italia sol oche in in Italia è un po’ diverso e quindi si parla più di Dilalia. Invece il cantonese, un po’ come il friulano o sardo , viene definito “dialetto” ma sarebbe meglio dire che Il cantonese è proprio una lingua sinitica tra le più parlate in Cina dopo il mandarino. L'uso è diffuso in tutta la provincia del Guangdong, Hong Kong, Macao e in nelle comunità cinesi del sud est asiatico, Usa, Canada, e Australia. Il cantonese conserva molte caratteristiche fonetiche, sintattiche e lessicali del cinese medio. Tenga anche presente che il cantonese è ancor più difficile da imparare rispetto al mandarino in quanto appunto ha molti tratti conservatori del primo cinese medio, mentre il mandarino no. Il cantonese ha 6 Toni, il mandarino 4 E il cantonese usa caratteri non semplificati
Scrivere una risposta
0
Ti consiglio il mandarino! È la lingua standard che viene utilizzata nelle conversazioni internazionali. Però, dipende anche da dove andrai a vivere, in alcune zone del sud est è diffuso il cantonese!
Scrivere una risposta
0
Domande correlate