Leonardo 4 risposte
Buongiorno vorrei capire come si calcola il peso di un semilavorato ( quindi penso si tratti di una massa )
Eduard
2 risposte
Com’è il procedimento di calcolo del peso in grammi del semilavorato, ( fondello a forma di cerchio , per intenderci il fondo del contenitore della Illy caffè ) .
Il fondello ha un diametro di 95,5 mm con uno spessore di 0,22, sapendo che la densità dell’acciaio è di 7580 kg/dm cubo.
Se mi potreste aiutare ve ne sarei veramente grato.
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Paolo Rossi
Insegnante Top
Ciao. Precisa meglio i dati del problema. Intuisco che devi calcolare il volume. Poi sapendo la densità del materiale puoi calcolarti la sua massa usando la formula inversa. Paolo Rossi
Scrivere una risposta
0
0
0
Per calcolare il peso del fondello, dobbiamo prima calcolare il suo volume:
Il raggio del fondello è la metà del diametro, quindi r = 47,75 mm.
Il volume del fondello è dato dalla formula del volume di un cilindro: V = πr^2h, dove h è lo spessore del fondello.
Quindi, il volume del fondello è:
V = π(47,75 mm)^2(0,22 mm) = 777,95 mm^3 = 0,00077795 m^3
La densità dell'acciaio è 7580 kg/m^3, quindi il peso del fondello è:
P = densità x volume x gravità
dove la gravità standard è 9,81 m/s^2.
Quindi, il peso del fondello è:
P = 7580 kg/m^3 x 0,00077795 m^3 x 9,81 m/s^2 = 57,7 kg
Quindi, il peso del fondello è di circa 57,7 kg.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Paolo 7 risposte
Enzo 8 risposte

Eduard
Membro dal gennaio di 2023