Dove si può studiare fisica teorica in italia?

Enzo 8 risposte
Dopo il liceo vorrei studiare fisica teorica all’università, secondo voi quali sono le migliori università qui in Italia? Grazie per i suggerimenti
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
La Sapienza è un ottimo Ateneo per la fisica teorica
Scrivere una risposta
0
Fisica teorica è una specializzazione da prendere dopo la triennale, comunque la Sapienza è buona, ma non sottovalutar eil gruppo di Trieste, quello della Normale di Pisa, Padova e L'Aquila che ha il collegamento diretto con i Laboratori del Gran Sasso.
Scrivere una risposta
0
Fai la triennale dove vuoi e poi decidi dove andare, in base alla specializzazione che ti interessa di più troverai diversi gruppi di ricerca che offrono lauree magistrali collegate
Scrivere una risposta
0
Prima di intraprendere gli studi in Fisica Teorica devi conseguire il titolo di laurea triennale in fisica: gli atenei migliori secondo me sono Bologna, Trento, Pisa, Catania
Scrivere una risposta
0
Dopo devi iscriverti alla magistrale in fisica teorica
Scrivere una risposta
0
Antonio Moramarco
Insegnante Top
Ciao Enzo, io ho cominciato da poco la specializzazione in Fisica Teorica. Come ti hanno scritto gli altri devi prima superare lo scoglio che è la laurea in Fisica Triennale (dove preferisci) e capire qual è il settore che a te piace di più. Affronterai molti esami e, indipendentemente dalle tue passioni, ti troverai di fronte a linguaggi molto differenti tra loro. Studierai statistica, analisi matematica, geometria, fisica nucleare e subnucleare, meccanica analitica, meccanica quantistica, relatività ristretta e tanti altri. Dovrai capire qual è il linguaggio che ti risulta più semplice da manipolare e comprendere. Solo allora potrai fare una scelta non dettata solo dalla passione, ma dalle tue reali capacità. A me piace molto la meccanica analitica, di conseguenza riesco a trovarmi bene, ad esempio, nel corso di Quantum Field Theory. Senza dubbio ci sono settori che mastico meno rispetto ad altri e penso che quel che farò in futuro sarà un percorso che si delineerà in maniera naturale.
Scrivere una risposta
0
Il mio background è informatico ma conosco tanti colleghi che provengono da fisica. Personalmente, la triennale non si differenzia tantissimo, tendenzialmente si fa un po' di tutto, al massimo, cambiano 2-3 materie. Nella mia università (UNICT), si ha un percorso di fisica teorica alla magistrale anche se quest'ultima è in inglese.
Scrivere una risposta
0
PS: il mio ateneo è molto buono per le facoltà scientifiche e tecnichescientifiche. Ma quello che consiglio io di proseguire gli studi nel luogo più vicino a casa tua.
Scrivere una risposta
0
Fisica teorica è una specializzazione da prendere dopo la triennale, comunque la Sapienza è buona, ma non sottovalutar eil gruppo di Trieste, quello della Normale di Pisa, Padova e L'Aquila che ha il collegamento diretto con i Laboratori del Gran Sasso
Scrivere una risposta
0
Domande correlate