Ciao piacere 😀 mi spiegate questo, gli elettroni a 0°c nel punto più basso sono immobili è intesa l'aria perche? Cioè l'aria ha gli elettroni quando siamo a zero fuori e nevica,gli elettroni sono immobili? In condizioni normali cioè che non siamo a zero gradi gli elettroni di sopra e di sotto girano ? grazie Ciao

Walter 1 risposta
Ciao io sono un profano ho trovato questo mi spiegate, gli elettroni a 0°c nel punto più basso sono immobili è intesa l'aria perche? Cioè l'aria ha gli elettroni quando siamo a zero fuori e nevica,gli elettroni sono immobili? In condizioni normali cioè che non siamo a zero gradi gli elettroni di sopra e di sotto girano ? grazie Ciao
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao, considera che tale condizione degli elettroni viene a verificarsi quando si parla di zero assoluto (che non corrisponde a 0° ma a 0K o 0 Kelvin, valore che corrisponde a sua volta a -273,15°). Lo zero assoluto indica la temperatura più fredda possibile. Ma cos'è la temperatura? È semplicemente una misura della velocità con cui si muovono gli atomi o le molecole di una sostanza – o, per essere più precisi, l’energia cinetica media di quelle particelle. Gli atomi che si muovono velocemente colpiscono forte, cosa che noi percepiamo come una temperatura elevata. Quando un oggetto caldo tocca un oggetto freddo, gli atomi più veloci e caldi trasmettono parte della loro velocità a quelli più lenti e freddi. L’oggetto caldo si raffredda. L’oggetto freddo diventa più caldo. Ora lo zero nello zero assoluto ha senso: lo zero assoluto è la temperatura alla quale le particelle di una sostanza sono essenzialmente immobili. Non c’è modo di rallentarle ulteriormente, quindi non può esserci una temperatura inferiore. Tutto smette di muoversi allo zero assoluto? Non proprio. Gli atomi non sono del tutto fermi, ma oscillano a causa di effetti legati alla fisica quantistica. E, naturalmente, l’attività all’interno di ogni atomo continua indipendentemente da quanto freddo faccia. Gli elettroni continuano a muoversi, così come i protoni e i neutroni. Fonte: latzola.it
Scrivere una risposta
0
Walter
Ciao grazie 😀 della spiegazione quindi non è vero che gli elettroni a zero gradi quelli più vicini al nucleo sono immobili,io intendo quando nevica fuori e a zero la temperatura è il movimento di elettroni o di altre particelle voglio capire questo la temperatura dell'aria da cosa dipende ? .ciaoo grazie
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Walter
Membro dal febbraio di 2022