Qual è il miglior libro per imparare la fisica?

Davide 6 risposte
Non devo seguire lezioni di fisica, il mio è puro interesse personale e vorrei solo studiare fisica da autodidatta. Qual è il miglior libro per avere una conoscenza generale?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Edoardo Alaimo
Insegnante Top
Come al solito dipende da cosa interessa e fino a quale livello si vuole arrivare. In generale direi che il migliore libro entry level è il Fondamenti di Fisica di Halliday. Per la fisica moderna, Modern Physics di Krane (si trovano copie a basso prezzo su abebooks). Con questi due libri uno già dovrebbe avere una buona base. Poi per approfondire la meccanica buoni sono gli Halliday, Fisica vol. 1 e 2 o i Mazzoldi Fisica vol. 1. e 2. Per la quantistica, approfondirla, direi Griffiths, Quantum Mechanics. Un altro testo che consiglierei è per la meccanica analitica e relativistica, direi Landau Vol. 1 Meccanica e Vol2. teoria dei campi, oppure Goldstein, Classical Mechanics. Buono studio.
Scrivere una risposta
0
Ci sono moltissimi (Fondamenti di Física, di Resnick e Halliday, Física universitaria, di Sears-Zemansky, o Física di Tipler sono alcuni esempi), ma secondo me il migliore e più bello di tutti è The Feynman Lectures on Physics, la cui versione in inglese si può leggere gratuitamente sul sito web del caltech (feynmanlectures.caltech.edu).
Scrivere una risposta
0
Cosimo
Insegnante Top
A detta anche dei miei studenti il migliore sembra essere il Walker.
Scrivere una risposta
0
Puoi provare con il Mazzoldi
Scrivere una risposta
0
Se vuoi un manuale un libro tipo Mazzoldi va benone, se ti vuoi divertire leggi Feynman
Scrivere una risposta
0
Studiando fisica posso dirti che più fonti hai da dove documentarti più riesci a farti un'idea generale della fisica. Prova a consultare mencuccini e mazzoldi
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Davide
Membro dal giugno di 2023