Letuelezioni.it
  • Cerca
    Migliaia di annunci
    • Insegnanti privati
    • Lezioni private online
    • Lezioni per aziende
    • Alunni per le tue lezioni
  • Accedi Accedi
    • Cambiare
      vedere profilo
    • Accedi
      Sei nuovo?
  • Registrati
  • Accedi
  • Dare lezioni private
header
Domande > Fisica

Domande di Fisica

Fai una domanda
Se colpiamo un bersaglio con un pugno con "cosa" lo colpiamo?Fisica
Luciano 1 risposte
Perché un protone può decadere?Fisica
Giorgio 17 risposte
Qual è la differenza tra Celsius e Fahrenheit?Fisica
Matteo 43 risposte
Ecco gli insegnanti top di Fisica
Angela
Angela
(10)
Maurizio
Maurizio
(23)
Ing. Michele
Ing. Michele
(49)
Giovanni
Giovanni
(24)
Illya
Illya
(2)
Angela
Angela
(10)
Maurizio
Maurizio
(23)
Ing. Michele
Ing. Michele
(49)
Giovanni
Giovanni
(24)
Illya
Illya
(2)
Mi aiutate a risolvere un esercizio?Fisica
Giulia 1 risposte
Qual è la differenza tra la fisica classica e la fisica quantistica? Fisica
Daniele 1 risposte
Il fenomeno piezoelettrico è basato sulla deformazione elettrica del materiale sotto l'effetto di uno stress meccanico e viceversa, la generazione di uno stress meccanico quando il materiale viene sottoposto a un campo elettrico. Questa proprietà è possibile grazie alla presenza di cariche elettriche dipendenti dalla deformazione della struttura cristallina. Un centro di inversione è un punto all'interno di un materiale in cui il materiale ha simmetria rispetto all'inversione delle coordinate. In altre parole, se prendiamo un punto nello spazio all'interno del materiale e invertemo tutte le sue coordinate (x, y, z) in (-x, -y, -z), la struttura cristallina sembra identica alla posizione originale. Questo significa che, in un materiale con centro di inversione, tutte le cariche positive dovrebbero essere bilanciate da cariche negative a causa della simmetria, e quindi non ci sarebbero cariche elettriche nette associate a una deformazione meccanica, eliminando l'effetto piezoelettrico. Pertanto, i materiali piezoelettrici devono avere una struttura cristallina senza un centro di inversione per manifestare il fenomeno piezoelettrico. E' corretta questa spiegazione?Fisica
Antonio passeri1 risposte
Qual è la differenza tra energia cinetica e potenziale?Fisica
Veronica 33 risposte
Come funziona il Large Hadron Collider (LHC)?Fisica
Sara 2 risposte
Qual è il miglior libro per imparare la fisica?Fisica
Davide 6 risposte
Qual è il miglior metodo di studio per chi fa fisica all’università?Fisica
Cris 2 risposte
    2
Domande

Benvenuti nell'area riservata alle domande. Puoi fare domande specifiche sull'apprendimento di qualsiasi tematica e ricevere risposte dalla comunità di Letuelezioni. Utilizza quest'area se ha una domanda specifica su una lingua o un soggetto specifico. Ricorda che hai migliaia di insegnanti a cui puoi chiedere lezioni per imparare velocemente.

Funzionamento

- Pubblica una domanda sulla materia o lingua di cui hai bisogno.

- Consulta le domande fatte da altri utenti e valuta le risposte ricevute.

- Aspetta che gli insegnanti rispondano alla tua domanda (ti informeremo via e-mail).

Tags

Trova il tuo insegnante di Fisica!

Letuelezioni.it
Termini e condizioni
Politica sui cookies Impostazioni dei cookie Privacy Condizioni uso insegnanti Condizioni uso studenti Sicurezza
Per saperne di più
Aiuto Come funziona Accesso insegnanti Accesso agli studenti Report sul futuro dell'istruzione
Registrati gratis
Dare lezioni private Studenti che cercano un insegnante
Comunità
Novità e Blog Domande e risposte
I nostri progetti
Classgap
Fantastiche 9,5/10 ★★★★★9,5/10 714724 recensioni di alunni
© 2007 - 2025 Letuelezioni.it
Mappa del sito: Insegnanti privati