Maria Sofia B.16 risposte
Quante lezioni di francese dovrei prendere a settimana?
Jordi
26 risposte
Sono straniera e ho appena iniziato a studiare il francese. A settembre dell'anno prossimo spero di iniziare l'università a Bordeaux, ma c'è scritto che devo avere almeno un livello B1 di francese. Con quale frequenza dovrei seguire le lezioni per raggiungere questo livello in pochi mesi?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Raffaella Donési
Insegnante Top
Ciao,
Almeno tre volte a settimane. Per due ore. In ogni caso, non meno di due volte a settimana.
Se non hai risolto, contattami e possiamo accordarci.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao!
Per raggiungere il livello B1 è necessario conoscere le basi della lingua e saperle applicare a contesti giornalieri. Se sei interessata potrei aiutarti a raggiungere il tuo obbiettivo con qualche ora a settimana per un paio di mesi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Claudia
Dovresti prendere lezioni 2/3 volte a settimana, ma l’impegno tuo personale per uno studio giornaliero sarebbe consigliato. È una lingua “che si costruisce”; bisogna considerare grammatica, fonetica e soprattutto le innumerevoli eccezioni 😖 però.. bella come la lingua francese, nessun’altra 🥰🥰
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Corbo
Insegnante Top
Ciao, sarebbe consigliabile prendere lezioni tre volte a settimana almeno. Se hai bisogno contattami, ho le competenze per aiutarti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Per raggiungere un B1 entro il mese di settembre prossimo, occorrono almeno 3 ore settimanali di lezione privata e continuamente cercare oigni occasione per ascoltare la televisione o leggere la stampa francese
Scrivere una risposta
0
0
0
Mikele
Buonasera, tre volte a settimana per iniziare, seguendo durante le ore libere una selezione di canali tv francesi e magari films con sottotitoli.
Se hai domande contattami pure. Buono studio
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Jordi, dovresti fare almeno 2 ore di Francese per 3 volte a settimana. Vedrai che otterrai ben presto ottimi risultati e ti sembrerà più facile di quel che sembra. :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Eleonora Bernardo
Insegnante Top
Ciao, almeno 2/3 volte a settimana e io farei 2 giorni lezione e 1 ripasso delle lezioni ed esercitazione.
Scrivere una risposta
0
0
0
Claire
Insegnante Top
Per entrare nell'università di Bordeaux bisogna non solo conoscere il francese ma sapere anche quali sono le scadenze per l'iscrizione e come entrare nella piattaforma dell'università di tua scelta. In piu' saper redigere un buon CV e un'ottima lettera di motivazione. Ti posso aiutare in tutto questo . Molti miei studenti sono entrati con succeso nelle università francesi. Possiamo anche solo fare due lezioni a settimana . La prima chiaramente è offerta. A presto ! :))
Scrivere una risposta
0
0
0
Angela Tutucci
Dipende dal tuo livello e quale motivo, tra grammatica e conversazione almeno 2 volte a settimana tra 1 ora e mezza 2 ore
Scrivere una risposta
0
0
0
Per stabilire la frequenza delle lezioni bisogna tenere conto di diversi fattori: il programma, a seconda dell’indirizzo scelto: il linguistico è più impegnativo, nelle altre scuole si studia la lingua con più calma. Bisogna vedere anche le difficoltà che abbiamo nella grammatica, nell’esposizione, nella lettura e nella scrittura. Quando si ha una panoramica generale si può predisporre un piano personalizzato di ripetizioni.
Scrivere una risposta
0
0
0
Elisabetta
Ciao, almeno tre volte alla settimana e fare tanti esercizi.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Jordi.
Prima di risponderti vorrei sapere : qual’è la tua lingua madre?
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Jordi ,allora almeno tre volte la settimana , per un'ora e mezza, facendo anche tanti esercizi (di ascolto ,orale ed anche lo scritto...).
Scrivere una risposta
1
1
0
Ciao, ti consiglierei due volte alla settimana almeno 1h e mezza o 2h se necssario
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao! Per raggiungere un buon livello di francese con un livello B1 non sono necessarie ore e ore di lezione. Sono necessarie da 2 a 4 ore settimanali e uno sforzo da parte tua al di fuori delle lezioni. Ricorda che puoi esercitarti anche guardando film/serie/video in lingua, unendo il dovere al piacere!
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao cara , per avere un buon rapporto con la lingua Francese almeno 3/4 a settimana
Scrivere una risposta
0
0
0
per te prbabilmente almeno una al giorno...dope tre mesi passa a due a settimana
Scrivere una risposta
0
0
0
Paola
Ciao Jordi,
Per raggiungere il livello B1 di francese in pochi mesi, dovresti seguire un programma di studio strutturato e regolare. Il tempo necessario per arrivare a questo livello dipende dalla tua motivazione, dalle tue capacità linguistiche e dal tempo che puoi dedicare ogni settimana. In generale, ecco alcune indicazioni su come organizzare il tuo percorso di apprendimento:
1. Frequenza delle Lezioni:
Lezioni settimanali: Idealmente, dovresti seguire almeno 2-3 lezioni di francese a settimana. Se possibile, queste dovrebbero essere lezioni di un'ora e mezza o due ore ciascuna. Questo ti permetterà di costruire una solida base grammaticale e di acquisire un buon vocabolario.
Intensivo: Se hai più tempo a disposizione, una frequenza giornaliera (anche solo per un'ora al giorno) potrebbe accelerare notevolmente il tuo apprendimento, permettendoti di raggiungere il livello B1 più rapidamente.
2. Studio Autonomo:
Pratica quotidiana: È importante dedicare ogni giorno un po' di tempo all'apprendimento autonomo. Anche 30-60 minuti al giorno di studio individuale possono fare la differenza. Puoi esercitarti con app di lingua, libri di testo, esercizi di grammatica e vocabolario.
Ascolto e lettura: Prova ad ascoltare contenuti in francese (come podcast, canzoni, film, notizie) e a leggere libri o articoli adatti al tuo livello. Questo ti aiuterà a migliorare la tua comprensione orale e scritta.
3. Pratica Conversazionale:
Conversazioni con madrelingua: Se possibile, cerca di parlare con madrelingua o altri studenti di francese, anche online (su piattaforme come iTalki, Tandem o HelloTalk). Le conversazioni ti aiuteranno a migliorare la tua fluidità e a prendere confidenza con la lingua.
Gruppi di studio: Partecipare a gruppi di studio o a corsi di lingua intensivi può essere un'altra ottima opzione per metterti alla prova in situazioni pratiche.
4. Preparazione per il Test di Livello B1:
Se devi sostenere un esame ufficiale per dimostrare il tuo livello B1 (come il DELF B1), è utile fare esercizi specifici per prepararti al test. Puoi trovare simulazioni di esami e materiale di preparazione online.
Esercitati su tutte le abilità linguistiche: Il livello B1 richiede una buona competenza nelle quattro abilità (comprensione orale, lettura, produzione scritta e orale). Dedica tempo a ciascuna di queste.
5. Sostenibilità e Progressione:
Non dimenticare di fare delle pause e non sovraccaricarti troppo. L'apprendimento linguistico è più efficace se è costante e graduale. Monitora i tuoi progressi regolarmente, ad esempio facendo dei test di livello online ogni mese.
In sintesi:
Lezioni settimanali: 2-3 volte a settimana.
Studio autonomo: Ogni giorno per almeno 30-60 minuti.
Conversazioni e pratica: Ideale se quotidianamente, anche con un livello base.
Se ti impegni in modo costante, con una buona organizzazione, è possibile raggiungere il livello B1 in circa 6 mesi. Se hai meno tempo, un programma intensivo potrebbe aiutarti a fare progressi più rapidi. Buona fortuna!
Scrivere una risposta
0
0
0
Dipende dalla preparazione iniziale con cui inizi. E importante non solo conoscere la grammatica ma anche la fonetica francese. Le parole cambiano in base agli accenti che si usano. Comunque due o tre volte a settimana per avere una buona preparazione.
Scrivere una risposta
0
0
0
ciao! sono francese e vivo in Italia da più di 20A ormai. Non credo che ci sia una risposta precisa e valida a 100% da fornirti... semplicemente perché occorre valutare PRIMA DI TUTTO il tuo livello personale... POI e solo poi, si potrà definire cosa ti manca per rinforzare il tuo livello grammaticale, ortografico e approfondire la parte lessicale :)
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, sarebbe consigliabile prendere lezioni due o tre volte a settimana almeno. Se hai bisogno contattami.
Scrivere una risposta
0
0
0
Oriana
Ciao, per un livello B1 le consiglierei 2-3 lezioni a settimana. Con lo studio e la frequenza è fattibilissimo
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Sandra 16 risposte
Carlo 14 risposte

Jordi
Membro dal gennaio di 2024