Francesco 49 risposte
Qual è la formula dell'area di tutte le forme?
Paul
15 risposte
Salve, sto facendo i compiti di matematica e ho bisogno di conoscere la formula per trovare l'area di diverse forme. Qualcuno ha un elenco delle formule dell'area di triangoli, cerchi e altre figure?
2
2
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciaoo Paul spero siano utili
1. Triangolo
Area = (base * altezza) / 2
2. Quadrato
Area = lato * lato
3. Rettangolo
Area = base * altezza
4. Parallelogramma
Area = base * altezza
5. Trapezio
Area = ((base maggiore + base minore) * altezza) / 2
6. Cerchio
Area = pi greco * raggio * raggio
7. Rombo
Area = (diagonale maggiore * diagonale minore) / 2
8. Poligono regolare (come pentagono, esagono, ecc.)
Area = (perimetro * apotema) / 2
9. Ellisse
Area = pi greco * semiasse maggiore * semiasse minore
Scrivere una risposta
0
0
0
Salvatore Cimino Cimino
Insegnante Top
C'è una formula molto utile che si chiama "formula del camminamento" con questa puoi calcolare la superficie di qualsiasi figura piana.
Per usarla ti servono
- Tutti i lati tranne uno
- Tutti gli angoli compresi tra i lati che stai considerando
È abbastanza facile da usare
Buon lavoro e buono studio.
Scrivere una risposta
0
0
0
La formula più facile e più divertente è costruirla.
Divertiamoci insieme.
Scrivere una risposta
0
0
0
Triangolo: A=b⋅h2A
Quadrato: A=l^2
Rettangolo: A=b⋅h
Parallelogramma: A=b⋅h
Trapezio: A=[(B+b)⋅h]/2
Cerchio: A=π⋅r^2
Rombo: A=(D⋅d)/2
Pentagono regolare: A=(P⋅a)/2
Esagono regolare: A=(3radicequadrata di3⋅ l^2)/2
Scrivere una risposta
0
0
0
Rosa
Triangolo (bxh)/2
Quadrato lxl
Rettangolo/parallelogramma bxh
Rombo (Dxd)/2
Trapezio [(B+b)xh]/2
Scrivere una risposta
0
0
0
Lorenzo
Certo, contattami in privato e ne parleremo insieme. Non è importante sapere a memoria le formule, ma quello che è importante è il ragionamento che sta dietro le formule.
Scrivere una risposta
0
0
0
Antonio Decano
Insegnante Top
https://insights.gostudent.org/it/formulario-geometria-piana-pdf Buongiorno Paul in fondo alla pagina che trova al link che ho indicato trova una pagina da scaricare con tutte le formule che cerca
Scrivere una risposta
0
0
0
Un buon libro di geometria e poi li trovi tutte le risposte. Ti rispondo in questa maniera perché non è chiaro il tuo percorso di studio. Di che hanno sei? Quale percorso scolastico stai seguendo?
Scrivere una risposta
0
0
0
La Formula di Eulero, è generale per il calcolo delle aree di tutte le forme geometriche, a partire dalla conoscenza del perimetro.
Scrivere una risposta
0
0
0
Cesare Greco
Insegnante Top
Ciao Paul,
ti elenco di seguito alcune delle formule principali delle aree in geometria piana:
- rettangolo: se indichiamo con A l'area e con b ed h rispettivamente le misure della base e dell'altezza, si ottiene la formula: A = b•h;
- quadrato: indicando con l la misura del lato si ha la formula: A = l•l;
- triangolo: se indichiamo b ed h rispettivamente le misure della base e dell'altezza, si ottiene la formula: A = (b•h)/2;
- cerchio: se indichiamo con r il raggio del cerchio, si ottiene la formula A = π•r•r.
Ci sono molte altre formule di geometria piana, ti consiglio magari di cercare dei formulari online (sono molto completi e chiari).
Inoltre, se dovessi avere bisogno di supporto scrivimi pure!!
Scrivere una risposta
0
0
0
Mario Massimo
se vuoi una mano scrivimi, sto qui apposta!
Scrivere una risposta
0
0
0
Triangolo
(bxh)/2
Quadrato=
lxl
Rettangolo/parallelogramma=
bxh
Rombo=
(Dxd)/2
Trapezio=
[(B+b)xh]/2
ecco a te spero ti siano utili
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte

Paul
Dati Verificati