Come motivare gli studenti nelle lezioni di ginnastica?

Martina 3 risposte
Sono un insegnante di ginnastica e a volte trovo difficile motivare i miei studenti, quali sport dovrei insegnare per mantenere alto il loro interesse e la loro motivazione?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Puoi provare a cambiare ogni volta lo stimolo allenante. Ad esempio creare delle sfide basate su circuiti ad alte intensità e abbassa intensità Oppure creare delle piccole gare delle piccole challenge tra uomini e donne Creare degli stimoli degli incentivi delle challenge delle sfide delle mini sfide
Scrivere una risposta
0
Innanzi tutto la fascia di età a cui ci si riferisce è fondamentale. Bambini di 8 anni non possono affrontare una lezione allo stesso modo di ragazzi di 15 anni. Volendo però generalizzare penso non sia sbagliato porre sempre una sfaccettatura ludica a qualsiasi proposta motoria che proponiamo. Il gioco stimola la fantasia, la quale scaturisce il divertimento, il quale stimola l’interesse. Fondamentale è la pratica di attività motorie condivise. ‘L’altro’, inteso come uno o più partner di gioco, è un elemento fondamentale nelle pratiche educative perché crea empatia nell’essere umano. Relazionarsi con gli altri coetanei anche in attività ludiche porta ad una maturazione maggiore della persona.
Scrivere una risposta
0
Chiara
Credo che lo yoga e il pilates possano essere degli strumenti utili. Non sono degli sport strettamente intesi, ma possono andare incontro alle esigenze dei ragazzi oggi, sia per il lavoro di integrazione tra movimenti e respiro, sia perché permettono di lavorare individualmente, limitando la competizione che è già alta in tutti gli altri ambiti.
Scrivere una risposta
0
Martina
Membro dal luglio di 2024