Quale pianoforte è più adatto per iniziare?

Lidia 5 risposte
Ciao, vorrei prendere delle lezioni di pianoforte. Quale è il modello migliore per iniziare?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao Lidia! Non c'è un modello in particolare migliore di un altro. La cosa importante è che, se compri una tastiera o un piano digitale, abbia i tasti pesati per simulare la tastiera di un pianoforte acustico.
Scrivere una risposta
0
Ciao Lidia, per iniziare lo studio del pianoforte, se non vuoi investire tanto, puoi acquistare un pianoforte digitale ad 88 tasti pesati, completo di pedale, ne trovi sia in negozio che on line di diverse marche e modelli, dipende il tuo budget, l'importante che abbia le caratteristiche che ti ho descritto. Oppure puoi optare per un pianoforte verticale a muro o un mezza coda, dipende ripeto quanto sei disposta ad investire economicamente e all'uso ch ne farai.
Scrivere una risposta
0
A meno che tu sia un nuovo Mozart, Consiglio N1 Un pianoforte a muro è la scelta migliore. Imparare su un pianoforte digitale - che per emulare il tocco di uno vero ha costi proibitivi e non ragionevole per iniziare - rischi di imparare a guidare la 24 ore di LeMans su un simulatore; quando però sali su un'auto vera c'è un piccolo shock. Consiglio N2 SUBITO.IT ogni mese c'è un piano verticale GRATIS. Se ha piccoli problemi ci va nulla a metterlo in quadro. Dopo 4, 5 anni te ne dissi e si che saprai quale comprare nuovo... Ciao!
Scrivere una risposta
0
Un digitale con tastiera pesata 88 tasti (al momento il più economico l'e-chord SP10, con mobiletto e 3 pedali). Una spesa contenuta ed un prodotto che per iniziare va più che bene, a limite si rivende facilmente (sia per realizzare che per avere budget da spendere in un upgrade). Anche un noleggio di un piano acustico (sicuramente migliore sotto tanti punti di vista) può essere un'ottima scelta. Poi dipende dallo spazio e dalla possibilità di mantenere una posizione in casa stabile o no dello strumento.
Scrivere una risposta
0
Stefano Berto
Insegnante Top
Ciao Lidia, se inizi da zero potrebbe bastare anche una tastiera per il primo anno (se vuoi risparmiare). Se invece sei già convinta che continuerai, ti consiglio di non prendere un piano digitale sotto ai 400 euro. C'è una varia scelta ormai, Yamaha, Roland, anche Casio ed altri marchi. Assicurati che non venga citato semi-pesato perchè è come prendere una tastiera, anche se appare bello. L'ideale sarebbe poter provare la pesatura dei tasti, più del suono che ormai è quasi sempre di qualità. Ma ritengo sia molto più necessario dare priorità alla meccanica.
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Lidia
Membro dal giugno di 2020