Annunci per lezioni private: come scriverli per dare lezioni di yoga?

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Vuoi dare lezioni di yoga, ma non sai da che parte iniziare per scrivere il tuo annuncio? Niente panico, ci pensiamo noi di Letuelezioni! In generale, scrivere annunci per lezioni private non è poi così semplice come si pensa. Il segreto è quello di scrivere un annuncio che ti faccia distinguere dagli altri insegnanti.

Diventa insegnante di Yoga

Passare in rassegna qualche annuncio di lezioni private può essere molto utile per capire quali sono i punti di forza e i punti di debolezza degli altri insegnanti, per poi trarne preziosi spunti per scrivere al meglio il tuo annuncio per dare lezioni di yoga.

Continua a leggere per scoprire i segreti per far emergere il tuo annuncio, sia che tu voglia dare lezioni di yoga o dare visibilità alla tua attività di insegnante privato scrivendo annunci per ripetizioni e aiuto compiti.

Cosa scrivere in un annuncio per dare lezioni di yoga

Nel momento in cui ti presenti, è importante fornire quante più informazioni possibili - sempre che siano coerenti e pertinenti al tuo scopo come insegnante privato

Innanzitutto il tuo annuncio per dare lezioni di yoga deve contenere tutte le informazioni utili sulle tue esperienze, la città in cui intendi offrire le tue lezioni, la tua preparazione e tutto ciò che un potenziale allievo vorrebbe e dovrebbe sapere. 

Dall’altra parte, cerca di evitare di dare tutte quelle informazioni che non sono necessarie ai fini della valutazione, come ad esempio premi o riconoscimenti che non sono strettamenti legati a questa disciplina, cosa fai nel tempo libero, l’amore per gli animali, abitudini alimentari e così via.

Infine, quando si tratta di scrivere il proprio annuncio non esiste una lunghezza precisa, ma soltanto una lunghezza necessaria per comunicare chi sei, cosa fai e cosa offri. A volte possono bastare anche due righe! L'importante è inserire soltanto informazioni pertinenti, tralasciando il resto.

Il testo e la foto del profilo in un annuncio per dare lezioni di yoga

Poiché l’obiettivo di coloro che vogliono diventare insegnanti di yoga è quello di convertire un lettore in un futuro allievo, i testi devono essere curati proprio come se fosse la prima ora di lezione.

Insegna Yoga online

Cerca di metterti nei panni dell’allievo che cerca di imparare yoga, un’antichissima arte del benessere psico-fisico. Per questo nel tuo annuncio dovresti usare parole semplici, ma precise, al fine di spiegare al meglio chi sei, cosa fai, dove, come, quando e perché!

In poche parole, dovresti mettere in atto le regole delle 5 w del giornalismo:

  • who
  • what
  • when
  • why
  • where

L’uso di questa strategia può essere un modo semplice ed efficace per scrivere il tuo annuncio per corsi yoga

Per quanto riguarda le foto, spesso queste parlano più dei testi, oppure sono un ottimo accompagnamento alla parola scritta. Insomma, non possono assolutamente mancare nel tuo annuncio! Sicuramente dovresti utilizzare una foto a mezza figura o a figura intera, oltre che almeno una foto mentre stai praticando yoga o stai insegnando.

Gli elementi indispensabili per il tuo annuncio di lezioni private di yoga

Ciò che deve essere chiaro, è che prima di offrire corsi è assolutamente necessario capire come scrivere e perfezionare il tuo annuncio per lezioni private o ripetizioni.

Un annuncio per dare lezioni di yoga deve dare informazioni dettagliate, come ad esempio la previsione della tariffa oraria. Scendendo nel dettaglio, un annuncio per dare lezioni di yoga dovrebbe comprendere:

  • I benefici dello yoga, quali conoscenza di sé e rafforzamento muscolare; 
  • Il tipo di yoga insegnato: yoga del sorriso, yoga sutra, yoga iyengar, yoga kundalini, yoga nidra, yoga vinyasa, yoga bhakti, sofrologia e rilassamento.
  • Le persone a cui è destinato l’annuncio: yoga per bambini, yoga per principianti, yoga prenatale e postnatale e così via. 

Se guardi i profili degli altri insegnanti, puoi renderti conto che quelli più apprezzati sono coloro che riescono a insegnare diversi tipi di yoga e a trasmettere la propria passione.

Inoltre, gli annunci delle lezioni private di yoga che sottolineano i numerosi benefici di questa disciplina riescono a convincere meglio i potenziali allievi! 

Dare il giusto prezzo alle tue lezioni private di yoga

Un annuncio ben realizzato è il primo passo per trovare nuovi allievi per le tue lezioni di yoga. Tuttavia, uno degli aspetti più difficili è capire quale sia il giusto prezzo da applicare alle proprie lezioni.

Devi sapere che con circa 36€ l'ora, lo yoga rappresenta una delle discipline più costose. Per una persona che è agli inizi del proprio percorso, questa cifra potrebbe sembrare eccessiva. Invece, per coloro che hanno anni di pratica alle spalle vogliono diventare uno yogi, questa tariffa potrebbe assolutamente risultare nella norma.

Per questo motivo i prezzi delle lezioni di yoga possono variare molto. Alcuni stabiliscono una tariffa che oscilla dai 15€ ai 20€, mentre altri partono da 40€-60€ l'ora. I motivi di questa disparità sono da ricercare soprattutto nell’esperienza e nel tipo di percorso dell'insegnante.

Il nostro consiglio è quello di valorizzare sempre la propria conoscenza e il proprio lavoro. Tuttavia, cerca di stabilire delle tariffe diverse in base al numero di partecipanti e al loro livello di partenza e al numero di ore consecutive o annuali che vengono prese dallo studente. 

Vuoi iniziare a dare lezioni di yoga? Unisciti a Letuelezioni e comincia subito!

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Trova nuovi studenti