Per molti studenti delle superiori, il diritto può sembrare una materia particolarmente ostica, ricca di concetti complessi e sfumature difficili da cogliere. Anche se studi giurisprudenza all’università, probabilmente sai bene quanto possa essere impegnativo prepararsi per certi esami… sì, sto parlando proprio del famoso esame di procedura civile!
Ma a ogni problema c’è sempre una soluzione: prendere ripetizioni online di diritto può fare davvero la differenza. Hai mai pensato di diventare insegnante privato?
Dare ripetizioni online di diritto
Molti studenti, soprattutto quelli universitari, non hanno molto tempo libero da poter dedicare allo spostamento da un posto a un altro. Per questo motivo la soluzione ideale è quella di prendere ripetizioni online, risparmiando tempo e denaro, e poi oggi le tecnologie moderne sono così sofisticate che è come fare lezione di persona.
Ma quali tecniche di insegnamento prediligere quando si danno ripetizioni di diritto? Non preoccuparti! Continua a leggere per saperne di più!
Se sei laureato in giurisprudenza, probabilmente già sai che studiare diritto significa molto di più che imparare regole e articoli a memoria.
Basta pensare alle azioni quotidiane che compiamo ogni giorno: ognuna di esse è regolata da norme che hanno l’obiettivo di garantire convivenza, sicurezza e ordine sociale. In poche parole, il diritto è presente in ogni momento della nostra vita.
Insegnare questa materia non vuol dire solo trasmettere concetti teorici, ma condividere la tua passione e aiutare gli studenti a capire l’importanza di queste regole nella realtà. Oggi dare ripetizioni non significa semplicemente spiegare nozioni, ma creare un rapporto di fiducia e sostegno, accompagnando chi hai di fronte nel suo percorso di studio.
Grazie alle piattaforme online, oggi puoi offrire i tuoi servizi in modo semplice e veloce, raggiungendo studenti di tutta Italia (e non solo!).
Molti studenti si scontrano con tre grandi ostacoli nello studio del diritto:
termini tecnici che non fanno parte del linguaggio quotidiano,
difficoltà nel collegare la teoria alla pratica,
grandi quantità di informazioni da memorizzare.
Come insegnante, il tuo compito è quello di guidarli passo dopo passo, rendendo lo studio più chiaro e gestibile.
Ecco alcune strategie che puoi adottare per rendere le tue lezioni più efficaci:
Organizza la materia in categorie e sottocategorie. Questo aiuta gli studenti a creare collegamenti logici e a non sentirsi sopraffatti.
Ad esempio:
Diritto privato → comprende sotto-aree come diritto di proprietà, diritto dei consumatori, ecc.
Diritto commerciale → include diritto fallimentare, diritto societario, ecc.
Questa struttura rende lo studio molto più chiaro e intuitivo.
Il diritto non è un concetto astratto: regola la vita reale.
Mostra agli studenti come le leggi influenzano situazioni quotidiane, come un contratto di affitto, l’acquisto di un bene o le regole di un’azienda. Questo li aiuta a capire il valore pratico delle nozioni giuridiche e a ricordarle meglio.
Alcuni studenti hanno bisogno di più tempo per comprendere certi concetti.
Ripetere la stessa spiegazione più volte non è una perdita di tempo, ma una parte fondamentale dell’insegnamento.
Mostrati sempre paziente e motivante, così lo studente non si sentirà mai scoraggiato e affronterà lo studio con più fiducia.
Il prezzo a lezione tende a variare a seconda della difficoltà della lezione impartita. Ad esempio, per uno studente del liceo per un'ora di lezione viene mediamente richiesto un compenso che oscilla dai 15€ ai 20€ l'ora, mentre per uno studente universitario si arriva anche a 30€ - per un minimo di 24€.
Scopri quanto dovresti far pagare le tue ripetizioni in questa pagina!
Se hai passione, competenza e determinazione, il passo successivo è pubblicare il tuo annuncio per farti conoscere.
Su Letuelezioni puoi creare un profilo completo con:
la tua esperienza,
il metodo di insegnamento,
la modalità delle lezioni (online, a domicilio o in presenza),
i prezzi che offri.
Scrivi una descrizione chiara che spieghi:
perché ami insegnare diritto,
quali obiettivi possono raggiungere i tuoi studenti (prepararsi a un’interrogazione, superare un test d’ingresso, affrontare un esame universitario).
Più il tuo profilo sarà accurato, più studenti si sentiranno motivati a contattarti.
Grazie a Letuelezioni, trovare studenti è semplice e veloce: non ti resta che iniziare a insegnare e trasformare la tua passione per il diritto in un’opportunità concreta!