Pubblicato da Chiara
“Offro aiuto compiti, ma non ho idea di come aiutare un mio studente a superare l’anno!”
Se anche tu ti trovi in questa situazione, non devi preoccuparti. In realtà la maggior parte degli insegnanti privati prima o poi si trova ad affrontare questa insidia.
Consigli per aiutare i tuoi studenti a superare l'anno
A volte gli studenti possono sentirsi particolarmente demotivati - magari hanno preso dei brutti voti a scuola e nonostante l’impegno non riescono a recuperare -, oppure alcuni hanno perso del tutto l’interesse per lo studio. Quando offri ripetizioni e aiuto compiti, il tuo ruolo non è soltanto quello di far migliorare ai tuoi alunni il rendimento scolastico, ma anchefar crescere in loro la passione per lo studio di nuove cose.
Come fare? Non preoccuparti! Noi di Letuelezioni abbiamo preparato una piccola guida su come aiutare uno studente a superare l’anno scolastico.
Prima di capire come poter aiutare il tuo studente a passare l’anno, bisogna fare un passo indietro e definire cosa si intende per aiuto compiti.
Quando parliamo di aiuto compiti, si vuole indicare un servizio di supporto all’apprendimento principalmente per studenti delle scuole medie e delle scuole elementari. Ecco perché, uno dei servizi più richiesti è l’aiuto compiti elementari.
In sostanza, ciò che devi fare è accompagnare lo studente nello studio di più materie, aiutando l’allievo soprattutto nell’elaborazione dei compiti a casa assegnati da parte degli insegnanti. Questo vuol dire che per aiutare il tuo studente a superare l’anno, dovrai saperlo assistere con i compiti di inglese, con quelli di matematica, italiano, storia o geografia.
Adesso che hai più chiaro il tuo ruolo come insegnante privato quando offri ripetizioni e aiuto compiti, vediamo qualche consiglio utile per aiutare lo studente a superare l’anno.
Quando uno studente va male a scuola, potrebbe facilmente demotivarsi e perdere interesse per lo studio. Il nostro consiglio è innanzitutto quello di mostrarsi comprensivi. Ad esempio, in questi casi spesso i genitori tendono ad arrabbiarsi con i propri figli, ma non c’è niente di più controproducente.
Se non adeguatamente sostenuto e compreso, uno studente potrebbe chiudersi in se stesso e smettere addirittura di studiare. Cerca di avere pazienza, di capire quali sono le motivazioni che lo spingono a non studiare e infine di offrirgli tutti gli strumenti utili per migliorare.
La prima regola è quindi quella di relazionarti con il tuo studente senza mai demotivarlo. Infatti, a volte uno studente può non riuscire ad ottenere dei buoni voti non per la mancata voglia di studiare.
Quando uno studente non si impegna molto nello studio a casa, ci possono essere anche delle gravi conseguenze sul suo rendimento scolastico. Insomma, l’incubo è proprio quello della bocciatura e quindi di non riuscire a superare l’anno.
Come insegnante privato, hai mai pensato che forse ci potrebbero essere delle precise motivazioni dietro la mancata voglia di studiare? Cerca sempre di comprendere lo studente. Soltanto in questo modo è possibile aiutarlo davvero.
Ecco cosa potrebbe essere successo:
Ricorda poi che oltre a queste motivazioni, a volte lo studente potrebbe avere delle problematiche diverse e più gravi. Ad esempio potrebbe essere stato vittima di bullismo a scuola da altri compagni e non riuscire a parlare con nessuno, oppure avere problemi in famiglia o con un insegnante in particolare. Anche queste sono motivazioni che possono far perdere la voglia di studiare.
Molte volte siamo portati a dare “la colpa” agli studenti per la loro mancata voglia di studiare. Come insegnante privato, prova a porti questa domanda:
Stai facendo tutto ciò che è possibile per fare in modo che si concentrino davvero sullo studio durante le ore di ripetizioni o aiuto compiti?
Il nostro consiglio è quello di aiutare lo studente creando un ambiente confortevole, eliminando eventuali fonti di rumori e distrazioni. Consentire ad uno studente di avere un ambiente ad hoc per studiare, lo aiuta molto a sentirsi più motivato. Insomma, è necessario dargli tutti gli strumenti di cui disponi per favorire la sua concentrazione sullo studio.
Adesso che sei pronto ad aiutare gli studenti a superare l’anno scolastico, non ti resta che cercare i migliori siti per aiuto compiti! Uno su tutti? Ovviamente Letuelezioni!
Unisciti a noi e inizia subito a lavorare come insegnante privato!
Chiara Sanna
Insegnante su Letuelezioni
Insegna lezioni di catalano, Spagnolo, Inglese, Francese e Fotografia