Iniziare a dare ripetizioni e lezioni private, rappresenta un’ottima opportunità di guadagno per insegnanti privati e studenti universitari in cerca di un primo impiego. Un vero e proprio business che in questi ultimi anni ha raggiunto cifre molto elevate!
Stefano Ciaci è un insegnante di matematica privato, ascolta i suoi consigli se vuoi sapere se è possibile trasformare le ripetizioni in un lavoro full time.
Parliamo di un’opportunità di guadagno extra sia per i docenti che vogliono arrotondare lo stipendio, sia per gli studenti che hanno necessità di mantenersi gli studi all'università - soprattutto se decidi di dare ripetizioni per scuole medie.
Pubblica ora un annuncio ripetizioni
Ma quanto si guadagna con le ripetizioni private? E qual è la tariffa oraria per lezione? Partiamo dal presupposto che esistono diversi fattori che influiscono su tariffe e compensi, partendo dal livello di istruzione dello studente a cui dai ripetizioni. Ovviamente, possiamo dire fin da subito che per gli studenti della scuola media i compensi sono più bassi rispetto a quelli percepiti da chi si occupa di lezioni private per ragazzi del liceo o per studenti universitari.
Ad ogni modo, in questa guida trovi tutto il necessario per sapere quanto chiedere all’ora per le tue lezioni private a studenti delle medie.
Guida alle tariffe per ripetizioni scuole medie
Indipendentemente dalla tua tariffa oraria, il nostro primo consiglio è quello di sviluppare un metodo di insegnamento chiaro, lineare e professionale per far raggiungere ai tuoi studenti gli obiettivi prefissati. Quando fai ripetizioni scuole medie, spesso davanti hai adolescenti con problemi accademici, ciò di cui hanno più bisogno è qualcuno che li motivi e che li spinga a migliorare.
Visto che il compito delicato che rivesti, non è così semplice stabilire la tariffa oraria per le tue lezioni private.
Ecco quali sono tutti gli aspetti che devi assolutamente considerare:
Come hai visto il costo delle ripetizioni può variare molto a seconda delle circostanze. Per questo il nostro consiglio è quello di non mettere mai un prezzo fisso, ma stabilire un intervallo entro cui agire. Inoltre, è consigliabile decidere una tariffa precisa soltanto dopo aver conosciuto il tuo studente.
Il mercato delle lezioni private è ormai consolidato da alcuni anni, e oggi si presenta come molto ampio. Questo potrebbe farti pensare che sia da folli stabilire una tariffa molto diversa da quella che trovi sul mercato, ma in realtà non è così strano. Il motivo è da ricercare nel fatto che negli ultimi anni sono comparsi insegnanti di lezioni private altamente qualificati, in grado di far superare agli studenti difficoltà scolastiche con metodi e tecniche di studio molto efficaci.
Ad ogni modo, mediamente per un'ora di aiuto compiti la tariffa richiesta oscilla da 8€ a 10€ per un alunno delle elementari. Le ripetizioni agli studenti delle medie salgono intorno a 10€-12€ all’ora, ma se l'insegnante ha esperienza ed è qualificato, il costo può anche salire oltre 15€-20€.
Di seguito ti proponiamo una tabella di tariffe lezioni private a seconda del livello di istruzione, che potrebbe esserti d’aiuto per stabilire il prezzo per le tue ripetizioni:
Per completezza dobbiamo sottolineare che per le ripetizioni ad adolescenti o bambini con DSA o difficoltà cognitive, la tariffa oraria tende ancora a salire. Fare lezione a bambini con disturbi da deficit di attenzione, DSA o altri disturbi dell'apprendimento, presume una grande professionalità e studi molto specifici.
Tra le materie che presentano una tariffa oraria più alta ci sono sicuramente le ripetizioni di greco o latino, per le quali un’ora di lezione privata può anche raggiungere un la cifra dei 30€ all'ora.
Invece, per un’ora di inglese la tariffa media è di circa 15€, più o meno lo stesso importo per dare ripetizioni di filosofia (18€) o per le lezioni di italiano (17€).
Per quanto riguarda le tariffe ripetizioni matematica, queste richiedono una spesa maggiore, per le quali si può arrivare anche a 26€ l’ora.
Se invece vogliamo fare un confronto sulle tariffe per ripetizioni scolastiche tra le città. La più cara risulta il capoluogo lombardo. Infatti, le lezioni di latino e greco a Milano possono arrivare anche a 50€. In seconda posizione troviamo Roma con 25€ l’ora, così come Bologna e Firenze dove la media è di circa 23€. Molto più basse le tariffe in città come Cagliari (20€), Palermo (19€) e Bari (18€).
E tu, hai gia deciso dove iniziare a dare lezioni private?