Pubblicato da Letuelezioni
“In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente all’unione delle aree dei quadrati costruiti sui cateti”.
Questo è l’enunciato del teorema di Pitagora, uno dei concetti di geometria euclidea più “famosi”, di quelli di cui ci si ricorda anche se nella propria vita si è intrapreso un percorso di studi umanistico. D’altronde si tratta anche di uno dei teoremi più noti della storia della matematica, al punto che ne sono state fatte più di 300 dimostrazioni ad opera di matematici, astrologi e fisici.
Trova il tuo insegnate privato di matematica
Alle scuole medie e superiori, il teorema di Pitagora viene studiato attraverso le dimostrazioni geometriche, in quanto sono le più chiare. Chiaramente, quello di pitagora è solo uno dei tanti teoremi della matematica e della geometria, due materie che possono dare più di qualche grattacapo agli studenti delle medie e delle superiori.
Tutto sulle ripetizioni di matematica
La matematica alle superiori e alle medie diventa spesso un vero e proprio incubo per gli studenti. Il motivo? Prima di tutto sono innegabilmente difficili, specialmente per gli studenti più portati verso le materie umanistiche come la letteratura, la storia dell’arte e le lingue. I primi ostacoli arrivano con le lezioni di matematica alle superiori, con le equazioni e teoremi più complessi.
In secondo luogo, la matematica e la geometria richiedono una certa “passione” per la materia. A differenza della letteratura e delle lingue, facilmente ritrovabili nella musica, nei film e nelle serie TV, la matematica e la geometria spesso vengono lasciate fuori dagli interessi della maggior parte dei ragazzi.
Eppure, matematica e geometria sono le materie che più si avvicinano alla modernità. L’informatica, ad esempio, affonda le sue radici nella matematica, mentre il disegno tecnico nella geometria. Anche la musica a livello tecnico e teorico viene spesso abbinata alla matematica.
Se stai facendo fatica a seguire le lezioni di matematica e a fare i compiti, allora devi correre subito ai rimedi! Con le ripetizioni di matematica le equazioni di primo grado non saranno più un problema, grazie all’aiuto di un insegnante privato che si concentrerà al 100% sul farti ottenere risultati soddisfacenti.
In questo modo, eviterai di prendere brutti voti in matematica e potrai tenere alta la tua media.
Qualsiasi tipologia di lezione scegli, ne ricaverai diversi benefici. Vediamo quali sono i principali vantaggi delle ripetizioni di matematica.
Per trovare un buon insegnante privato di matematica, occorre sapere dove cercare. Sul sito letuelezioni puoi trovare tantissimi insegnanti, specializzati per diversi livelli di istruzione. Alcuni insegnanti fanno lezione a domicilio, altri invece preferiscono dare ripetizioni di matematica online. Non devi fare altro che scegliere la soluzione più comoda per le tue esigenze, valutando vantaggi e svantaggi.
Ora che conosci i vantaggi, devi solo registrarti su letuelezioni e trovare l’insegnante migliore per le tue esigenze. I nostri insegnanti si trovano a Milano, Torino, Padova, Roma, Napoli, così come in tante altre città d’Italia, anche nei centri universitari come Bologna. Cosa aspetti quindi? Prendi subito ripetizioni di matematica!
Altri articoli correlati che vi interesseranno: