Filtra per città o se vuoi prendere lezioni di chitarra online. Consigliamo di contattare i diversi insegnanti di chitarra per chiedere informazioni sulle tariffe delle loro lezioni, sulla metodologia di insegnamento e consigliamo anche di leggere le opinioni degli altri alunni. Molti insegnanti di chitarra includono nel loro profilo il genere musicale o i generi che suonano abitualmente e puoi anche chiedere loro un portfolio per avere ulteriori dettagli sul tipo di lezioni di chitarra che eseguono.
🔎 Dove posso trovare lezioni di chitarra?
Se stai cercando un posto dove prendere lezioni di chitarra nella tua città, sei nel sito giusto. Questi sono i posti migliori in cui cercare un insegnanti e lezioni di chitarra:
- Letuelezioni.it
- scuole di musica nella tua città
- conservatori musicali
💵 Qual è il prezzo delle lezioni di chitarra?
Il prezzo di una lezione di chitarra varia a seconda del tipo di lezione, dell'esperienza dell'insegnante e, ovviamente, dell'orario. Qui su Letuelezioni vedrai che i prezzi variano dai 15 ai 25 euro all'ora.
🏠 Posso imparare a suonare la chitarra a casa?
Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo e c’è sempre una soluzione per imparare a suonare la chitarra . Come accennato in precedenza, ora c'è il grande vantaggio di poter optare per le lezioni di chitarra a domicilio o le lezioni di chitarra online , permettendoti di apprendere qualsiasi nuova abilità senza dover uscire da casa tua. E lo stesso vale per qualsiasi strumento musicale: tutto quello che devi fare è semplicemente cercare insegnanti di musica online.
🤷🏻 Quali tipi di chitarra posso imparare a suonare?
Attualmente puoi prendere lezioni private per suonare 3 tipi di chitarre: acustica, elettroacustica ed elettrica.
- Chitarra acustica: questo tipo di chitarra è caratterizzato dall'avere una tavola armonica.
- Elettroacustica: è una combinazione tra la chitarra acustica e la chitarra elettrica, caratterizzata dall'avere lo stesso corpo di una chitarra acustica, ma con la caratteristica aggiunta di avere pick-up, microfono o trasduttori.
- Chitarra elettrica: il segnale inviato dalla vibrazione delle corde viene rilevato dal pick-up e poi convogliato nell’amplificatore, in modo tale che il suono risulti udibile.