Ciao a tutti! Sono Andrea ho studiato e mi sono laureato in Ingegneria Meccanica triennale, offro principalmente lezioni e ripetizioni di matematica e geometria, fisica e inglese (di cui possiedo attestato di lingua B2). Ho già avuto precedenti esperienze di ripetizioni negli anni scorsi, il mio metodo prevede il ripasso o lo studio degli argomenti della lezione, la comprensione dei principali co...
Ciao a tutti! Sono Andrea ho studiato e mi sono laureato in Ingegneria Meccanica triennale, offro principalmente lezioni e ripetizioni di matematica e geometria, fisica e inglese (di cui possiedo attestato di lingua B2). Ho già avuto precedenti esperienze di ripetizioni negli anni scorsi, il mio metodo prevede il ripasso o lo studio degli argomenti della lezione, la comprensione dei principali concetti da trarne e successivamente all'applicazione pratica tramite esercizi che possono essere tratti dai libri di testo dello studente o proposti da me. Il programma che ho affrontato nei miei corsi di analisi e fisica prevedevano lo studio dei seguenti argomenti.
ANALISI 1
Funzioni di una variabile reale. Numeri reali, retta orientata. Piano cartesiano, grafici delle funzioni elementari. Operazioni sulle funzioni e loro significato grafico. Monotonia. Composizione ed invertibilità. Potenze, esponenziali e logaritmi. Estremo superiore ed inferiore. Successioni e serie: concetti ed esempi elementari. Limiti di funzioni. Infinitesimi ed infiniti. Funzioni continue e loro proprietà locali e globali. Derivate, regole di derivazione. Derivate delle funzioni elementari. Segno delle derivate, monotonia e convessità. Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange e de l'Hôpital. Sviluppi di Taylor e applicazioni allo studio dei punti stazionari. Integrali indefiniti e definiti.
Funzioni di due variabili reali. Continuità, derivate direzionali e parziali, gradiente.
Equazioni differenziali.
FISICA 1
Sistemi di riferimento. Vettori e somma di vettori. Componenti di un vettore rispetto a una terna di assi cartesiani ortogonali. Prodotto scalare e prodotto vettoriale. L’approssimazione di punto materiale. Moto di un punto materiale: vettori posizione, spostamento, velocità ed accelerazione. Traiettoria di un punto nello spazio. Equazione oraria. Moto circolare: velocità angolare, accelerazione centripeta e tangenziale. Moti relativi.
Le forze come causa del moto. Prima legge di Newton. Sistemi di riferimento inerziali. La seconda e terza legge di Newton. Forze di attrito, di contatto. Lavoro compiuto da una forza. Energia cinetica, il teorema lavoro-energia cinetica. Potenza. Forze conservative ed energia potenziale. Conservazione dell’energia meccanica. Forze impulsive e impulso di una forza. Urti fra punti non vincolati: urto elastico, anelastico e completamente anelastico.
Sistemi di punti materiali; forze interne ed esterne. Centro di massa; moto del centro di massa. Quantità di moto. Influenza delle forze esterne sulla quantità di moto. Conservazione della quantità di moto. Momento di una forza e momento angolare (o momento della quantità di moto). Influenza delle forze esterne sul momento angolare. Conservazione del momento angolare.
Corpo rigido in rotazione intorno a un asse fisso. Momento d’inerzia. Equazione del moto. Energia cinetica di rotazione. Reazioni vincolari. Statica del corpo rigido. Moto libero di un corpo rigido. Rotolamento. Urti fra punti e corpi estesi.
Moto armonico semplice: ampiezza, frequenza e fase. Considerazioni energetiche.
Sistemi di riferimento non inerziali e forze apparenti.
FISICA 2:
Elettrostatica: legge di Coulomb e campo elettrico, legge di Gauss, energia potenziale e potenziale del campo elettrico. Condensatori e capacita`.
Corrente e resistenza, circuiti in corrente continua, circuiti RC.
Magnetostatica: campo magnetico, moto di cariche elettriche in presenza di campi elettrici e magnetici, legge di Biot-Savart, legge di Ampere, forza agente tra conduttori percorsi da corrente. Induzione elettromagnetica, autoinduzione, circuiti RL. Equazioni di Maxwell.
INGLESE:
Conosco e ho studiato approfonditamente la grammatica inglese sia alle superiori che successivamente negli anni universitari. Inoltre posso anche essere d'aiuto nello studio della letteratura inglese.
Per saperne di più
Vedi meno