I Siddha, grandi saggi Yogi, ci dicono che Sadhana è tutto quello che facciamo per ricordare chi siamo e per liberarci di quello che non siamo. Tutti gli strumenti della nostra pratica hanno esattamente questo scopo.
Nelle sessioni usiamo Kriya Pranayama preparatori e Kriya Hatha Yoga, che offrono un'opportunità di affrontare la tensione fisica visibile, vedere la causa di ciò che ci limita nel...
I Siddha, grandi saggi Yogi, ci dicono che Sadhana è tutto quello che facciamo per ricordare chi siamo e per liberarci di quello che non siamo. Tutti gli strumenti della nostra pratica hanno esattamente questo scopo.
Nelle sessioni usiamo Kriya Pranayama preparatori e Kriya Hatha Yoga, che offrono un'opportunità di affrontare la tensione fisica visibile, vedere la causa di ciò che ci limita nel corpo e comprendere a cosa opponiamo resistenza nella nostra vita.
Questa serie di 19 asana si pratica in fasi, ogni postura porta a uno stato di rilassamento più profondo e accorda i livelli di esistenza per conservare e distribuire l'energia vitale, il Prana. Questo ti restituisce una fiducia dinamica da portare con te nella vita quotidiana.
Ma per evolvere dobbiamo e ed essere disposti a lavorare su noi stessi, non basta il beneficio di asana e pranayama. Il nostro percorso include una serie di spunti di auto indagine e riflessione, basati sugli insegnamenti dei grandi saggi della Scienza dello Yoga.
Intenzione e lo sforzo sono fondamentali: capire la tua sadhana, cosa può fare per te e definire cosa ottenere dalla pratica richiede intenzione e sforzo.
L'intenzione e lo sforzo si sviluppano con la pratica, non riguardano flessibilità o forza. Lo sforzo è lo stato mentale di diventare consapevoli delle nostre sfide o carenze. Bisogna essere disposti a farlo. Bisogna essere disposti a cambiare. Sono felice di guidarti, ma il lavoro è tuo.
Namaste. Siete tutti benvenuti.
Con Amore,
Chandradevi
Kriyayoga Acharya
Per saperne di più
Vedi meno